Seconda coppia di ruote

robgall61

Biker novus
5/11/07
2
0
0
Molinella
Visita sito
Ciao sono nuovo del forum al mio primo messaggio per cui chiedo scusa per eventuali imprecisioni.
Volevo preparare una coppia di ruote con gomme da strada per la mia mtb da montare al posto di quelle xc quando esco e non ho in programma strade sterrate.
Si potrebbero verificare dei problemi quando le monto in particolare per i freni a disco che se assestati per le altre si troverebbero a girare su dei nuovi dischi anche se della stessa marca?
Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
Roberto
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
Io l'ho fatto.
Avevo un problemino dato da una leggera differenza tra i 2 mozzi in quanto uno è Dt swiss ed uno Fulcrum.

Una delle 2 coppie toccava con il disco la pastiglia.

Ho risolto inserendo degli spessori su una delle due coppie tra mozzo e disco.

La differenza era veramente minima tieni conto che gli spessori inseriti sono da 0,2 mm.

Ora tutto funziona a meraviglia.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Da sempre uso diverse ruote, per offroad e per strada.
Il problema dei dischi si presenta se hai mozzi diversi su cui sono montati: se non hai particolari regolazioni è un pò una scocciatura perchè devi trovare una misura di compromesso fra gli uni e gli altri.
Io ho freni meccanici BB7 e con le comode rotelline sulla pinza ci si regola in pochi secondi.

Per un paio di ruote stradali ti consiglierei di guardare anche al Decathlon che vendono ruote 28" dedicate alla mtb/disk.
Io per il momento ho quelle da 26" classiche con gomme slik da 1,5"...
e qualche volta faccio qualche Granfondo stradale, con calma...
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
I costruttori dei mozzi "dovrebbero" essersi tutti conformati allo stesso standard e quindi al massimo puoi avere una piccola differenza che non dovrebbe causare problemi e alla peggio è risolvibile con qualche spessore/rasamento, come ti hanno già suggerito.

Piuttosto anche io come GattoQ ti consiglio, se le devi montare o acquistare, di considerare un cerchio stradale da 700C perchè puoi usare gli stessi copertoncini delle BDC ed anche lo sviluppo dei rapporti risulterebbe più congegnale alla strada. Il diametro di un copertoncino stradale è + o - lo stesso delle ruote 26" con le gomme da MTB quindi non hai nessun problema di maggior ingombro. E' una trasformazione che avevo fatto anche io e che ho visto fare da molti.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
...............
Piuttosto anche io come GattoQ ti consiglio, se le devi montare o acquistare, di considerare un cerchio stradale da 700C perchè puoi usare gli stessi copertoncini delle BDC ed anche lo sviluppo dei rapporti risulterebbe più congegnale alla strada. Il diametro di un copertoncino stradale è + o - lo stesso delle ruote 26" con le gomme da MTB quindi non hai nessun problema di maggior ingombro. E' una trasformazione che avevo fatto anche io e che ho visto fare da molti.
Anch'io prima di prendere la seconda coppia ruote avevo valutato la cosa ma poi ho optato per quelle da '26 per il semplice motivo che così facendo in caso di necessità (manutenzioni e/o rotture prima coppia ruote) potevo utilizzarle per le ruote grasse, poi qualche mese fa ho preso la BDC e così ora ho due coppie di ruote per MTB.


Per il resto come han detto gli altri nn ci sono problemi particolari.
Ciao
 

nipluschio

Biker novus
20/10/07
3
0
0
verona
Visita sito
ciao quando le monti con un cacciavite piano fai rientrare i pistoni poi monti la ruota e dopo 3- 4 colpi di freno le pastiglie(ed i pistoncini) si adatteranno perfettam. io faccio sempre così..ho montato ruote con cerchio strada da 28 e mozzi mtb xt fatte fare apposta e mi trovo molto bene..ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo