Selle Italia SLR KIT Carbonio Flow

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
salve a tutti !

quando faccio uscite abbastanza lunghe, dopo 2 ore 2.30 inizia un leggero intorpidimento della zona inguinale prostatica.
ora ho una selle italia slr normale e pertanto vorrei cambiarla con la SLR kit carbonio flow del peso di 125 gr.
qualcuno di voi la usa ? come si trova ? l'avete acquistata dopo aver riscontrato anche voi il problema e se si l'avete risolto ?
grazie in anticipo a quanti mi risponderanno.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto con una sella SMP, forse per alcuni non sarà bellissima ma ti assicuro che smetti di soffrire.
C'è anche la versione in carbonio


che pesa 105 gr. ma che non mi sento di consigliarti sia per il prezzo (400 euro) e sia perchè devi augurarti di non cadere mai....
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto con una sella SMP, forse per alcuni non sarà bellissima ma ti assicuro che smetti di soffrire.
C'è anche la versione in carbonio


che pesa 105 gr. ma che non mi sento di consigliarti sia per il prezzo (400 euro) e sia perchè devi augurarti di non cadere mai....


infatti l'avevo presa in considerazione solo che il prezzo non è dei + invitanti senza considerare appunto le cadute. con 140 euro si può comprare la sella in discussione dal peso di 125 gr.
perdi 20 gr ma ti tieni in tasca 26 euro. se la selle italia è altrettanto valida mi prenderei quella altrimenti se mi viene sconsigliata mi prendero la smp.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Scusami se ho capito bene tu domandi se quel forellino possa eliminare l'intorpidimento? Io non credo proprio...
Se il problema si manifesta dopo appena 2 ore o più penso sia abbastanza normale, a me succede anche prima. Con un'alzata sui pedali di qualche secondo passa tutto.
La smp è molto più probabile che possa essere più efficace
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Scusami se ho capito bene tu domandi se quel forellino possa eliminare l'intorpidimento? Io non credo proprio...
Se il problema si manifesta dopo appena 2 ore o più penso sia abbastanza normale, a me succede anche prima. Con un'alzata sui pedali di qualche secondo passa tutto.
La smp è molto più probabile che possa essere più efficace

io faccio uscite di circa 4 ore con gf e marathon al seguito; quando inizia l'intorpidimento o stai sui pedali per 20 minuti oppure ti posso assicurare che non passa. la mia comunque è prevenzione, non voglio trovarmi a dover curare una prostatite o altro.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Non capisco pero' perche' cerchi di alleggerire un componente come la sella che invece dovresti scegliere per la comodita'!In primis tu che lamenti dei problemi.

50 grammi li togli facilmente da qualunque altra parte senza conseguenze alla pedalata.

Io ti consiglio la XC Gel Flow ,175 grammi,comunque leggera e adatta alla MTB,e a mio avviso anche comodissima!
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

KontemaxBMX

Biker forumensus
Io ho una sella Specialized imbottita, quelle classiche che si trovano sulle bici al momento dell'acquisto. La sella è comoda ma pesa una enormità (353g).
Pensavo di cambiarla con una SLR XC Gel Flow.
So che ogni sella ha il suo culo ma vorrei chiedervi, così indicativamente, in linea di massima è una sella comoda?

Max
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Non capisco pero' perche' cerchi di alleggerire un componente come la sella che invece dovresti scegliere per la comodita'!In primis tu che lamenti dei problemi.

50 grammi li togli facilmente da qualunque altra parte senza conseguenze alla pedalata.

Io ti consiglio la XC Gel Flow ,175 grammi,comunque leggera e adatta alla MTB,e a mio avviso anche comodissima!

dopo 3-4 ore di bici non penso siano 30 grammi in + di spugna ad evitare l'intorpidimento ma la forma e la struttura della sella; per questo cerco una sella di peso simile. tuttavia accolgo il tuo suggerimento e vaglierò anche il modello che mi hai suggerito. grazie.
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
no,non sono 30 o 40 gr di spugna a fare la sella comoda se parli di 1 o 2 ore max in sella.Ma se inizi a stare in sella 3 o 4 ore anke quei 30 o 40 gr di imbottitura fanno;eccome se fanno!
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Che poi nella XC e' Gel e non spugna,io la proverei,nel forum molti ne sono soddisfatti!

Io pero' mi concentrerei nel capire da dove nasce il problema,ad esempio l'allineamento e l'inclinazione,differisce molto da sella a sella,da persona a persona.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

endorphinpd

Biker popularis
28/7/08
72
0
0
PADOVA
Visita sito
io uso da un mesetto la sella slr carbon da 125 grammi (circa 200km e 2 gare all'attivo).
per mia fortuna non ho problemi di intorpedimenti, ma per quanto riguarda la mia esperienza ti posso asicurare che sono rimasto scioccato dalla comodità di questa sella.
io prima avevo una fizik tundra di serie... bell imbottita e comoda... ma la slr la batte.

cmq volendo citare una pillola di saggeza di un mio caro aico, "sono tutti finocchi con il culo degli altri" ti consiglio di provarla se ne hai la possibilità, visto che ogni culo ha la sua sella
 

mjet_gialla

Biker serius
23/2/09
177
0
0
37
Valli del Pasubio
Visita sito
io uso da un mesetto la sella slr carbon da 125 grammi (circa 200km e 2 gare all'attivo).
per mia fortuna non ho problemi di intorpedimenti, ma per quanto riguarda la mia esperienza ti posso asicurare che sono rimasto scioccato dalla comodità di questa sella.
io prima avevo una fizik tundra di serie... bell imbottita e comoda... ma la slr la batte.

cmq volendo citare una pillola di saggeza di un mio caro aico, "sono tutti finocchi con il culo degli altri" ti consiglio di provarla se ne hai la possibilità, visto che ogni culo ha la sua sella

Ottima citazione!!!
cmq anche io la uso, e a parte che la mia è bianca, la pelle è già tutta rovinata dopo 300 km circa è una ottima sella come comodità...
almeno per il mio fondo...
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
oggi giorno son quasi tutte delle ottime selle,quello che può far la differenza può esser anche dato dall'inclinazione della punta e dal fondello del pantaloncino che si usa,oltretutto selle italia le mette a disposizione in test-bike quindi approffitatene.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
prima di spendere svariati euro per una sella nuova,prova ad abbassare un pelo la punta!
solo 1/2 millimetro e vedi la differenza,poi se non va la abbassi ancora di mezzo millimetro,a volte questi piccoli accorgimenti fanno!
e poi provare non costa nulla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo