secondo voi conviene...

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito

hai scritto questo:

Le bici più performanti non esistono

che è una grande caxxata ..

serve aggiungere altro se non scrivere che probabilmente ti sei sbagliato?
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Anch'io ho la 4500, presa il 28 Giugno 2013, però c'ho fatto circa 2500km. Che la forcella faccia schifo è indubbio, ma comprare un'altra entry level da 600€ non ha senso. Con quella cifra tanto vale che cambi forcella, ruote, pacco pignoni, catena, guarnitura con movimento centrale e comandi! In pratica ti tieni solo il telaio, il trittico ed i deragliatori (eventualmente cambi anche quelli, costano pochissimo). Una forcella come la Reba si prende con poco più di 200€ (oppure la SID con poco più di 250€), per un paio di ruote si va dai 140€/160€ (Fulcrum Red Power SL, Mavic Crossone) ai 200€ (Fulcrum Red Power XL, Shimano MT65/MT66), oppure spendi circa 250€/260€ e prendi direttamente le Shimano XT, tubeless, ed il resto costa tutto poco, un pacco pignoni si prende pure con 15€, ad esagerare ci spendi 30€, una catena pure sui 15€/20€, i comandi Deore costano dai 30€ ai 40€, una guarnitura Deore circa 60€.

Ammettendo per esempio che spendi 230€ per la forcella, 200€ per le ruote, 30€ per i comandi, 60€ per la guarnitura, 20€ per la catena e 20€ per il pacco pignoni hai speso in tutto 560€, e di sicuro hai una bici di un altro livello rispetto a prima ed evidentemente rispetto ad un'altra entry level da 500€/600€ che avrebbe componenti uguali (o spesso peggiori).

EDIT:


Totale: 569€

La forcella è di egual livello della Reba di RockShox ed è del 2013, quindi non vecchia. Le ruote sono ottime, non leggerissime ma con un rapporto q/p prezzo eccellente. Avrei messo le Red Power XL vista la poca differenza di prezzo ma la forcella ha il perno passante davanti e non ho trovato Red Power XL col perno davanti ed il quick release dietro. In questo modo quindi ruote e forcella migliori con tanto di perno passante anteriore al posto del classico QR che hai adesso. Poi la trasmissione viene trasformata da 3x9 a 3x10 oltre ad avere componenti superiori e più leggeri. Di certo con quella cifra (569€) non puoi trovare una bici migliore di così...ci vogliono almeno 900€/1000€ per trovare qualcosa di simile o superiore, e la differenza dove starebbe? Nel telaio un po' più leggero? O con caratteristiche più racing? Se non è questo quello che cerchi, ovvero 300g in meno sul telaio o geometrie più corsaiole potresti prendere questi componenti e montarli sul tuo attuale telaio, che tra l'altro non ha ancora percorso molti chilometri e non può pertanto considerarsi vecchio.

Ciao!
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito

Su questo siamo d'accordo, ed è ovvio che la mia "filippica" (o pippone che dir si voglia) era contro i poser. Poi ogn'uno è libero di seguire le proprie passioni.

Ciao.
 

contesalv@gmail.com

Biker novus
26/3/14
29
1
0
Taranto
Visita sito
Ciao anche io ho una Trek 4500 sono nella tua stessa fase di indecisione
Sicuramente vedero la bici e me ne farò un'altra un po' più tecnica
Ma il budget per avere qualcosa di più performante deve salire almeno a 1000/1500

Infatti sono qui ad aspettare l'arrivo di nuove risorse
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Com'è possibile che ti sei "mangiato" una XCM con poco più di 4000 km di sterrato? Io, con la tua stessa forcella sono arrivato a quota 2000 maltrattandola veramente tanto e le prestazioni adesso sono esattamente identiche a quelle che avevo a km zero...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo