secondo voi conviene...

matrek

Biker novus
6/8/13
29
1
0
Visita sito
ciao
possiedo una trek4500 da circa 1 anno ho fatto circa 4200km di cui quasi il 100% su sterrato, la forcella, una xcm ormai funziona meglio da bloccata che sbloccata, dovrei cambiare anche il movimento centrale pke la guarnitura (alivio) ha preso gioco e penso ke tra non molto dovrei ricambiare la catena e cambiare anke il pacco pignoni, ora mi chiedo vale la pena spendere per comprare forcella nuova m.c. e via dicendo o è meglio cercare di venderla a tipo 200 euro e con 500 600 euro (che sarebbe il mio budget ) andare a prendere una bici nuova magari una 29 ? certo andrei a prendere sempre una entry level ma è sempre una bici nuova.. ke ne dite?
ci sono anke bici usate ma poi ho pensato visto l'uso ke ne faccio magari mi ritrovo dopo pochi mesi a dover mettere mano su alcuni pezzi (che cmq saranno un pò usurati..) e forse alla fine vado a spendere di più che non comprando una bici nuova
che consigli mi date ?
 

matrek

Biker novus
6/8/13
29
1
0
Visita sito
una Trek da buttare dopo 4.200 km di sterrato?

no da buttare no! il punto è questo devo cambiare la forka, vorrei qualcosa di più performante quindi devo spendere sopra i 200 euro altrimenti rischio di prendermi un pezzo ke farà la stessa fine della xcm, cn il m.c penso di cavarmela con poco quindi mi chiedevo se ne valeva la pena spenderci soldi oppure no.. qualke giorno fa un rivenditore mi ha detto ke secondo lui nn ne vale la pena spendere soldi su una 26 pagata 600 euro, e mi ha proposto delle bici nuove, all'inizio ho pensato che il negoziante in questione fosse un pò furbetto ma poi mi sn detto e se ha ragione ?
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
ciao
possiedo una trek4500 da circa 1 anno ho fatto circa 4200km di cui quasi il 100% su sterrato, la forcella, una xcm ormai funziona meglio da bloccata che sbloccata, dovrei cambiare anche il movimento centrale pke la guarnitura (alivio) ha preso gioco e penso ke tra non molto dovrei ricambiare la catena e cambiare anke il pacco pignoni, ora mi chiedo vale la pena spendere per comprare forcella nuova m.c. e via dicendo o è meglio cercare di venderla a tipo 200 euro e con 500 600 euro (che sarebbe il mio budget ) andare a prendere una bici nuova magari una 29 ? certo andrei a prendere sempre una entry level ma è sempre una bici nuova.. ke ne dite?
ci sono anke bici usate ma poi ho pensato visto l'uso ke ne faccio magari mi ritrovo dopo pochi mesi a dover mettere mano su alcuni pezzi (che cmq saranno un pò usurati..) e forse alla fine vado a spendere di più che non comprando una bici nuova
che consigli mi date ?


Questioni personali, c'è chi ha fatto upgrade sulla pininfarina da centinaia di euro e chi non ne vuole sapere di mettere una manopola nuova su una bici da 3000 euro.

Io possiedo una rr5.3 del 2012 e sono intenzionato a fare upgrade ben studiati(freni, guarnitura, deragliatore anteriore e posteriore(2x10?), ruote e forcella.
Può essere una pazzia ma se si sanno trovare le offerte giuste e comprando ogni mese (o due tre mesi) un componente il prezzo è sostenibile.
Alla fine esce una bici come piace a te :)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Il tuo ragionamento non è sbagliato, sulle bici di bassa gamma la manutenzione ordinaria può essere molto esosa rapportata al prezzo della bici.

Visto l'uso abbastanza intenso che ne fai, potresti valutare l'acquisto di una bici di fascia superiore.

Ps: il pacco pignoni dura 15-20.000km
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Il tuo ragionamento non è sbagliato, sulle bici di bassa gamma la manutenzione ordinaria può essere molto esosa rapportata al prezzo della bici.

Visto l'uso abbastanza intenso che ne fai, potresti valutare l'acquisto di una bici di fascia superiore.

Ps: il pacco pignoni dura 15-20.000km
Quoto. 4500km/anno è molto più che una passeggiata domenicale. La trek è una buona marca, ma la 4500 è una delle sue entry level...inizia a valutare una superfly (6/7/8), rimanendo in casa trek: insomma se ci fai tutti questi km, più che una scimmia diventa una necessità. L'upgrade fatto anche per gradi, su un telaio entry (non tanto perché è da 26") è oneroso e poco conveniente.
 
quoto tutto cio che si è detto negli ultimi post....io non upgraderei una bike entry level proprio perché tutto ciò che non cambi rimane tale ( anche il telaio)... a questo punto risparmia, la rivendi e ti compri una biga più performante per quello che fai ;-)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
ciao
possiedo una trek4500 da circa 1 anno ho fatto circa 4200km di cui quasi il 100% su sterrato, la forcella, una xcm ormai funziona meglio da bloccata che sbloccata, dovrei cambiare anche il movimento centrale pke la guarnitura (alivio) ha preso gioco e penso ke tra non molto dovrei ricambiare la catena e cambiare anke il pacco pignoni, ora mi chiedo vale la pena spendere per comprare forcella nuova m.c. e via dicendo o è meglio cercare di venderla a tipo 200 euro e con 500 600 euro (che sarebbe il mio budget ) andare a prendere una bici nuova magari una 29 ? certo andrei a prendere sempre una entry level ma è sempre una bici nuova.. ke ne dite?
ci sono anke bici usate ma poi ho pensato visto l'uso ke ne faccio magari mi ritrovo dopo pochi mesi a dover mettere mano su alcuni pezzi (che cmq saranno un pò usurati..) e forse alla fine vado a spendere di più che non comprando una bici nuova
che consigli mi date ?

Gli upgrade convengono solo se la base è buona. E comunque sono sempre molto costosi.
La Trek 4500 è una entry level, che può andar bene per i componenti che già possiedi.

Molto meglio cambiarla in toto e, se possibile, comprare una MTB di fascia superiore.
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
ciao
possiedo una trek4500 da circa 1 anno ho fatto circa 4200km di cui quasi il 100% su sterrato, la forcella, una xcm ormai funziona meglio da bloccata che sbloccata, dovrei cambiare anche il movimento centrale pke la guarnitura (alivio) ha preso gioco e penso ke tra non molto dovrei ricambiare la catena e cambiare anke il pacco pignoni, ora mi chiedo vale la pena spendere per comprare forcella nuova m.c. e via dicendo o è meglio cercare di venderla a tipo 200 euro e con 500 600 euro (che sarebbe il mio budget ) andare a prendere una bici nuova magari una 29 ? certo andrei a prendere sempre una entry level ma è sempre una bici nuova.. ke ne dite?
ci sono anke bici usate ma poi ho pensato visto l'uso ke ne faccio magari mi ritrovo dopo pochi mesi a dover mettere mano su alcuni pezzi (che cmq saranno un pò usurati..) e forse alla fine vado a spendere di più che non comprando una bici nuova
che consigli mi date ?

Questo lo devi decidere tu. Se le prestazioni della bici ti soddisfano, ha perfettamente senso cambiare i componenti usurati.
Le bici più performanti non esistono, esistono solo bikers che hanno esigenze diverse. Poi ci sono quelli che passano da un modello all'altro, convinti di andare meglio, pia illusione, ma non fanno altro che sprecare soldi.
L'unico upgrade che conviene sempre è quello del biker!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Le bici più performanti non esistono, esistono solo bikers che hanno esigenze diverse. Poi ci sono quelli che passano da un modello all'altro, convinti di andare meglio, pia illusione, ma non fanno altro che sprecare soldi.

Questo è un discorso del piffero! :celopiùg:
Tra la bici che avevo l'anno scorso e quella di quest'anno c'è un abisso: e con questa posso dimenticarmi dei freni dove l'anno scorso pinzavo alla grande per evitare di spiaccicarmi.

Sul fatto che il vero limite sia il biker sono d'accordo, ma sul fatto che tutte le bici vadano uguale.... proprio per niente!!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.109
14.925
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Questo è un discorso del piffero! :celopiùg:
Tra la bici che avevo l'anno scorso e quella di quest'anno c'è un abisso: e con questa posso dimenticarmi dei freni dove l'anno scorso pinzavo alla grande per evitare di spiaccicarmi.

Sul fatto che il vero limite sia il biker sono d'accordo, ma sul fatto che tutte le bici vadano uguale.... proprio per niente!!

Le bici più performanti non esistono, esistono solo bikers che hanno esigenze diverse. Poi ci sono quelli che passano da un modello all'altro, convinti di andare meglio, pia illusione, ma non fanno altro che sprecare soldi.



Se fosse realmente cosi,i Pro e gli Elite andrebbero tutti con cancelli da 15 kg...fidati non ho sprecato soldi passando da una Rendez Vous del 1996 pagata al tempo 950.000 lire ad una Xtc da 3000 euro...mai soldi furono più ben spesi...;-) :celopiùg:
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Se fosse realmente cosi,i Pro e gli Elite andrebbero tutti con cancelli da 15 kg...fidati non ho sprecato soldi passando da una Rendez Vous del 1996 pagata al tempo 950.000 lire ad una Xtc da 3000 euro...mai soldi furono più ben spesi...;-) :celopiùg:

Scusa ma io cosa ho detto? Ho detto che esistono bikers con esigenze diverse! Se io per fare un po' di moto cosa me ne faccio di una bici da 3000 euro? Mi basta una entry level. Se i componenti si usurano non ho capito perché devo cambiare tutta la bici. Se invece cambiano le mie esigenze, magari comincio a fare qualche percorso più impegnativo, allora si ha un senso cambiare bici. Stiamo dicendo la stessa cosa o mi sbaglio? Poi se uno vuole avere una bici da 3000 euro per fare stradine bianche liberissimo di farlo, ma l'unica cosa a trarne vantaggio sarà solo il proprio ego.
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Questo è un discorso del piffero! :celopiùg:
Tra la bici che avevo l'anno scorso e quella di quest'anno c'è un abisso: e con questa posso dimenticarmi dei freni dove l'anno scorso pinzavo alla grande per evitare di spiaccicarmi.

Sul fatto che il vero limite sia il biker sono d'accordo, ma sul fatto che tutte le bici vadano uguale.... proprio per niente!!

E chi ha detto che tutte le bici sono uguali? Io ho detto che le esigenze dei bikers sono diverse. Evidentemente, nel tuo caso, avevi una bici, o meglio un impianto frenante non adatto ai percorsi che facevi. Se tu avessi avuto un impianto frenante adeguato, avrebbe avuto senso cambiare bici? Magari solo perché era uscito il nuovo modello che pesa 0,5 grammi in meno del precedente.
Io trovo che sia un discorso del piffero rispondere alla domanda: si è usurata la catena cosa faccio? Cambia la bici. Ti sembra sensata una risposta del genere?
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
Le bici più performanti non esistono, esistono solo bikers che hanno esigenze diverse. Poi ci sono quelli che passano da un modello all'altro, convinti di andare meglio, pia illusione, ma non fanno altro che sprecare soldi.
L'unico upgrade che conviene sempre è quello del biker!

Questa me la segno. Ciò significa ,seguendo il tuo scritto , che avere una bici del supermercato tutta in ghisa 18 kg di manifattura cinese è identico ad averne una in carbonio da 5000 euro e quindi la differenza la fa solo il biker visto che le bici più performanti non esistono ...........

Bah ....

Bah ...............

Bah ...................................
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
E chi ha detto che tutte le bici sono uguali? Io ho detto che le esigenze dei bikers sono diverse. Evidentemente, nel tuo caso, avevi una bici, o meglio un impianto frenante non adatto ai percorsi che facevi. Se tu avessi avuto un impianto frenante adeguato, avrebbe avuto senso cambiare bici? Magari solo perché era uscito il nuovo modello che pesa 0,5 grammi in meno del precedente.
Io trovo che sia un discorso del piffero rispondere alla domanda: si è usurata la catena cosa faccio? Cambia la bici. Ti sembra sensata una risposta del genere?

Ho solo interpretato letteralmente ciò che hai scritto: "Le bici più performanti non esistono, esistono solo bikers che hanno esigenze diverse. Poi ci sono quelli che passano da un modello all'altro, convinti di andare meglio, pia illusione, ma non fanno altro che sprecare soldi."
Se intendevi dire altro, non lo so, ma il senso della tua affermazione è inequivocabile: passare da un modello all'altro è inutile!

E ribadisco che questa affermazione merita il commento di Fantozzi sulla Corazzata Potemkin!
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Ho solo interpretato letteralmente ciò che hai scritto: "Le bici più performanti non esistono, esistono solo bikers che hanno esigenze diverse. Poi ci sono quelli che passano da un modello all'altro, convinti di andare meglio, pia illusione, ma non fanno altro che sprecare soldi."
Se intendevi dire altro, non lo so, ma il senso della tua affermazione è inequivocabile: passare da un modello all'altro è inutile!

E ribadisco che questa affermazione merita il commento di Fantozzi sulla Corazzata Potemkin!

Quindi riassumendo se io faccio un giretto su una stradina bianca, diciamo un giretto di un paio di ore, con una entry level. Se compro la fantomatica bici di 3000, o meglio abbondare 5000 euro, lo stesso giro lo posso completare in 20 minuti?
Mi indichi per favore qual'è il modello preciso che corro a compralo?
Superfluo ripetere per l'ennesima volta che è fondamentale capire le esigenze del biker? Sei in grado di spiegarmi il senso di comprare una bici da 5000 euro solo per fare strade bianche? Se ci devi fare gare ok. Ma per fare il giretto della domenica lo trovi sensato? Ripeto nuovamente, trovo insensato dare suggerimenti di comprare il non plus ultra+1 senza domandare: ma quali sono le tue esigenze?
Ritornando al topic, se MATREK è soddisfatto della sua bici perché dovrebbe cambiarla perché qualche componente si è normalmente usurato. La cosa più logica sarebbe semplicemente cambiare il pezzo. Ben diverso sarebbe se lui, e solo lui, decidesse che oramai quella bici gli stà "stretta".

Ciao.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Quindi riassumendo se io faccio un giretto su una stradina bianca, diciamo un giretto di un paio di ore, con una entry level. Se compro la fantomatica bici di 3000, o meglio abbondare 5000 euro, lo stesso giro lo posso completare in 20 minuti?
Mi indichi per favore qual'è il modello preciso che corro a compralo?
Superfluo ripetere per l'ennesima volta che è fondamentale capire le esigenze del biker? Sei in grado di spiegarmi il senso di comprare una bici da 5000 euro solo per fare strade bianche? Se ci devi fare gare ok. Ma per fare il giretto della domenica lo trovi sensato? Ripeto nuovamente, trovo insensato dare suggerimenti di comprare il non plus ultra+1 senza domandare: ma quali sono le tue esigenze?
Ritornando al topic, se MATREK è soddisfatto della sua bici perché dovrebbe cambiarla perché qualche componente si è normalmente usurato. La cosa più logica sarebbe semplicemente cambiare il pezzo. Ben diverso sarebbe se lui, e solo lui, decidesse che oramai quella bici gli stà "stretta".

Ciao.

Mi sa che non ci capiamo: non ho mai parlato di tempo sul giro o di bici migliore in assoluto.
Ci sono bici (sia da 100 che da 5000€, sia da XC che da DH) che funzionano molto diversamente (attenzione che ho detto "diversamente", non "meglio") da altre bici di pari o diverso valore e della medesima categoria!
E questo vale sia per chi deve vincere il campionato del mondo di Enduro, che per chi deve pedalare qualche Km al giorno su strada sterrata.

Tu hai detto che cambiare la bici non serve a un ca@@o.... e io ti dico che hai detto una grande ca@@ata! :medita:
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Mi sa che non ci capiamo: non ho mai parlato di tempo sul giro o di bici migliore in assoluto.
Ci sono bici (sia da 100 che da 5000€, sia da XC che da DH) che funzionano molto diversamente (attenzione che ho detto "diversamente", non "meglio") da altre bici di pari o diverso valore e della medesima categoria!
E questo vale sia per chi deve vincere il campionato del mondo di Enduro, che per chi deve pedalare qualche Km al giorno su strada sterrata.

Tu hai detto che cambiare la bici non serve a un ca@@o.... e io ti dico che hai detto una grande ca@@ata! :medita:

No, non mettermi in bocca parole che non ho detto. Io ho detto che cambiare bici non serve a niente se non si accorda con gli obbiettivi che si intende raggiungere, che è cosa ben diversa. Per essere più chiari, se devo andare a fare la spesa una bici da 100 euro va più che bene. Se devo gareggiare me ne serve una da 5000. Utilizzare una bici da 5000 euro per andare a fare la spesa mi sembra un'esagerazione.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
No, non mettermi in bocca parole che non ho detto. Io ho detto che cambiare bici non serve a niente se non si accorda con gli obbiettivi che si intende raggiungere, che è cosa ben diversa. Per essere più chiari, se devo andare a fare la spesa una bici da 100 euro va più che bene. Se devo gareggiare me ne serve una da 5000. Utilizzare una bici da 5000 euro per andare a fare la spesa mi sembra un'esagerazione.

E' il punto di partenza che è sbagliato.
In questo forum (ma non solo qui) c'è gente che ha bici da parecchie migliaia di euro, ma di iscriversi ad una gara non gli è mai passato per la testa e probabilmente mai lo farà.
Ci saranno sicuramente i "poser" che comprano la Specialized da 7000€ solo per andare al bar ed esibirla (al pari di una Ferrari o altra supercar), ma ci sono anche semplici appassionati di pedalate in MTB che per divertirsi di più hanno scelto una bici con la quale si sentano più sicuri e a proprio agio.

Ognunò prediligerà un particolare ambito (chi la vuole più leggera perchè ama pedalare in salita, chi con più escursione perchè vuole scendere a cannone, ecc), ma alla fine troverà sempre un differente comportamento anche nel caso di MTB apparentemente molto simili.
Una Specialized Stumpjumper HT e una Radon Black Sin 29 (ad esempio) hanno comportamenti assai diversi.... qualcuno si troverà meglio con una e qualcun'altro con l'altra.... quindi, come si può dire che cambiare la bici è solo uno spreco di soldi?

P.S. Sul fatto che esistano modi "migliori" per spendere i propri soldi.... potresti anche avere ragione ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo