segnalazione sito tracks4bikers.com

AleSio

Biker serius
8/8/07
115
14
0
Anticamente Venelia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Ciao,
personalmente non lo conosco. Mi sembra interessante. Lo proverò.
Utilizzo maggiormente BikeRouteToaster e a volte OpenRunner le cui funzioni si equivalgono e permettono, una volta pianificato l'itinerario di caricarlo sul GPS.
Da non molto anche GarminConnect permette la pianificazione dei percorsi ma sembra un po' + limitato nelle funzioni e nella consultazione delle mappe (credo si possano usare solo le mappe Bing), occorre registrarsi e possedere un GPS Garmin.
 

manuelp

Biker novus
10/12/11
33
0
0
toscana
Visita sito
Ciao,
personalmente non lo conosco. Mi sembra interessante. Lo proverò.
Utilizzo maggiormente BikeRouteToaster e a volte OpenRunner le cui funzioni si equivalgono e permettono, una volta pianificato l'itinerario di caricarlo sul GPS.
Da non molto anche GarminConnect permette la pianificazione dei percorsi ma sembra un po' + limitato nelle funzioni e nella consultazione delle mappe (credo si possano usare solo le mappe Bing), occorre registrarsi e possedere un GPS Garmin.
grazie delle segnalazioni.. al momento non un ho un GPS per cui mi accontento di studiarmi il percorso a casa e semmai stamparmi una mappa essenziale della zona!

peccato che non sempre le % delle salite siano veramente corrette... ma quello credo dipenda dal monitoraggio del territorio più che da un sito migliore rispetto ad un altro...
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Per me il migliore tra tutti quelli che ho provato.
Ma io lo uso soprattutto per la bdc.
Permette di stabilire velocità in piano, in salita e in discesa (cosa che manca a BRT).
Unico limite, non permette di creare percorsi superiori a 200 km.

carlo
 

manuelp

Biker novus
10/12/11
33
0
0
toscana
Visita sito
Per me il migliore tra tutti quelli che ho provato.
Ma io lo uso soprattutto per la bdc.
Permette di stabilire velocità in piano, in salita e in discesa (cosa che manca a BRT).
Unico limite, non permette di creare percorsi superiori a 200 km.

carlo


bene, mi fa piacere aver pescato gisuto, allora...

solo una domanda.. come faccio per settare correttamente le previsioni di velocità? non mi è chiaro il funzionamento...
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
bene, mi fa piacere aver pescato gisuto, allora...

solo una domanda.. come faccio per settare correttamente le previsioni di velocità? non mi è chiaro il funzionamento...

Dopo aver preparato il percorso, fai scarica "altro..." e spunti la casella "sovrascrivi tempo" così ti appaiono i settaggi per pianura, discesa e VAM in salita.

carlo
 

manuelp

Biker novus
10/12/11
33
0
0
toscana
Visita sito
Dopo aver preparato il percorso, fai scarica "altro..." e spunti la casella "sovrascrivi tempo" così ti appaiono i settaggi per pianura, discesa e VAM in salita.

carlo

ma devo inserire velocità minima e velocità massima nelle due caselle che compaiono per pianura e discesa? e con quale ordine?

per i metri all'ora in salita, esiste un modo per calcolarli?
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
ma devo inserire velocità minima e velocità massima nelle due caselle che compaiono per pianura e discesa? e con quale ordine?

per i metri all'ora in salita, esiste un modo per calcolarli?

Il programma fa delle medie, giusto per dare un'indicazione accettabile del tempo che ci vorrà ad effettuare il percorso.
Io metto 25 km/h in pianura e 40 km/h in discesa, però poi nella realtà a causa del vento, della condizione delle strade, del traffico ecc. vado più piano o più forte.
Per la VAM l'unico modo di conoscerla (approssimativamente, non è mai la stessa, in generale risulta più alta a pendenze elevate, dipende dal grado di allenamento ecc. ecc.) è prendere una salita di riferimento di almeno 3 - 5 Km di lunghezza e di dislivello conosciuto e percorrerla. Esempio io so che se parto da Sanremo (15mt slm) per arrivare a San Romolo (800 mt slm) mi ci vuole poco più di un'ora = la mia VAM è di circa 750 mt/h.

carlo
 

manuelp

Biker novus
10/12/11
33
0
0
toscana
Visita sito
Il programma fa delle medie, giusto per dare un'indicazione accettabile del tempo che ci vorrà ad effettuare il percorso.
Io metto 25 km/h in pianura e 40 km/h in discesa, però poi nella realtà a causa del vento, della condizione delle strade, del traffico ecc. vado più piano o più forte.
Per la VAM l'unico modo di conoscerla (approssimativamente, non è mai la stessa, in generale risulta più alta a pendenze elevate, dipende dal grado di allenamento ecc. ecc.) è prendere una salita di riferimento di almeno 3 - 5 Km di lunghezza e di dislivello conosciuto e percorrerla. Esempio io so che se parto da Sanremo (15mt slm) per arrivare a San Romolo (800 mt slm) mi ci vuole poco più di un'ora = la mia VAM è di circa 750 mt/h.

carlo


ok, mi è chiaro

non capisco però se dei due valori da inserire per ogni campo (pianura, discesa, salita) devo mettere prima quello più basso e poi quello più alto o viceversa

che tu sappia, poi, esiste un modo per impostare dei valori di default relativi alle mie caratteristiche?
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
ok, mi è chiaro

non capisco però se dei due valori da inserire per ogni campo (pianura, discesa, salita) devo mettere prima quello più basso e poi quello più alto o viceversa

che tu sappia, poi, esiste un modo per impostare dei valori di default relativi alle mie caratteristiche?

Scusa, ma io non capisco la domanda. In ogni campo puoi inserire solo UN valore, non un range. Quindi velocità media in pianura = 30 km/h e NON che so 20-35

Non ci ho mai fatto caso, ma mi sembra che NON tenga in memoria le tue impostazioni e di default mostri sempre 30 - 40 - 1000

carlo
 

manuelp

Biker novus
10/12/11
33
0
0
toscana
Visita sito
Scusa, ma io non capisco la domanda. In ogni campo puoi inserire solo UN valore, non un range. Quindi velocità media in pianura = 30 km/h e NON che so 20-35

Non ci ho mai fatto caso, ma mi sembra che NON tenga in memoria le tue impostazioni e di default mostri sempre 30 - 40 - 1000

carlo

vedi la foto allegata.. mi sembra ci siano due colonne. Forse devo prendere in considerazione solo la prima??
allora ... ooooooooooook! capito
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    35,1 KB · Visite: 4

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
vedi la foto allegata.. mi sembra ci siano due colonne. Forse devo prendere in considerazione solo la prima??
allora ... ooooooooooook! capito

Ti sbagli nel confonderti :spetteguless: :hahaha:

L'immagine che hai allegato non c'entra niente con lo scaricamento del file.

Quella tabellina serve (?) per visualizzare una tabella con due tempi di percorrenza diversi

Quella di cui parlo io è la schermata che ti appare quando clicchi su Scarica, e lì hai solo un campo per pianura/discesa/vam

vedi se dalle immagini allegate riesci a capire meglio.

carlo
 

Allegati

  • Tab_Marcia.jpg
    Tab_Marcia.jpg
    53,6 KB · Visite: 8
  • Scarica.jpg
    Scarica.jpg
    11,1 KB · Visite: 7
  • Scarica2.jpg
    Scarica2.jpg
    34,6 KB · Visite: 7

manuelp

Biker novus
10/12/11
33
0
0
toscana
Visita sito
Ti sbagli nel confonderti :spetteguless: :hahaha:

L'immagine che hai allegato non c'entra niente con lo scaricamento del file.

Quella tabellina serve (?) per visualizzare una tabella con due tempi di percorrenza diversi

Quella di cui parlo io è la schermata che ti appare quando clicchi su Scarica, e lì hai solo un campo per pianura/discesa/vam

vedi se dalle immagini allegate riesci a capire meglio.

carlo


ahhhh!! ora ho capito
considera che io non avendo il GPS x bici, non mi scarico i percorsi. me li studio solo prima, poi vado con la mappa (che mi sono "creato" sul pc e che stampo su fogli usa e getta di volta in volta.....)

grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo