selle italia slr teknologica

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
Sto alleggerendo la biga ed ero arrivato alla sella ora monto una selle italia SRL vanox e come seduta mi ci trovo molto bene anche dopo parecchie ore di pedalate per rimanere sulla stessa conformazione (mi sembra siano uguali come forma) avevo visto la SRL TEKNOLOGICA in carbonio ma ho paura che sia un po' troppo delicata e non conoscendo nessuno che la monta volevo sapere da chi la possiede come ci si sta sopra e se e' resistente. Inoltre vorrei sapere quale e' il prezzo piu' basso che avete trovato di questo articolo e chi lo vende.
P.S. peso 71kg vestito
 

cikin

Biker superis
Ma il discorso che è delicata non è dei più trascurabili,ma ti faccio una domanda:vuoi veramente spaccarti il di dietro?E' scomoda su strada,figurati in mtb.Se vuoi allegerire la bike comprala pure,se vuoi usarla tieniti la tua srl,decisamente un altra cosa.
P.s. la slr ce l ho anche io,sia su strada che in mtb,mai la cambierò.
 

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
Lungi da me l'idea di camminare a gambe divaricate . Pero' pensavo essendo in carbonio oltre che bella e leggera dovrebbe flettere anche di piu' e quindi dovrebbe essere anche piu' comoda lo strato d'imbottitura mi pare dello stesso spessore e la conformazione della sella uguale alla srl quindi perche dici che e' piu' scomoda?
 

MARCO1982

Biker serius
6/2/09
171
4
0
Grappa power
Visita sito
A priori è difficile dire se una sella può andare bene o no, in particolar modo se si parla di selle in carbonio.

Hai valutato la speednedle?

Non hai altre parti da allegerire/migliorare sulla bike?

Cmq il costo è sui 200euro.
 

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
Ora ci do uno sguardo !!!
sulla biga ho montato componenti relativamente leggeri quali reggisella pipa manubrio manopole ritchey wcs carbon,gruppo completo xtr compresi pedali, fox 32 rl,ruote rm0,viti varie. Questo perche' preferisco non avere il patema d'animo che in genere hai quando sei al limite dell'affidabilita'.E soprattutto perche' sono un po' talebano e le cose mi piace strapazzarle.
 

bigbastard

Biker serius
18/1/08
166
0
0
Bolzano
Visita sito
se vuoi risparmiare qualche peso senza spendere tanto, tieni un occhio al slr kit carbonio oppure carbonio flow! io uso il kit carbonio flow, pesa esattamente 124 grammi.
é leggerissimo (120/130 grammi) e costa la metá del tecnologica che pesa anche min. 100 grammi!
 

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
anche questa e' una giusta osservazione! La flow non la voglio perche' i bordi (del buco) mi hanno sempre dato fastidio dopo un po' che ci sto sopra.
Ma la misura della larghezza si prende da un estremo all'altro della parte piu' larga della sella?
 

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
ho letto qui sul forum che qualcuno si e' misurato le ossa del bacino da solo prendendo i segni con il cartoncino ...ma come si fa???? Io non l'ho capito!
Qualcuno sa spiegarmelo?
Anche perche' sapendo la misura esatta poi comprare la sella e' facile e non vai a tentativi.
 

bigbastard

Biker serius
18/1/08
166
0
0
Bolzano
Visita sito
io le uso da tanto.

la mia filosofia è:

meglio un ottimo pantaloncino con un ottimo fondello ed una sella Saevid, pittosto che il resto.

io uso solo selle in carbonio minimali ... ho oltra 120 ore di pedalate da gennaio :spetteguless:

ho appena ordinato una selle in carbonio, solo per provarla. non ho paura che sia troppo dura, peró ho paura che é piu scivolosa, senza la pelle. vero oppure mi sbaglio?
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
21
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
ho letto qui sul forum che qualcuno si e' misurato le ossa del bacino da solo prendendo i segni con il cartoncino ...ma come si fa???? Io non l'ho capito!
Qualcuno sa spiegarmelo?
Anche perche' sapendo la misura esatta poi comprare la sella e' facile e non vai a tentativi.
ma ammesso di riuscire a misurare con una certa esattezza tale distanza...:medita:

come si determina poi la larghezza sella corretta?? :il-saggi:

:celopiùg:
 

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
Ho capito infatti ti scrivevo...per la larghezza devi misurare la distanza tra le ossa ischiatiche (quelle che infilando una mano sotto il sedere quando sei seduto senti i due "bozzetti" che spuntano in fuori). Mentre io mi ponevo il problema che una volta stabilita la " larghezza" come si faceva a determinare la giusta "lunghezza" della sella
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
21
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Ho capito infatti ti scrivevo...per la larghezza devi misurare la distanza tra le ossa ischiatiche (quelle che infilando una mano sotto il sedere quando sei seduto senti i due "bozzetti" che spuntano in fuori). Mentre io mi ponevo il problema che una volta stabilita la " larghezza" come si faceva a determinare la giusta "lunghezza" della sella
non so' pero' se esistano , a parita' di sella, scelte di lunghezza...
in larghezza son sicuro di si'..ad esempio specialized le fa'
da 135 e 142mm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo