Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baz

Biker imperialis
Anche io sono soddisfatto della mia 20, e sono daccordo con il discorso dei prezzi. E non penso proprio di sostituirla.
Però per i prossimi acquisti ho imparato che esistono altre marche oltre alle solite note.
In fondo il discorso della marca e della rivendibilità non regge. Ho speso 3500 eu per la mia 20, e se avessi preso la Canyon Nerve XC con pari montaggio avrei risparmiato 1500 eu. Quanto recupererei in più rivendendo la Spark al posto della Nerve dopo 2 anni? 500 eu al massimo. 1500 eu oggi contro 500 eu dopo due anni. La matematica come l'economia non sono una opinione.
quello che dici non fa una piega, ma non volevo dire che compri a 3500 per rivedere a 3000, ma intendevo il semplice fatto di rivendere... qui dalle mie parti una canyon (come tanti altri marchi) te la tieni finchè campi perchè nessun negoziante te la ritira e nessun privato te la compra!! oppure la regali...
L'usato è un discorso diverso dalla qualità (indiscutibile anche per canyon, ottimo marchio) però per una scott, una cannondale, una trek la rivendita o il ritiro sono sicuri, poi il fatto del prezzo è un altro discorso... sicuramente in perdita con grande svalutazione :cry:!!!
ciao :prost:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
riguardo ai prezzi scott

vi invito a fare un ''giochino'' (io lo faccio spesso per motivi..di lavoro)
prendete un tipo di bici(che so front in carbonio)
poi sfogliate un po' di cataloghi di varie marche; chi piu' ne ha piu' ne metta
e ordinate le bici per PESO e PREZZO
gia' il giochino diventa interessante perchè-scoprirete- che se sono pochi quelli che dichiarano i pesi,quelli che sul catalogo ci mettono i prezzi sono una rarita':arrabbiat:
bene adesso raccontatemi cosa vi viene fuori:cucù:

scommettiamo che a PARITA' DI PESO SCOTT è quella che COSTA di MENO
o che se ci siono differenze sono minimali:medita:
cioè
SCOTT mette si' componenti un po' piu' economici(ma mai scadenti) perchè mette telai piu' leggeri
il resto solo fumo negli occhi:specc:
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
riguardo ai prezzi scott

vi invito a fare un ''giochino'' (io lo faccio spesso per motivi..di lavoro)
prendete un tipo di bici(che so front in carbonio)
poi sfogliate un po' di cataloghi di varie marche; chi piu' ne ha piu' ne metta
e ordinate le bici per PESO e PREZZO
gia' il giochino diventa interessante perchè-scoprirete- che se sono pochi quelli che dichiarano i pesi,quelli che sul catalogo ci mettono i prezzi sono una rarita':arrabbiat:
bene adesso raccontatemi cosa vi viene fuori:cucù:

scommettiamo che a PARITA' DI PESO SCOTT è quella che COSTA di MENO
o che se ci siono differenze sono minimali:medita:
cioè
SCOTT mette si' componenti un po' piu' economici(ma mai scadenti) perchè mette telai piu' leggeri
il resto solo fumo negli occhi:specc:

Sono d'accordo sul fatto che in rapporto alla spesa il peso e' buono....comunque metterei allo stesso livello anche cannondale...xesempio con 2000 euro ti porti a casa una flash carbon dal peso reale di 10,2 oppure con 2800 euro una full come la scalpel dal peso di 10,1 entrambi con montaggi di tutto rispetto piu che sufficienti per il 90% dei futuri utilizzatori
 

baz

Biker imperialis
riguardo ai prezzi scott

vi invito a fare un ''giochino'' (io lo faccio spesso per motivi..di lavoro)
prendete un tipo di bici(che so front in carbonio)
poi sfogliate un po' di cataloghi di varie marche; chi piu' ne ha piu' ne metta
e ordinate le bici per PESO e PREZZO
gia' il giochino diventa interessante perchè-scoprirete- che se sono pochi quelli che dichiarano i pesi,quelli che sul catalogo ci mettono i prezzi sono una rarita':arrabbiat:
bene adesso raccontatemi cosa vi viene fuori:cucù:

scommettiamo che a PARITA' DI PESO SCOTT è quella che COSTA di MENO
o che se ci siono differenze sono minimali:medita:
cioè
SCOTT mette si' componenti un po' piu' economici(ma mai scadenti) perchè mette telai piu' leggeri
il resto solo fumo negli occhi:specc:
io i confronti li ho fatti (anche se con pochi marchi) e ti do ragione...
alla fine la scott non è così cara come tutti credono (a parità di qualità ovviamente), in campo bdc addirittura direi che è una delle + "economiche" (consentitemi il termine!) nonostante sia una delle migliori in fatto di qualità.
Vero anche che raramente si trovano i pesi ed i prezzi sui cataloghi...
Ciao :prost:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Sono d'accordo sul fatto che in rapporto alla spesa il peso e' buono....comunque metterei allo stesso livello anche cannondale...xesempio con 2000 euro ti porti a casa una flash carbon dal peso reale di 10,2 oppure con 2800 euro una full come la scalpel dal peso di 10,1 entrambi con montaggi di tutto rispetto piu che sufficienti per il 90% dei futuri utilizzatori
infatti: SCALE 35 kg 10.00 €2199:cucù:
sono tutti +o -li':medita:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sono d'accordo sul fatto che in rapporto alla spesa il peso e' buono....comunque metterei allo stesso livello anche cannondale...xesempio con 2000 euro ti porti a casa una flash carbon dal peso reale di 10,2 oppure con 2800 euro una full come la scalpel dal peso di 10,1 entrambi con montaggi di tutto rispetto piu che sufficienti per il 90% dei futuri utilizzatori
Ho avuto sia Canno che Specy. Non le ho più ricomprate. Le Scott ne ho comprate due. Per me sono superiori, anche se Canyon mi ha stupefatto
 

dottdecibel

Biker serius
14/1/11
155
0
0
Civitavecchia
Visita sito
.......e tanto per dirla tutta adesso (ed a natale specialmente) le serie 2011 saranno sempre più scontate e comunque validissime! Tanto se uno la prende per poter dire che è 2012 chi se ne importa se poi è un mezzo valido dell'anno prima? Quando alcuni anni fà acquistai la mia moto la pagai un 20% in meno sotto natale solo perchè era dell'anno in uscita e lo stesso modello dell'anno dopo ha subito solo pochi ritocchi estetici e tecnici! Magari è diverso tra serie che si cominciano a portare 4 se non 5 anni. Sbaglio? il resto è solo una malattia, una scimmia psicologica. Bisogna sapersi accontentare. Tutto quì! E secondo me il rapporto qualità prezzo s8i vede non subito ma anche col tempo e con la giusta manutenzione. E' inutile comprare un mezzo da 4000 euro per uscire una volta a settimna per fare i fighi e poi magari non manutenzionarlo mai! Darà più soddisfazioni un mezzo medio (ed economicamente sudato) ma sempre pulito oliato e manutenzionato che durerà per anni rispetto ad altri. Poi ognuno la pensa come vuole.........
 

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
.......e tanto per dirla tutta adesso (ed a natale specialmente) le serie 2011 saranno sempre più scontate e comunque validissime! Tanto se uno la prende per poter dire che è 2012 chi se ne importa se poi è un mezzo valido dell'anno prima? Quando alcuni anni fà acquistai la mia moto la pagai un 20% in meno sotto natale solo perchè era dell'anno in uscita e lo stesso modello dell'anno dopo ha subito solo pochi ritocchi estetici e tecnici! Magari è diverso tra serie che si cominciano a portare 4 se non 5 anni. Sbaglio? il resto è solo una malattia, una scimmia psicologica. Bisogna sapersi accontentare. Tutto quì! E secondo me il rapporto qualità prezzo s8i vede non subito ma anche col tempo e con la giusta manutenzione. E' inutile comprare un mezzo da 4000 euro per uscire una volta a settimna per fare i fighi e poi magari non manutenzionarlo mai! Darà più soddisfazioni un mezzo medio (ed economicamente sudato) ma sempre pulito oliato e manutenzionato che durerà per anni rispetto ad altri. Poi ognuno la pensa come vuole.........

Il tuo discorso non fa una piega anche se stiamo entrando in un ambito in cui si mettono in gioco più variabili che possono far cambiare anche idea...
Ovvio che sostituire ogni anno modello per avere quello "attuale" sembra un po' assurdo : a meno che il budget lo consenta...
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Ciao sparkisti,devo cambiare lo pneumatico anteriore,ora ho su' il Barro Mountain,ma vorrei provare altro per la stagione invernale,voi che montate,dietro monto il Saguaro che mi soddisfa abbastanza, ciao
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao sparkisti,devo cambiare lo pneumatico anteriore,ora ho su' il Barro Mountain,ma vorrei provare altro per la stagione invernale,voi che montate,dietro monto il Saguaro che mi soddisfa abbastanza, ciao
Con la gomma di serie, una Rocket Ron 2.25 Evo triplenano ci ho fatto l'inverno pure e mi sono trovato bene. Sia sulla neve che sul ghiaccio. Latticizzata e pressione a 2bar per i miei 85 kg. Non mi ricordo le versioni, ma prendi quella a mescola più morbida.
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Con la gomma di serie, una Rocket Ron 2.25 Evo triplenano ci ho fatto l'inverno pure e mi sono trovato bene. Sia sulla neve che sul ghiaccio. Latticizzata e pressione a 2bar per i miei 85 kg. Non mi ricordo le versioni, ma prendi quella a mescola più morbida.
Avevo pensato anche io alle R.R. mi ci sono tovato bene,solo che sono un po' delicate, io uso camere, pero' sono molto scorrevoli, per me che faccio anche tratti di asfalto è un fattore importante, grazie,ciauz
 

Rivaldo11

Biker novus
30/12/10
43
0
0
43
Vimercate
www.acmilan.com
Beh,le Schwalbe sono delle ottime gomme,le Rocket Ron le ho provato e mi son trovato bene,poi con il profilo bianco sono davvero fashion...pensare che fino ad un paio di anni fa non le montava di serie quasi nessuno,adesso sono diffusissime!
 

dottdecibel

Biker serius
14/1/11
155
0
0
Civitavecchia
Visita sito
Io con le RR vada dio e da quando ho messe due buone camere d'aria con il lattice ho risolto il problema foratura in maniera semplicissima e velocissima senza toccare i cerchi e latticizzarle. Tanto non saranno due etti in più a compromettere le mie prestazioni.......
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Le gomme da fango sono indicate per terreni con fango liquido, dove la ruota sprofonda di almeno 10-15 cm. Ti deluderanno se poi le usi sul compatto e sull'umido (radici, rocce, terra fangosa abbastanza consistente) e ti dureranno il tempo di qualche alba.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo