SCOTT SCALE RC (899) 2011 by Mogghiaman 7,89 Kg

N

nicodemo71

Ospite
Mi sà che non capisce niente il tuo meccanico...... e voleva venderti un gruppo 10 Velocità, Io monto tranquillamente una guarnitura Fsa k-force light 42/27 bb30 press-fit a 10 vel. con un gruppo 9 velocità sram xo carbon come vedi in foto..
...è proprio riconoscendo l'XO carbon nelle tue foto che mi sono un attimo stupito della cosa. Meccanicamente non ci capisco molto ma il caso era nato per la mia guarnitura tripla FSA slk light (44 32 22) che non poteva essere utilizzata con il press-fit30 perché ovviamente non BB30. Poi mi è stato detto...con una guarnitura da 10 velocità non si possono usare comandi e pignoni di 9 etc etc e alla fine ero sì costretto a cambiare guarnitura e deragliatore, ma da come mi dicevano anche pignone, deragliatore e comandi per un totale di euro....MAMMAMIA!!! Mi ci tira perché dovrò svendere il gruppo XO carbon per quanto comprato :(
 

cikin

Biker superis
Ciao, avrei una curiosità da chiederti. Ho comprato il tuo stesso telaio perché volevo spostare lo stesso gruppo che vedo sulla tu bici, xo carbon ma da quanto mi diceva il rivenditore era un casino. Il nodo del problema era la guarnitura che prendendo una bb30 con press-fit30 con 2 corone per le 10 velocità, il gruppo non era adatto.
Giuro che ho passato giorni d'inferno perché da una spesa "irrisoria" mi sono trovato costretto a prendere un gruppo nuovo (esclusi i freni).
Sono stato ingenuo, sprovveduto, sfigato o non c'ho capito niente? ora mi trovo a "svendere il mio gruppo" per la sostituzione di uno a 10 velocità.
...che tristezza.
Mi dispiace dirtelo ma ti sei risposto da solo...confermo che la guarnitura con le corone del 10v non hanno nessun problema con il gruppo a 9v.E poi,esistono anche le corone aftermarket,se questo era il problema.Si lo so,adesso dirai che ti sei fidato del tuo negoziante di fiducia,che ti ha sempre trattato coi guanti,ecc...Intanto lui ha venduto un gruppo nuovo da 1000 euro.Scusa ma quando sento cose del genere mi fa molto arrabbiare perchè non c è serieta tra le 2 parti.
 
N

nicodemo71

Ospite
se il mi negoziante l'ha fatto "in buona fede" allora non capisce niente di meccanica per le MTB se invece non è in buona fede mi ha visto per l'ultima volta !
Se mi avesse proposto di cambiare la guarnitura ed il deragliatore anteriore, non mi sarei preoccupato più di tanto ma purtroppo...ormai a cose fatte piango solo il latte versato.
Ma che tristezza !
 
N

nicodemo71

Ospite
Per montare la Tripla che avevi ti serviva solo questo adattatore che costa 28€
http://www.cv2.it/dettaglio.asp?id=5959&n=Movimenti+centrali&s=Serie+calotte
sì è vero ed il rivenditore me ne aveva parlato solo che non aveva la stesse efficacia del press fit30 con il bb30 ed andava incollato. Ho letto che la "peculiarità" di quel telaio era proprio la caratteristica meccanica data dalla soluzione originaria SCOTT. Il vero caso è stato alla risposta della guarnitura e deragliatore anteriore e da li mi è stato detto che il V9 non andava bene con una guarnitura 10v. L'ho imparato a mie spese.
Giuro che non capisco chi fa questo lavoro come non possa informarsi o sapere queste cose che per noi biker devono rimanere solo oggetto di discussione.
Ti ringrazio mestamente per le tue risposto con il portafoglio più leggero inutilmente direi !!

...almeno sto telaio che impressione t'ha dato ?
 

Mogghiaman

Biker popularis
20/10/09
86
2
0
39
San Pietro in Lama
Visita sito
Penso che non ci sia molto da dire, Le foto parlano da sole.....
52996832482519785481634.jpg


Mi sono distrutto io........


56265230897073188271148.jpg

52237130897141589981148.jpg


E Ho Distrutto anche il Sellino.....


20120327100.jpg

20120327103.jpg
 

alessandro41

Biker serius
3/3/12
188
0
0
l'aquila
Visita sito
Ho preso la Scale10 mod.2011!!!
ho trovato una buona occasione usata e vorrei cambiargli qualcosa.
Di serie monta i cerchi dedicati DTswiss XR10 di cui non ho trovato notizie su peso. Da una prima semplice uscita non mi sembrano molto rigidi e reattivi, e pensavo di cambiarli con gli ZTR che Mogghiaman monta sulla RC. Pensate che ne vale la pena?

____________________________
.

hai fatto bene
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
ho scelto anch'io la stessa combinazione per il prossimo anno, ma nella versione 2.2 Race Sport... chi le ha provate entrambe mi ha detto essere meglio della 2.0 supersonic.

Ciao , scusami ...SE PUOI e' possibile da parte tua indicarmi (non sono indispensabili le foto) le misure effettive/reali di entrambe le gomme , larghezza da tassello-tassello e altezza spalla da bordo cerchio alla sommita' dei tasselli , giusto x avere un paragone con quelle da 2.00 , sai... nn vorrei sbagliare l'acquisto perche vorrei prendere anch'io i 2.2 ...Ma è vero che (si nota molto?) il XK anche se della stessa misura è piu piccolo come volume rispetto al RK ??? GRAZIE se potrai aiutarmi o-o.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
confermo che l'xk nella stessa misura è più basso rispetto all'rk.
Per avere la stessa ht devi mettere xk 2.4 davanti con rk 2.2 dietro. Idem se utilizzi il mk.
io utilizzo rk davanti e dietro e mi trovo benissimo pur utilizzando una 26
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
confermo che l'xk nella stessa misura è più basso rispetto all'rk.
Per avere la stessa ht devi mettere xk 2.4 davanti con rk 2.2 dietro. Idem se utilizzi il mk.
io utilizzo rk davanti e dietro e mi trovo benissimo pur utilizzando una 26

grazie ho capito, ma quanto piu basso ? hai qualche dato in mm. x favore ? , E' che sulla mia front x fare gare xc e allenamenti l'XK 2.4 mi sembra esagerato ,fa' 60mm di larghezza... e oltretutto in misura 2.00 il protection nn c'è :zapalott: e quindi devo abbandonare l'idea di montarle entrambe protection e magari prendere i racesport che anche se di poco sono neno delicati dei supersonic, unico neo e che nn sono TR e quindi dovrei tenere le pressioni leggermente piu' alte x nn rischiare di stallonare. Ultima alternativa potrebbe essere : 1 XK racesport da 2.2 davanti e un RK racesport da 2.0 ditro .con la latticizzazione come ti sei trovato ? grazie .
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
misurato sulle mie ruote da 26: il rk è pi alto dell'xk di circa 1 cm, mentre di 5mm rispetto al mk 2.
l'rk da 2.0 è molto piccolo e perdi il grandissimo vantaggio del gran volume d'aria della 2.2.
Beh consider che dal 2008 io uso solo continental latticizzati esclusivamente supersonic e ora racesport....qualche problema per porosità sui fianchi, ma con pazienza e lattice le monti ovunque.
Mai stallonato, solo quest'anno su un drop sbagliato sono atterrato male e la ruota davanti (mk prima versione supersonic) si è sgonfiata ma senza uscire dal cerchio (ztr)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo