Scricchiolio sul carro posteriore

Leonardo bruno

Biker novus
26/5/24
4
0
0
15
Piemonte
Visita sito
Bike
Rose root Miller 2
Ciao a tutti, da poco più di una settimana ha comprato una root Miller 2 che inizia già a scricchiolare molto frequentemente sul carro posteriore (ogni volta che l'ammortizzatore si comprime se si sta in piedi sulla bici), pertanto ho provveduto a smontare il carro e ingrassato a dovere chiudendo tutte le viti con il giusto serraggio ma il problema persiste...
Sapete darmi dei consigli? Grazie
 

ParanoidAndroid

Biker ultra
17/6/15
675
344
0
Visita sito
Ciao a tutti, da poco più di una settimana ha comprato una root Miller 2 che inizia già a scricchiolare molto frequentemente sul carro posteriore (ogni volta che l'ammortizzatore si comprime se si sta in piedi sulla bici), pertanto ho provveduto a smontare il carro e ingrassato a dovere chiudendo tutte le viti con il giusto serraggio ma il problema persiste...
Sapete darmi dei consigli? Grazie
Se scendi dalla bici e comprimi lo fa ancora?
Vai per esclusione, cercando di isolare i vari componenti
- piantone sella
- pedali
- movimento centrale
- mozzo posteriore
- raggi ruota posteriore
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.832
624
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Posso confermare che il rumore proviene esclusivamente dai perni del carro
Per esperienza posso dirti che gli scricchiolii spesso arrivano da dove non te lo aspetti. Il problema è che i rumori si propagano nel telaio, e quindi qualcosa che ti sembra arrivare dagli snodi, magari arriva dalla serie sterzo e così via
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
638
306
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
Sistemato il telescopico e rimontato la mia ha iniziato a scricchiolare. Sembrava la qualunque…era il tubo del telescopico che aveva perso grasso vs il telaio. ripulito e reingrassato ha smesso di scricchiolare,
 

Sem18

Biker superis
22/2/19
421
237
0
29
Calabria
Visita sito
Bike
Specialized Epic HT
Esperienza personale: da circa un mese stavo sclerando per uno scricchiolio sulla mia Oiz che ero convinto provenisse da qualche snodo del carro ed invece.. l'altro ieri decido di smontare guarnitura e movimento centrale e mi ritrovo un accumulo di sporco/sassolini/fango proprio in quella zona! Sicuramente con la torsione di quella zona pedalando in salita ed in generale a sospensioni sbloccate le parti entravano in contatto e generavano quel fastidioso gracchiare..

Non so bene come ci siano finiti - potrebbe essere il foro del carro per il passaggio guaina cambio lasciato aperto, visto che ho montato una deragliatole AXS - fatto sta che certe volte i rumori sono causati dalle cose più impensabili!

Vai ad esclusione del problema: smontando, pulendo e re-ingrassando un componente alla volta così da fare dei test e capire se era lui il responsabile man mano che procedi con la "diagnosi"
Spesso il telaio - soprattutto se in carbonio - fa da cassa di risonanza e mentre sei in sella un rumore può sembrare provenire dalla sella quando magari è la pinza freno posteriore :-)
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.794
29.350
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Quella del carbonio che fa risonanza non l avevo mai sentita, se un componente scricchiola quello è……giuro è da un po’ vado in MTB….
La rose del 3d in questione è in alluminio …
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.511
2.852
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Quella del carbonio che fa risonanza non l avevo mai sentita, se un componente scricchiola quello è……giuro è da un po’ vado in MTB….
La rose del 3d in questione è in alluminio …
Purtroppo nn è così semplice.....come avevo scritto in altro post,su una lux carbon il rumore sembrava provenire dal MC.sostituito,nulla.smontato tutto il possibile....poi era lo sgancio rapido ruota posteriore appena appena lento....
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.794
29.350
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Purtroppo nn è così semplice.....come avevo scritto in altro post,su una lux carbon il rumore sembrava provenire dal MC.sostituito,nulla.smontato tutto il possibile....poi era lo sgancio rapido ruota posteriore appena appena lento....
Non ho detto essere semplice trovare uno scricchiolio , ma se fa rumore la serie sterzo non sarà il carro , che la MTB sia in alu o in carbonio….. un meccanico per esempio non ti fa a pezzi una MTB se scricchiola
 

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
638
306
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
Anche nel mio caso era il tubo sella ma il rumore pareva dal carro. Stumpjumper in carbonio, carro incluso. Ed a simulazione a mano lo generava il carro. @Barons l'osservazione personale é la parte più bassa delle evidenze scientifiche. IMG_0397.jpeg
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito
Ciao a tutti, da poco più di una settimana ha comprato una root Miller 2 che inizia già a scricchiolare molto frequentemente sul carro posteriore (ogni volta che l'ammortizzatore si comprime se si sta in piedi sulla bici), pertanto ho provveduto a smontare il carro e ingrassato a dovere chiudendo tutte le viti con il giusto serraggio ma il problema persiste...
Sapete darmi dei consigli? Grazie
Prova a diminuire la coppia di serraggio e vedi se il rumore diminuisce o sparisce. Io sulla Oiz dopo poco ho avuto lo stesso problema, ho controllato la coppia di serraggio che da specifiche doveva essere 21nm ed era già di fabbrica minore, l'ho chiuso a 15nm e non mi ha più dato problemi, e ci ho fatto 100k mt di dsl da allora. Chiuso a 21nm la bici era impossibile da usare, pareva si dovesse rompere da un momento all'altro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo