Sella Ronda Hero 2016

iceblue

Biker serius
24/6/14
212
3
0
Visita sito
Ma gente...volete mettervi in testa che se si va in alta montagna può capitare di beccare brutto tempo??? Quando si va a certe quote bisogna essere un minimo preparati...un giacca antipioggia valida...dei copriscarpe e se non si ha un cappellino antipioggia va bene anche la cuffia della doccia dell'albergo.
Per quanto riguarda il tempo impiegato da alcune persone ritengo non ci siano problemi per me ci possono mettere anche 20 ore che non mi da problemi...i problemi sono più per loro perchè probabilmente non essendo preparati a dovere fanno tanta fatica. Ma ripeto...a me non cambia nulla...se a loro piace così fanno bene e sono contento pure io.
Il problema sorge quando quelli che vanno piano in salita o in discesa creano tappi e quelli che, per fortuna o per determinazione, sono riusciti ad allenarsi tanto devono rallentare o fermarsi. Li ritengo sia il problema di fondo.
Mi è capitato nel pezzo di 100 metri duro del Pralongià di salire a piedi ma correttamente mi sono messo nel prato e non ho intralciato quegli extraterrestri che riuscivano a salire in sella.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
........
Ogni tanto veramente si parla e si scrive senza motivo .............
Questo mi pare sia proprio il tuo caso in questo post.
Perchè? Semplice. Chiunque conosca la montagna sa che le previsioni possono fallare. Chiunque conosce la montagna parte prudenziale e sa che meglio una fesseria in più che una in meno. Chiunque conosce la montagna sa che le condizioni meteo di sabato non erano drammatiche ma piuttosto frequenti in giugno a quelle quote figuriamoci poi se non è previsto cielo terso nel raggio di 1000 km come a volte è per fortuna capitato la scorsa estate (alla Oetztaler, in cima al Rombo a 2500 mt c'erano 25°). Chiunque conosce la montagna e se stesso, sabato è partito attrezzato adeguatamente, senza avere appresso gli Sherpa tibetani che non servivano ed è arrivato al traguardo in 5/6/7/8/9 ore stanco, magari sporco, forse un pò infreddolito, ma nulla più. Gli altri hanno sofferto come bestie il freddo e molti di loro non sono nemmeno arrivati.
 

dad8

Biker novus
14/8/13
31
0
0
Novi Ligure
Visita sito
ciao un informazione ancora per iscriversi è necessario, oltre alla prenotazione e pagamento online, essere iscritti presso una società ciclistica?oppure ciò è indifferente?esiste un tempo limite per portarla a termine?scusate se faccio domande così elementari ma non avendo mai fatto una gara e il prossimo anno vorrei farla e non conoscendo nessuno chiedo a voi che siete molto più esperti!
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito

perche uno dovrebbe prendere un zainetto?
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito

non è necessario essere iscritti ad una società. Non essendo iscritto finiresti nelle griglie degli Hobby. Devi rispettare gli orari di alcuni cancelli ed il termine max per finirla sono le 19:15
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito

Io sono partito senza zainetto. Sapevo bene che saremmo partiti con il sole e dopo avremmo preso pioggia. Eppure non ho mai patito freddo ed ho fatto la discesa dal passo Sella senza antipioggia anch se stava piovendo. A volte i materiali contano più dello zainetto
 

supernello76

Biker ultra
7/9/07
617
-32
0
Riva Ligure(IM)
Visita sito
Visto che si parla di zaini vi elenco la roba nel mio così si ride: zaino decathlon quello diciamo medio come grandezza, kway, manicotti, gilet antivento e antifreddo, intimo di ricambio, fascetta antifreddo per la testa, guanti di ricambio estivi, guanti in lattice, cuffietta della doccia per la testa, sacchetti vari per i piedi etc.. Soldi, smartphone, chiavi hotel, fascette elettriche varie misure, pezzi di nastro americano tuttofare, una barretta, un gel, sali, un panino prosciutto, un panino miele, un mielino, biscotti, una bottiglia vuota per bisogni fisiologici in griglia...... Mi pare sia tutto! Ovviamente al posto della seconda borraccia tutto l'occorrente per la riparazione bici(camera d'aria, pompe, pezze, multiuso, leve etc...)
 

ugo77

Biker superis
16/9/13
385
74
0
wostich
Visita sito
Bike
Scott scale 910
Spero tu non abbia scambiato una borraccia per l'altra [emoji23] ma c'era il bagno chimico a metà delle griglie!!
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito

come una donna quando parte per le ferie
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)

Veramente i due siti che ho consultato io davano temporali tra le 12 e le 18 in tutte e 4 le valli Ladine, uno dava già possibilità di pioggia alle 11.
E i temporali a 2000 m. caldo non portano...
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito

Chi conosce la montagna sa che le previsioni sono state sbagliate. Punto! Il che non è un dramma! Ma è un fatto incontestabile! Punto! Insistere nel dire che è normale a giugno è fuori luogo! Le condizioni meteo di sabato (peraltro non proprio così frequenti a giugno) non sono certo uniche ed eccezionali, ma restano diverse da quelle previste. Punto. Le previsioni possono sbagliare ed è giusto organizzarsi. Ma se parto convinto del sole per buona parte della gara e mi trovo sotto il diluvio sull'ornella, per quanto attrezzato, permetti che devo affrontare più difficoltà? O sono inesperto e incosciente solo perché spero che le previsioni siano giuste?
 
Reactions: Fbf

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Minghia! Si era portato meno roba Amundsen nella spedizione al polo 😂
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito

io a giugno 3 volte su 4 ho beccato neve, vedi tu...
 

xidor

Biker serius
16/6/13
120
54
0
Visita sito
Regà io non so che gara abbiate fatto, ma per me il maltempo limite è ben altro... Io son partito senza zaino, solo con maglia lunga autunnale sotto e ventina (mai usata) nella maglietta.
Vale come per le discese tecniche e per le salite al 20%... Se non ci si abitua a farle (come a sopportare freddo e caldo in qualche giro lungo), gare come la SRH è meglio evitarle.

Ho visto gente sfoggiare bici nuove di zecca e una tipa partire truccata (2015) ed essere già in affanno al primo tornante del dantercepies...Altri praticamente fermi su tratti percorribili con una ciclocross...

Insomma scene che in nessun'altra granfondo ho mai visto (nè tanto meno nelle garette provinciali dove nessuno la prende come "passeggiata").

Poi tutti possono fare tutto... ma 5 anni fa l'ho fatta con la mia vecchia bici da 26'', freni v-brake, poco allenato, mettendoci tipo 7h30' e mettendo a rischio la sicurezza mia e degli altri in certi passaggi. Sabato ci ho messo 2 ore in meno, faticando la metà, con un mezzo all'altezza (un alluminio XT eh, nulla di esotico) e rischiando pochissimo.

Fare robe molto impegnative se non si è preparati (mentalmente, fisicamente, tecnicamente) può far costare il "diplomino Hero" molto più del dovuto...
 
Reactions: sembola

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe

apro e chiudo una piccola polemica, ma veramente, non capisco cosa trovi di cosi' sballato nelle previsioni!!??
abito a bolzano, e' due mesi che piove tutti i giorni con temperature tutt' altro che primaverili/estive e totale instabilita' meteo, cosa piu' che ribadita in piu' occasioni anche nel forum nei giorni precedenti

il sito della provincia dava solo una lieve pausa di miglioramento per sabato mattina, in peggioramento poi nel pomeriggio come e' stato

p.s.
io ai vari stelvio bike, giro dei passi ecc ecc ho sempre beccato di norma freddo e pioggia/grandine: in montagna salvo occasioni di alta pressione stabilissima ci sta' sempre che due nuvole scarichino
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
Sostenere che a giugno luglio agosto in montagna può nevicare (e lo sappiamo tutti) e che sono tre mesi che è variabile sposta i termini del discorso previsioni meteo su un'altro livello. E nulla aggiungono o tolgono al fatto che la quasi totalità di questi ha sbagliato. Avendo partecipato a tutte e sette le edizioni affermo con tranquillità che questa come condizioni meteo e del percorso è stata la più dura perché il brutto tempo si è protratto da metà mattina fino a tardo pomeriggio per la stragrande maggioranza degli arrivati al traguardo. Gli anni scorsi era si piovuto ma per archi di tempo inferiore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo