Sella SMP e appoggio ossa ischiatiche

vadda

Biker popularis
19/8/04
63
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Santacruz Heckler 20"
Sto cercando di risolvere il mio problema di dolore alle ossa
ischiatiche provando varie selle.
Mi hanno prestato una SMP Stratos, il dolore e' rimasto,
ho parlato con il servizio clienti (gentilissimi), mi hanno detto che potrei
provare una Glider (un po' piu' imbottita)
La domanda e' : forse mi siedo male sulla sella, quando mi
alzo e vedo le impronta delle ossa sulla sella, dove dovrebbero stare ?
Al centro della parte piu' larga o dove la sella
misura circa 72mm ?

Se mi fa' male anche la Stratos, ha senso provare la Glider o e' meglio andare
su un'altra sella ?

Ho provato : Fizik Aliante e SDG BelAir
La prima non mi faceva stare per piu' di 2ore, la seconda mi dava
problemi di sfregamento internocoscia molto forti (l'ho cmq provata poco)

Grazie
 

vadda

Biker popularis
19/8/04
63
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Santacruz Heckler 20"
Si, questo e' il grosso dubbio, ma come posso valutarlo ?
Oltre che partire dalla posizione in bolla, il come mi ci devo sedere sopra come
lo capisco ?
In che parte della sella dovrei trovere le fossette ?

Aggiungo che questa Stratos e' vecchia di 5 anni, una delle prime cha hanno fatto (mi hanno detto).
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
ho una glider praticamente nuova di pacca, l'ho usata sulla bdc facendoci si e no 300 km poi ho avuto dei problemi di salute con un fermo di 6 mesi secchi.
Ora uso una smp extra con la quale mi trovo davvero bene, la glider la sentivo abbastanza tagliente
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Si, questo e' il grosso dubbio, ma come posso valutarlo ?
Oltre che partire dalla posizione in bolla, il come mi ci devo sedere sopra come
lo capisco ?
In che parte della sella dovrei trovere le fossette ?

Aggiungo che questa Stratos e' vecchia di 5 anni, una delle prime cha hanno fatto (mi hanno detto).

Guarda che non vanno montate in bolla queste selle. Se leggi il libretto, vanno posizionate con la punta decisamente verso il basso....
 

vadda

Biker popularis
19/8/04
63
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Santacruz Heckler 20"
x gammaray: mmmm.... io trovo la Stratos abbastanza tagliente e volevo appunto provare la Glider,
io sono magro, forse la extra e' troppo larga x me

x noghese: ho seguito le istruzioni in .pdf , sono partito dalla posizione in bolla e mano mano ho cercato
il punto buono, ma non mi sembra di trovarlo.....
 

seagate

Biker urlandum
Ho provato : Fizik Aliante e SDG BelAir
La prima non mi faceva stare per piu' di 2ore, la seconda mi dava
problemi di sfregamento internocoscia molto forti (l'ho cmq provata poco)

Grazie[/QUOTE]


la aliante è larga 142 mm quindi sei su una sella molto larga, la stratos è 131mm la glider è 136mm anche qui un'altra misura, sei passato ad una sella stretta, non le puoi confrontare..... dipende dalla distanza delle tue ossa ischiatiche se devono prediligere una sella stretta o larga(magro o grasso che tu sia....), io ti consiglierei di interpellare un biomeccanico.
 

littlewind

Biker serius
5/1/09
118
0
0
Novara
Visita sito
anche io ho il tuo stesso problema alle ossa ischiatiche.
io ho provato su consiglio di un guru una flite xc, il risultato è stato disastroso! dopo 1 ora non ci sto più su... ed ho i lividi.
ora vorrei provare una sella decisamente larga, per avere maggio superficie d'appoggio.
consigli?
 

luppolo

Biker serius
7/2/06
167
0
0
+++
Visita sito
la stratos, a differenza della glider , mi pare nn sia imbottita in prossimita' della punta e forse è questo che potrebbe darti fastidio...soprattutto se , come me, pedali molto stando in punta

io pero' ho una glider...e se ti faccio vedere una foto, praticamente la punta è tutta spellata...tuttavia mi sono messo su una composit e ci sto' bene!

prob perchè oramai ci ho fatto il callo ...non so'...

sicuramente nn sono selle per tutti, e forse proprio ai piu' magri puo' dare forti dolori a causa del minor tessuto adiposo che fa' da "tutore" sull'appoggio che è veramente stretto cosi' che la pressione sulle ossa risulta abbastanza alta...

forse potresti trovarti meglio con la smp "forma" che ha una seduta piu' ampia...ma ha pochissima imbottitura!

certo è pero' che dovresti cercare un negozio che abbia dei test, visto il prezzo nn popolare delle selle...soprattutto in casa smp!
 

seagate

Biker urlandum
@littlewind della smp o di altre case? infatti la flite xc è da 130 mm quindi stretta se pensi alla smp ti direi di provare la la pro o la plus o anche la avant, sono tutte selle che stanno fra i 148mm e i 159mm se invece pensi ad altre marche forse la fizik antares/aliante da 142 mm
 

GIO77

Biker popularis
8/10/08
81
0
0
Brescia
Visita sito
Io ho una Glider e sono molto magro...c'è da dire che per qualche uscita le ossa fanno un po male anche dopo un periodo di inutilizzo della bike, in estate sono stato fermo causa infortunio, poi ci ho messo 2 - 3 uscite per abituarmi di nuovo. Non so farti comparazioni con altre magari più dure, ho sempre usato questa, comunque ho risolto così:
1) Ho comprato salopette con fondello piu morbido e alto, in gel
2) Dopo varie prove(visto i dolori iniziali) ho regolato la sella a bolla o quasi e soprattutto la tengo avanzata in modo da appoggiare le ossa nella parte più larga, rimanendo molto indietro almeno in pianura; in salita logicamente tenti ad andare un po più avanti ma il tempo almeno è ridotto.
Spero ti sia stato di aiuto :celopiùg:
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
55
varese
Visita sito
Sto cercando di risolvere il mio problema di dolore alle ossa
ischiatiche provando varie selle.
Mi hanno prestato una SMP Stratos, il dolore e' rimasto,
ho parlato con il servizio clienti (gentilissimi), mi hanno detto che potrei
provare una Glider (un po' piu' imbottita)
La domanda e' : forse mi siedo male sulla sella, quando mi
alzo e vedo le impronta delle ossa sulla sella, dove dovrebbero stare ?
Al centro della parte piu' larga o dove la sella
misura circa 72mm ?

Se mi fa' male anche la Stratos, ha senso provare la Glider o e' meglio andare
su un'altra sella ?

Ho provato : Fizik Aliante e SDG BelAir
La prima non mi faceva stare per piu' di 2ore, la seconda mi dava
problemi di sfregamento internocoscia molto forti (l'ho cmq provata poco)

Grazie
prova qui www.gambacicli.com vai su i contatti telefonici sono di una cortesia eccezionale ciao
SMP Strike TRK

sella da trekking/MTB cicloturistica MOLTO COMODA
  • lunghezza 28 cm
  • larghezza 16
  • peso 380 gr

scontata 29 €


SMP Strike Pro

Uno dei primi modelli di SMP, imbottitura generosa per un confort massimo Rivestimento: pelle fiore - Imbottitura: elastomero espanso - Scafo: nylon 12 caricato con fibra di carbonio - Telaio: tubo in acciaio inox aisi 304
Peso: 315 gr - Dimensioni: 278 x 148 mm

listino 180,00 €

OFFERTA SPECIALE 139 €


SMP Strike Avant

Concepita per la MASSIMA comodità grazie alle dimensioni generose sopratutto in larghezza. Ottima per le donne ma anche per l'uomo che vuole prima di tutto la comodità! Rivestimento: pelle fiore - Imbottitura: elastomero espanso - Scafo: nylon 12 caricato con fibra di carbonio - Telaio: tubo in acciaio inox aisi 304
Peso: 335 gr - Dimensioni: 269 x 154 mm

listino 180,00 €

OFFERTA SPECIALE 139 €


SMP Strike Glider



SMP Strike Glider Carbon Rail

Con la Stratos la più imbottita della serie Strike- Con ricamo - Veramente Comoda e consigliata ! Disponibile anche bianca o Rossa
La Glider è la più imbottita delle Strike, è adatta ai bacini più larghi o alle Donne.
Rivestimento: pelle fiore - Imbottitura: elastomero espanso - Scafo: nylon 12 caricato con fibra di carbonio - Telaio: tubo in acciaio inox aisi 304
Peso: 260 gr - Dimensioni: 266 x 136 mm
Peso SMP Strike Glider Carbon Rail : 210 gr




listino 180,00 €

OFFERTA NERA E BIANCA 139 €



ROSSA 149 €



CARBON RAIL NERA 229 €




SMP Strike Stratos



SMP Strike Stratos Carbon Rail

Con la Glider la più imbottita della serie Strike - Con ricamo - Veramente Comoda e consigliata ! Disponibile anche bianca
La Stratos è molto imbottita al pari della Glider ma è un po' piu' stretta sulla seduta , ok per bacini "standard".
Rivestimento: pelle fiore - Imbottitura: elastomero espanso - Scafo: nylon 12 caricato con fibra di carbonio - Telaio: tubo in acciaio inox aisi 304
Peso: 250 gr - Dimensioni: 266 x 131 mm
Peso SMP Strike Stratos Carbon Rail : 200 gr
listino 180,00 €

NERA, BIANCA E ROSSA 139 €



CARBON RAIL NERA 229 €


SMP Strike Evolution



SMP Strike Evolution Carbon Rail

La nuova Strike Evolution è fornita di imbottiture in elastomero nei punti di appoggio delle tuberosità ischiatiche e dei glutei.
I nuovi modelli conservano le caratteristiche brevettate di STRIKE come l’originale becco del naso della sella, disegnato per fornire una base piatta per gli sforzi da seduto quando si affrontano lunghe salite e come aiuto nelle discese, offrendo un maggior controllo della bici con le cosce.
Il canale centrale della sella è una caratteristica fuori del comune per le sue dimensioni: ci passa quasi una mano e permette ad ano, prostata, vene pudende, vena e arteria dorsale profonda del pene, scroto e testicoli, mentre per la donna a grandi e piccole labbra e clitoride, di non subire alcuno schiacciamento.
Disponibile anche Bianca o Rossa
La Evolution ha delle piccolissime imbottiture ed è quindi particolarmente indicata per fisici molto asciutti e bacini stretti.
Rivestimento: pelle fiore - Imbottitura: elastomero espanso - Scafo: nylon 12 caricato con fibra di carbonio - Telaio: tubo in acciaio inox aisi 304 (o Carbon Rail)
- Dimensioni: 266 x 129 mm
Peso: evolution 230 gr - evolution carbon rail 180 gr




La più venduta!



listino 170,00 €



OFFERTA NERA 135 €



ROSSA 139 €



BIANCA 139 €



CARBON RAIL NERA 229 €


SMP Lite 209

La SMP Lite209 è caratterizzata da uno scafo più grande rispetto agli altri modelli e da una ampia imbottitura “integrale” la sella Lite209 è molto confortevole ed ancor più performante.
Disponibile anche Bianca o Rossa
Rivestimento: pelle fiore - Imbottitura: elastomero espanso - Scafo: nylon 12 caricato con fibra di carbonio - Telaio: tubo in acciaio inox aisi 304
Peso: 310 gr - Dimensioni: 273 x 139 mm

listino 180,00 €



NERA O BIANCA 139 €




SMP Strike Composit

Strike Carbon e Strike Composit rappresentano la soluzione per chi ricerca la massima leggerezza. I nuovi modelli conservano le caratteristiche brevettate di STRIKE come l’originale becco del naso della sella, disegnato per fornire una base piatta per gli sforzi da seduto quando si affrontano lunghe salite e come aiuto nelle discese, offrendo un maggior controllo della bici con le cosce.
Il canale centrale della sella è una caratteristica fuori del comune per le sue dimensioni: ci passa quasi una mano e permette ad ano, prostata, vene pudende, vena e arteria dorsale profonda del pene, scroto e testicoli, mentre per la donna a grandi e piccole labbra e clitoride, di non subire alcuno schiacciamento.
La seduta del ciclista sulla sella STRIKE è ripartita fra i glutei e la parte inferiore dell’osso del bacino (le tuberosità ischiatiche) e la posizione è favorita dalla forma del suo retro che, oltre a evitare schiacciamenti del coccige su terreni sconnessi, permette morbide entrate ed uscite dal retro quando il terreno lo richiede.
Disponibile anche bianca o rossa
La Composite non ha imbottitura!
Rivestimento: pelle fiore - Scafo: nylon 12 caricato con fibra di carbonio Telaio: tubo in acciaio inox aisi 304 - Peso: 200 gr
Dimensioni: 263 x 129 mm


 

giamba64

Biker novus
3/7/12
2
0
0
padova
Visita sito
Secondo me la SMP carbon è veramente perfetta; io ho sempre sofferto le pene dell'inferno, però con la mia (bianca) mi sembra di aver investito bene....

Io l'ho presa qui: www.jumbobike.com

E' un sito nuovo ad occhio, ma sempre "ad occhio" è collegato a qualche grosso operatore, perchè è arrivata in un attimo con fiocchi e controficocchi. (tra l'altro con un voucher sconto sempre gradito ;) )
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io sto usando una sella Bpeople da un paio di settimane.
Si tratta del modello Evo Zero, con scafo in Carbon Composite Multifibra e forchetta in titanio (190 gr.).



Ero un poco titubante all'inizio, visto che sulla seconda bici ho una SMP Hybrid, che trovo molto comoda, sebbene di livello abbastanza economico.
Pur essendo pochissimo imbottita, la Bpeople l'ho trovata confortevole anche su uscite di media lunghezza.
Per giunta si integra magnificamente con l'estetica della mia nuova bici.
Giudizio al momento decisamente positivo.

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo