Sea Otter Classic 2012: Prototipo Norco Range 27.5\"

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Ho usato il termine esplosione perchè è stato tutto molto veloce, più che nel caso delle 29" secondo me. Prima che uscisse lo "spyshot" su una revelation 650b, si parlava pochissimo di 27.5 e in pochi avrebbero scommesso una lira sul loro futuro. Le gomme erano solo quelle di Pacenti e per il resto la produzione era timidissima.

Nel giro di 2-3 mesi invece si è arrivati al punto che non si parla d'altro o quasi, e per essere un trend così recente, i prodotti in arrivo sono proprio tanti.
Non posso che confermarti la validità del formato 650b o 27,5".
Sto provando una khs 656 biammortizzata da 120 mm di escursione e ti assicuro che la trovo una grande arrampicatrice; gode di un'agilità sorprendente ed in discesa (parlo di discese abbastanza impegnative in un bikepark della mia zona che di solito percorro con ben altri mezzi) affronto anche salti di piccole entità (circa 1/2m) senza problemi,anzi!... e sullo sconnesso come sassi, radici e gradoni và davvero di lusso ;-).
Immagino cosa si possa fare con un'animale come la Range :-)
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Curiosità, baratro: che ruote usi?

Cerchi e raggi: WTB laserdisc trail 650b 32x2 mm;
mozzi:alloy disc
coperture: schwalbe racing ralph performance27.5x2.25

ruore robuste ma pesanti non poco e visto che la biga lo stramerita, sto facendo preparare un paio di ruote così fatte:

cerchi ztr crest 27.5, mozzi dt350, raggi dt supercomp,nippli in ergal rossi :-)

Una nota sulle coperture: si infilano nel cerchi in modo facilissimo e domenica ,su un passaggio roccioso abbastanza pauroso, :sborone: ma fortunatamente breve,:-) ho stallonato all' anteriore il tubeless fatto in casa (come al solito ed ormai da anni..) non saprei se attribuire il gran capitombolo :!: alla copertura, al cerchio, alla sfiga oppure alla troppa pretesa...:nunsacci:

Tutto sommato scorrono davvero alla grande e se non c'e fango hanno anche un buon grip. Sorpende la frenata con spazi d'arresto minimi (come da primo montaggio stò usando degli srimiziti elixir1 che comunque fanno il loro lavoro in maniera onesta); ottima la tenuta in curva. Sono passato ad una doppia 22/36 e losviluppo metrico delle ruote assicura una buona velocità nei tratti di trasferimento. Avvertibile facilità in salita ed in discesa nello scavalcamento degli ostacoli ed in particolare, dei gradoni :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo