Secondo acquisto di una MTB

Marinus

Biker novus
8/4/10
18
0
0
Salzano
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo tanto tempo mi sono deciso e vorrei cambiare la mia "amata" ma ormai vecchia bici :-( ha fatto il suo sporco lavoro ma adesso vorrei qualcos'altro. Qui abbiamo parlato del primo acquisto http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=252748 ma chi come me che fa percorsi lungo argine e quindi anche sterrato che consigli mi date, ho cercato sul forum ma mi perdo, budget 500 - 600 €
Trek
Scott
Canyon
Cube
ecc. ecc.

:azz-se-m:
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo tanto tempo mi sono deciso e vorrei cambiare la mia "amata" ma ormai vecchia bici :-( ha fatto il suo sporco lavoro ma adesso vorrei qualcos'altro. Qui abbiamo parlato del primo acquisto [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=252748[/URL] ma chi come me che fa percorsi lungo argine e quindi anche sterrato che consigli mi date, ho cercato sul forum ma mi perdo, budget 500 - 600 €
Trek
Scott
Canyon
Cube
ecc. ecc.

:azz-se-m:

Con quel che dici di fare una RR 5.3 o 520 per esagerare basta e avanza di molto! :celopiùg:
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
... qualcosina di più? E valutare una una 29" su bike-discount vedevo questa :-)he
http://www.bike-discount.de/it/comprare/aim-sl-29-black-n-white-20143/wg_id-117
che ne dite?

Per cosa qualcosina in più?
Concordo con coppa88, bastano ed avanzano per fare le passeggiate lungo gli argini...anzi avresti pure una forcella inutile.
Se il terreno è sterrato ma piatto come sono di solito i percorsi ciclabili lungo gli argini non servono a nulla una forcella ammortizzata e delle ruote tassellate...

Vorrai mica fare come come quelli che comprano il fuoristrada con ridotte, para bufali, roll barr e tutti gli optional per sopravvivere in amazzonia e poi vivono in centro a milano e lo usano per portare il bambino a scuola o al massimo per andare a fare un avventurosissima spesa all esselunga...

Perché in tal caso i consigli non avrebbero senso...

qualcosa tipo ciclocross invece?

Se invece i tuoi percorsi lungo argine e sterrato sono giri da 4000 metri di dislivello minimo, rigorosamente in alta quota con salite al 30% e discese da far impallidire uno stambecco e li hai descritti giusto con un filo di modestia allora il discorso cambia... :-)
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Per cosa qualcosina in più?
Concordo con coppa88, bastano ed avanzano per fare le passeggiate lungo gli argini...anzi avresti pure una forcella inutile.
Se il terreno è sterrato ma piatto come sono di solito i percorsi ciclabili lungo gli argini non servono a nulla una forcella ammortizzata e delle ruote tassellate...

Vorrai mica fare come come quelli che comprano il fuoristrada con ridotte, para bufali, roll barr e tutti gli optional per sopravvivere in amazzonia e poi vivono in centro a milano e lo usano per portare il bambino a scuola o al massimo per andare a fare un avventurosissima spesa all esselunga...

Perché in tal caso i consigli non avrebbero senso...

qualcosa tipo ciclocross invece?

Se invece i tuoi percorsi lungo argine e sterrato sono giri da 4000 metri di dislivello minimo, rigorosamente in alta quota con salite al 30% e discese da far impallidire uno stambecco e li hai descritti giusto con un filo di modestia allora il discorso cambia... :-)
Quoto in pieno. Un mio amico questa estate ha comprato una cube aim nuova e siamo andati a farci un giretto su un semplicissimo tratto ciottolato:con la mia bici ho sollevato un piccolo sasso che ha colpito il suo telaio (mi stava a fianco). Ebbene, già cercava un carrozziere per far cancellare il graffio...
 

Marinus

Biker novus
8/4/10
18
0
0
Salzano
Visita sito
Per cosa qualcosina in più?
Concordo con coppa88, bastano ed avanzano per fare le passeggiate lungo gli argini...anzi avresti pure una forcella inutile.
Se il terreno è sterrato ma piatto come sono di solito i percorsi ciclabili lungo gli argini non servono a nulla una forcella ammortizzata e delle ruote tassellate...

Vorrai mica fare come come quelli che comprano il fuoristrada con ridotte, para bufali, roll barr e tutti gli optional per sopravvivere in amazzonia e poi vivono in centro a milano e lo usano per portare il bambino a scuola o al massimo per andare a fare un avventurosissima spesa all esselunga...

Perché in tal caso i consigli non avrebbero senso...

qualcosa tipo ciclocross invece?

Se invece i tuoi percorsi lungo argine e sterrato sono giri da 4000 metri di dislivello minimo, rigorosamente in alta quota con salite al 30% e discese da far impallidire uno stambecco e li hai descritti giusto con un filo di modestia allora il discorso cambia... :-)

:hahaha: wow ... No non cercavo un fuoristrada gommato con rollbar e optional vari, ma se decido di farmi un giro in montagna vorrei andarci tranquillo. Non ho ancora visto argini piatti ...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
:hahaha: wow ... No non cercavo un fuoristrada gommato con rollbar e optional vari, ma se decido di farmi un giro in montagna vorrei andarci tranquillo. Non ho ancora visto argini piatti ...

va beh, di solito sono abbastanza piatti e battuti tipo:

bike_valle_comacchio_800.jpg


io vedrei necessità di mountain bike in casi come:

110902_SUI_Champery_WCh_XC_U23m_VanDerPloeg_drop_by_Maasewerd.JPG


è vero che di solito è meglio abbondare che deficere, meglio fare la strada della prima foto con la bici della seconda che la strada della seconda con una graziella, però, se si può scegliere di fare qualcosa con gli strumenti idonei non vedo perchè abbondare, alla fine è una questione economica e qualitativa, io prediligerei un mezzo idoneo di ottima qualità ad un mezzo sovrastimato di qualità bassa.

però forse in effetti la mtb rimane la soluzione più economica...ho fatto qualche giretto per vedere le ciclo cross e costano un botto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo