Sella MTB.....

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Lo so che in passato si è parlato già molto di questo argomento,......ma le discussioni che ho trovato sono parecchio datate e magari nel frattempo sono usciti sul mercato prodotti nuovi e più all'avanguardia...

Secondo voi qual'è la miglior sella in considerazione dell'eventuale infiammazione della prostata?.......
Per questo accessorio no0n voglio badare a spese,....la salute è la salute e non si scherza, quindi non mi interessa il miglior rapporto qualità prezzo, ma esclusivamente il miglior PRODOTTO

Posto qui sul forum perchè trovo che l'opinione di tutti voi che siete in sella quotidianamente ( o quasi ) sia di gran lunga migliore di quella che può darmi il rivenditore sotto casa che è spinto da un puro interesse commerciale.


Adesso a voi la parola............:spetteguless:
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
smp si dice faccia grandi selle...io ne avevo una (modello "base" però) e mi sono sempre trovato molto bene.
non ho mai sentito nessuno lamentarsi di smp e la gamma sembra ampia...certo, la prova sul campo dovrebbe essere l'unico criterio di scelta...
 
[Per questo accessorio no0n voglio badare a spese,....la salute è la salute e non si scherza, quindi non mi interessa il miglior rapporto qualità prezzo, ma esclusivamente il miglior PRODOTTO

Posto qui sul forum perchè trovo che l'opinione di tutti voi che siete in sella quotidianamente ( o quasi ) sia di gran lunga migliore di quella che può darmi il rivenditore sotto casa che è spinto da un puro interesse commerciale.



Adesso a voi la parola............:spetteguless:[/QUOTE]

Io ci sono proprio passato in mezzo a queste problematiche, uso una Smp Glider, pero' e' veramente fantastica. Come sella costa, pero' ne vale la pena e soprattutto la salute (ti consiglio di farti fare la misura delle ossa ischiatiche, in modo tale di prendere la sella con la larghezza giusta).

Stefano:i-want-t:
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
[Per questo accessorio no0n voglio badare a spese,....la salute è la salute e non si scherza, quindi non mi interessa il miglior rapporto qualità prezzo, ma esclusivamente il miglior PRODOTTO

Posto qui sul forum perchè trovo che l'opinione di tutti voi che siete in sella quotidianamente ( o quasi ) sia di gran lunga migliore di quella che può darmi il rivenditore sotto casa che è spinto da un puro interesse commerciale.



Adesso a voi la parola............:spetteguless:

Io ci sono proprio passato in mezzo a queste problematiche, uso una Smp Glider, pero' e' veramente fantastica. Come sella costa, pero' ne vale la pena e soprattutto la salute (ti consiglio di farti fare la misura delle ossa ischiatiche, in modo tale di prendere la sella con la larghezza giusta).

Stefano:i-want-t:[/QUOTE]

Ho letto sul sito SMP che esistono solo 2 misure.......le selle si differiscono su due fasce:
1- per chi ha il bacino stretto ( persone magre e snelle )
2- per chi ha il bacino largo ( persone più abbondanti di peso ...come me.ehehe)
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
La soluzione definitiva è la Un-saddle!!!!! guarda il loro sito http://www.tri-d-tech.it/tu-index.html e sarai illuminato
questa ce l'aveva anche un amico mio, lui si trovava bene però per abituarsi c'ha messo tempo.
Infatti è metà sella, manca tutta la parte davanti e c'è solo la parte dove poggiano le ossa ischiatiche; credo però che per chi va in mtb, dove la sella può servire anche per stabilizzare la bici ad esempio in discesa, non sia il massimo
 
Ho letto sul sito SMP che esistono solo 2 misure.......le selle si differiscono su due fasce:
1- per chi ha il bacino stretto ( persone magre e snelle )
2- per chi ha il bacino largo ( persone più abbondanti di peso ...come me.ehehe)[/QUOTE]

Sempre sul sito Smp, c'e' una tabella (magari l'hai gia' vista), che puo' venire utile, anche senza la misurazione delle ossa ischiatiche:

[url]http://www.smpselle.com/smp4bike/it/supporto/tabella-di-selezione[/URL]

Stefano :i-want-t:
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Ho letto sul sito SMP che esistono solo 2 misure.......le selle si differiscono su due fasce:
1- per chi ha il bacino stretto ( persone magre e snelle )
2- per chi ha il bacino largo ( persone più abbondanti di peso ...come me.ehehe)

Sempre sul sito Smp, c'e' una tabella (magari l'hai gia' vista), che puo' venire utile, anche senza la misurazione delle ossa ischiatiche:

[url]http://www.smpselle.com/smp4bike/it/supporto/tabella-di-selezione[/URL]

Stefano :i-want-t:[/QUOTE]

Si, ho visto proprio quella tabelle ed io rientro nella fascia a taglia XL dove mi conssiglia le selle modello:
full carbon lite
carbon lite
forma
dynamic,..etc...

caspita ho visto che la full carbon lite si aggira intorno ai 500€urini.......e la carbon lite poco meno di 400€.....
Adesso vorrei capire rispetto alle Selle Italia che differenze ci sono.....oltre al prezzo....
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
[/QUOTE]caspita ho visto che la full carbon lite si aggira intorno ai 500€urini.......e la carbon lite poco meno di 400€.....
Adesso vorrei capire rispetto alle Selle Italia che differenze ci sono.....oltre al prezzo....[/QUOTE]

se hai problemi di prostata l'unica è SMP....
 
Sempre sul sito Smp, c'e' una tabella (magari l'hai gia' vista), che puo' venire utile, anche senza la misurazione delle ossa ischiatiche:

[URL="http://www.smpselle.com/smp4bike/it/supporto/tabella-di-selezione"][URL]http://www.smpselle.com/smp4bike/it/supporto/tabella-di-selezione[/URL][/URL]

Stefano :i-want-t:

Si, ho visto proprio quella tabelle ed io rientro nella fascia a taglia XL dove mi conssiglia le selle modello:
full carbon lite
carbon lite
forma
dynamic,..etc...

caspita ho visto che la full carbon lite si aggira intorno ai 500€urini.......e la carbon lite poco meno di 400€.....
Adesso vorrei capire rispetto alle Selle Italia che differenze ci sono.....oltre al prezzo....[/QUOTE]

Lo so che il prezzo e' alto (pero' secondo me riesci a trovare qualche promozione con riduzione del prezzo): pero' effettivamente per quel tipo di roblema, e' veramente la soluzione ideale (prima della Glider, ne ho testate altre 4, pero' con tutte dopo pochi km avevo gia' problemi).

Stefano:i-want-t:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
bah tutti che parlano di SMP quando sono anni che SPECIALIZED ha la linea Body geometry :arrabbiat:

la filosofia per le selle body geometry è la stessa per tanti altri marchi che offrono con i loro prodotti una sella che minimizza la pressione nella zona di seduta, cercando di mantenere sempre attivo il flusso sanguigno delle arterie in quella zona.
e sinceramente io mi fido più di un colosso come Specialized che si altri marchi minori, oltretutto propongono prodotti anche più costosi.
Sulla bici da gara uso una sella phenom SL e anche se è più pesante delle varie selle che avevo le altre le ho lasciate a prendere la polvere o le ho vendute.

Sulle altre bici uso selle WTB shadow col canale centrale affossato e con una appoggio molto piatto, mi trovo benissimo.

http://www.specialized.com/bc/microsite/bodygeometry/main.html
 
bah tutti che parlano di SMP quando sono anni che SPECIALIZED ha la linea Body geometry :arrabbiat:

la filosofia per le selle body geometry è la stessa per tanti altri marchi che offrono con i loro prodotti una sella che minimizza la pressione nella zona di seduta, cercando di mantenere sempre attivo il flusso sanguigno delle arterie in quella zona.
e sinceramente io mi fido più di un colosso come Specialized che si altri marchi minori, oltretutto propongono prodotti anche più costosi.
Sulla bici da gara uso una sella phenom SL e anche se è più pesante delle varie selle che avevo le altre le ho lasciate a prendere la polvere o le ho vendute.

Sulle altre bici uso selle WTB shadow col canale centrale affossato e con una appoggio molto piatto, mi trovo benissimo.

[url]http://www.specialized.com/bc/microsite/bodygeometry/main.html[/URL]

Anch'io avevo provato una sella specialized: sono valide pure loro come prevenzione, pero' soprattutto nel caso specifico di problemi prostatici , le Smp grazie allo scafo molto largo e al becco inclinato, permettono un minor appoggio e sollecitazione delle zone interessate al problema.
Ad ogni modo Smp non mi sembra rientri nei marchi minori.

Stefano:i-want-t:
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
bah tutti che parlano di SMP quando sono anni che SPECIALIZED ha la linea Body geometry :arrabbiat:

la filosofia per le selle body geometry è la stessa per tanti altri marchi che offrono con i loro prodotti una sella che minimizza la pressione nella zona di seduta, cercando di mantenere sempre attivo il flusso sanguigno delle arterie in quella zona.
e sinceramente io mi fido più di un colosso come Specialized che si altri marchi minori, oltretutto propongono prodotti anche più costosi.
Sulla bici da gara uso una sella phenom SL e anche se è più pesante delle varie selle che avevo le altre le ho lasciate a prendere la polvere o le ho vendute.

Sulle altre bici uso selle WTB shadow col canale centrale affossato e con una appoggio molto piatto, mi trovo benissimo.

[url]http://www.specialized.com/bc/microsite/bodygeometry/main.html[/URL]
un vantaggio che la smp dà è che l'apertura centrale è per tutta la sella, per cui solo le ossa ischiatiche poggiano mentre la parte centrale rimane libera senza nessun appoggio. Questo dà un innegabile vantaggio, per quella che è la mia esperienza...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
un vantaggio che la smp dà è che l'apertura centrale è per tutta la sella, per cui solo le ossa ischiatiche poggiano mentre la parte centrale rimane libera senza nessun appoggio. Questo dà un innegabile vantaggio, per quella che è la mia esperienza...

scusa ma anche in una sella piatta poggiano le ossa ischiatiche e con un canale centrale si elimina la pressione nella zona prostatica.

non penso abbiano scoperto l'uovo di colombo visto che solo SMP fa sella così particolari, altrimenti altri marchi avrebbero seguito la stessa scelta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo