sella ronda

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it

ANDREA73

Biker novus
13/6/08
39
0
0
trieste
Visita sito
Io vi porto la mia esperienza fatta i primi di luglio con un gruppo tedesco.
Trovi le indicazioni sul sito www.ulpbike.de, ma la stessa cosa, per noi italiani, la trovi su www.progettoannibale.it .
Si tratta di un tour di 7 giorni, con partenza da Bressanone, si prosegue per San vigilio di marebbe, Val parola, Armentarola, Pralongià, Arabba, Passo Pordoi, Canazei, Campitello, giro intorno al Sasso Lungo, Ortisei, rif Genova e ritorno a bressanone.
Il percorso è di 240 km circa con 7500 metri dislivello.
Si dorme in alta quota, le prime 4 notti si trascorrono in rigugi che sono in realtà degli alberghi, 1 è un vero rifugio di montagna e una è una malga.
L'organizzazione è fantastica, loro portano le valigie con un pulmino e tu pedali ogni giorno dalle 8 alle 16/17!!
Il panorama è pazzesco!!!!
La guida, Mathias, è una persona unica, preparatissimo e disponibilissimo.
Se vuoi provare un'attraversata delle dolomiti, prova a visitare il loro sito.
Io ti posso dire che tutto è stato meglio di ogni aspettativa.
Buon tour!!!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it

Ma quale ricettività alberghiera, il sella ronda bisogna farlo in un giorno solo!
Comunque di solito metà ottobre sei proprio al limite, rischi anche mezzo metro di neve, all'inizio del mese saresti più sicuro (guarda anche sul mio sito per l'itinerario)
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
Sulla rivista MountainBIKE tedesca ho letto un bel articolo sul sella ronda in mtb. Mi piacerebbe fare questo giro a metà ottobre, secondo voi è troppo tardi?

Grazie
io l'ho fatto l'anno scorso a fine settembre...dormito al rifugio del passo sella (rifugio salei) e fatto il giro in un giorno.al mattino c'era freschino ma poi a meta' giornata si stava bene.certo meta' ottobre forse e' un po' rischioso.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.385
3
0
53
Arezzo
Visita sito
Sulla rivista MountainBIKE tedesca ho letto un bel articolo sul sella ronda in mtb. Mi piacerebbe fare questo giro a metà ottobre, secondo voi è troppo tardi?

Grazie

sempre dal sito postato da Renzo del gumasio io ho fatto nemmeno fà il giro dello Sciliar , sempre in zona dolomitica ... e secondo me merita molto di più che non fare il sella ronda
 

polanesi

Biker serius
Grazie per i suggerimenti, come immaginavo metà ottobre è un po avanti ma, causa impegni di lavoro, prima non posso farlo.

In effetti anche il giro dello Scillar sembra bellissimo, ma presenta gli stessi problemi.

Vedrò in quel periodo come è il meteo!!
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.385
3
0
53
Arezzo
Visita sito

eh si....

anche noi si pensa di riotrnare su in dolomiti, ma a settembre
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
settembre è il mese migliore per fare qualsiasi cosa in dolomiti (credo anche sulle altre montagne)
ma anche ottobre può essere molto buono
se è bello è bello stabile senza nuvole
l'anno scorso sono riuscito a fare anche il giro delle tre cime ai primi di novembre con 20 cm di neve.....troppo divertente!
 

polanesi

Biker serius


beh allora a ottobre chiederò a te le condizioni della montagna, magari per farlo insieme se ti interessa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo