Scott Genius

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Che dire, francamente non mi sembra che la Reign, a livello di componenti e di telaio, sia superiore alla Genius, o almeno che lo sia così tanto da evidenziare una enorme differenza...però, se per te è così e ti ci trovi da dio, va benissimo... :medita:

Come montaggio non c'è molta differenza, anzi sulla carta scott è superiore, difatti il mio scetticismo nel fare il cambio stava proprio li. La differenza tra le due bighe però sta tutta nella geometria del telaio secondo me.:medita:
Ieri ho provato a testare pendenze che ne con la scott ne con la front riuscivo ad affrontare:specc:, perchè la bici tendeva fastidiosamente al ribaltamento che causava perdita di equilibrio. Ebbene con la Reign e la talas ridotta a 120 mm e tanta fatica causa pendenza, la bici saliva senza creare troppi problemi di impennamenti vari.
La Genius rispetto alla Reign è più agile nello stretto a basse velocità, si riesca praticamente a girare intondo senza aver problemi con l'equilibrio, con la Reign non riesco a farlo ad esempio dopo mezzo giro mi accascio a terra :rosik:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Ieri ho provato a testare pendenze che ne con la scott ne con la front riuscivo ad affrontare:specc:, perchè la bici tendeva fastidiosamente al ribaltamento
Beh, io difficilmente arrivo a sentire la bici che tende al ribaltamento in salita, di solito sono già sceso prima... :smile:
Comunque, sei sicuro che la misura del telaio e i rapporti siano gli stessi sulle due bici?
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Beh, io difficilmente arrivo a sentire la bici che tende al ribaltamento in salita, di solito sono già sceso prima... :smile:
Comunque, sei sicuro che la misura del telaio e i rapporti siano gli stessi sulle due bici?

Allora dando un'occhiata tra le bici non c'è molta differenza come dimensioni, al Reign è 59 cm e la Genius 58,5 in taglia M e l'angolo sella è più discesistico quello di Giant (più aperto l'angolo direi?non ricordo, so che avevo letto a riguardo e facendo i confronti mi risultava questo), insomma anche qui sulla carta i favori sarebbero per scott, non a caso sono così sorpreso, davvero non me lo aspettavo. Mi aspettavo una bici aggressiva in discesa ma più pesa da portare su e di molto anche, invece non è così :nunsacci:
I rapporti la mia Genius era tripla 22-32-42 davanti e 11-36 dietro, la Reign è doppia 22-38 davanti (22 messa da me, infatti si usa solo nei 5 rapporti più corti) e dietro è sempre 11-36. La genius in più ha il tendicatena con ingranaggio della MRP e per contro ha il der. posteriore slx e non xt, infatti un po in cambiata si sente, ma è una modifica da poco e farò in futuro.
Puoi anche darsi che la Reign si adatti al 100% al mio stile di pedalare e guidare la bici, come se fosse su misura, quindi mi da vantaggi enormi rispetto a scott. Anche io credimi che faccio fatica a capire dove possa stare tanta differenza:spetteguless:. Ti garantisco che non è psicologica, qnd sei in riserva di energie, la gamba è stanca ed il fiato corto la mente conta il giusto e con la reign ho decisamente più autonomia. :celopiùg:

Anche io sono sempre scappato alle eccessive pendenze :specc: , perchè non riuscivo a scalarle, ma qnd ti riesce, arrivati in cima hai un ego grosso come king kong :-? e dopo ci prendi gusto e diventa una sfida come la velocità in discesa. Poi dopo un po che spingi vedere i polpacci e le coscie gonfie dallo sforzo mi gasa :smile::smile::smile:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Gufetto, mi hai contagiato alla fine...girellando sulla rete ho conosciuto un'altra, per ora solo virtualmente, ma è bellissima e mi sono innamorato a vista...però per fortuna pare che non sia disponibile...per ora basta così, per ragioni di privacy il nome non lo posso dire... :smile:
 

roccabz

Biker novus
20/5/13
20
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, non so se sono nella sezione giusta in caso abbiate pazienza:)

Sono interessato all'acquisto di una Scott Genius MC 20 del 2007 a 900 euro pero' vorrei qualche parare da qualcuno che già la possiede per sapere come si trova con questa bici e che uso ne fa.

Grazie mille!
 

orsomaxxx

Biker superis
19/5/08
333
2
0
Prov.To
Visita sito
Ciao a tutti, non so se sono nella sezione giusta in caso abbiate pazienza:)

Sono interessato all'acquisto di una Scott Genius MC 20 del 2007 a 900 euro pero' vorrei qualche parare da qualcuno che già la possiede per sapere come si trova con questa bici e che uso ne fa.

Grazie mille!

Secondo me è una gran bici, ma fai attenzione all'ammortizzatore posteriore (si deve poter bloccare) e al telaio che non abbia preso botte (soprattutto sotto al movimento centrale).

Io uso una mc40 del 2008 e mi trovo molto bene.
:duello:
 

orsomaxxx

Biker superis
19/5/08
333
2
0
Prov.To
Visita sito
secondo te 900 euro sono un prezzo onesto tendendo conto che è del 2007 ma in buono stato?

Se sono sincero non ne ho idea :cucù:


Prova a cercare se trovi altri annunci simili.

Fai anche molta attenzione, per valutare il prezzo, allo stato delle corone e del pacco pignoni, perchè potrebbero essere da sostituire; guarda anche se dagli ammortizzatori ci sono perdite di olio.
Nel mio post precedente ti avvisavo di scrutare e provare l'ammortizzatore posteriore perchè io ho dovuto revisionare il mio alla MODICA cifra di 180 eurozzi :rosik:

Per me lagenius è ottima!
 

roccabz

Biker novus
20/5/13
20
0
0
Visita sito
La bici viene venduta da un negozio specializzato, quindi é revisionata e con 6 mesi di garanzia. L'unica cosa che non mi convince troppo é spendere quasi mille euro per una bici che ha 6 anni :S
Non conosco bene il prezzo dell'usato e non trovo molti annunci di vendita simili, cosi speravo in un parere di qualcuno del forum più esperto di me :)
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
La bici viene venduta da un negozio specializzato, quindi é revisionata e con 6 mesi di garanzia. L'unica cosa che non mi convince troppo é spendere quasi mille euro per una bici che ha 6 anni :S
Non conosco bene il prezzo dell'usato e non trovo molti annunci di vendita simili, cosi speravo in un parere di qualcuno del forum più esperto di me :)

Stabilire il prezzo dell'usato è sempre difficile.
Ci sono diversi fattori che devi valutare:
1) stato del telaio, ovvero bozze ammaccature o peggio cricche...bisogna guardarlo bene!
2) nel caso di una full come la genius, verificare stato dei cuscinetti del carro almeno che non ci siano dei giochi sul carro e che non ci siano rumori mentre si pedala...
3) valutare la componentistica montata, qual'è? marca e modello?
4) Cercare info su quanto costava da nuovo quel modello...

A memoria penso che meno di 2500€ nuova non possa costare...

Spero di averti aiutato un po...
 

roccabz

Biker novus
20/5/13
20
0
0
Visita sito
Questa é la componentistica che monta (scott genius mc20)
Cambio: Shimano XTR 9speed
Deragliatore: Shimano XT
Guarnitura: Shimano XT
Freni: Shimano XT disc hydr.
Forcella: FOX Talas RL Air 150 mm
Ammortizzatore: Scott Equalizer 150 mm
Ruote: Mavic Crossride/317 Disc

La bici é revisionata, non ha problemi ed é in garanzia per 6 mesi. Il modello é del 2007, secondo te per 950 euro é un buon affare?
Grazie per la pazienza:)

PS: un mio amico sostiene che il prezzo é decisamente troppo alto perche il carbonio di 6 anni fa non é come quello di adesso quindi si svaluta già rispetto ai 950 euro che mi chiede il venditore. Inoltre la geometria é superata da almeno 5 anni quindi é inguidabile e i pezzi che monta su sono vecchi di convenzione ed usati, quindi il prezzo é complessivamente troppo alto.
Ha ragione?:S

PPS: qualcuno mi può confermare che questo sia il modello del 2007?

http://www.sanvit.com/cache/img-geb...125936-cy-13-8-cw-96-25187406296851-ch-83.jpg
 

jack sparrow

Biker serius
7/9/11
186
0
0
Roma
Visita sito
Grazie alla segnalazione di [MENTION=118937]Belox[/MENTION] che ringrazio nuovamente, ho scaricato il file in spagnolo e l'ho tradotto in italiano usando un po google traduttore, altri programmi e un po ci ho messo del mio.

Prima di mettervi all'opera ci tengo a precisare che:
1) l'autore originale che ha redatto il tutorial e che ha messo a disposizione la sua conoscenza è a questo link:
http://es.slideshare.net/naranzeta/equalizer-2-15728239
2) Allo stesso link trovate il file originale in spagnolo
3) Sicuramente ci sono errori sia di traduzione che operativi...meglio nn sono riuscito
4) Non mi assumo ovviamente nessuna responsabilità, qualunque operazione che compierete sarà a vs rischio e pericolo.
5) Come avrete magari capito io non ci ho ancora provato a seguire questa guida perchè ad oggi non ho necessità di fare la manutenzione all'ammo... quindi evitate di chiedermi consigli su come va fatto perchè non so altro di quello che c'è scritto sul file.

Spero comunque di aver fatto cosa gradita a tutti i possessori di questa fantastica, per me, mtb!!!

Una cosa da dire per correttezza nei confronti di quanto detto nell'altro post da DT-Swiss service è questa:
E' vero servono due attrezzi fatti ad hoc per lo smontaggio.

Buona lettura!!

davvero strepitoso questo tutorial...permettimi di correggerti perchè la dt swiss con noi non è per nulla corretta...hanno scritto che ci vogliono degli utensili che costerebbero più dell'ammo...dal tutorial, (ma c'ero arrivato anche io e sicuramente molti altri) si capisce benissimo che non serve nulla di costoso...
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
davvero strepitoso questo tutorial...permettimi di correggerti perchè la dt swiss con noi non è per nulla corretta...hanno scritto che ci vogliono degli utensili che costerebbero più dell'ammo...dal tutorial, (ma c'ero arrivato anche io e sicuramente molti altri) si capisce benissimo che non serve nulla di costoso...

Beh se hai guardato bene il file ci sono almeno due attrezzi da costruirsi, ok non è niente di che ma sicuramente se li dovessi comperare o recuperare da Dt-Swiss (che comunque non daranno mai altrimenti non hanno più lavoro da noi) te li farebbero pagare un botto.
Sicuramente con un po di pazienza e manualità si riescono a fare.
E' questo che intendevo, dt-swiss ha detto che servono attrezzi ad hoc appunto questi due.
Ciaus!
 

Fabio65

Biker serius
Ciao a tutti!

Dopo due anni di front ho deciso di affiancare alla Scale 20 una full da AM da poter utilizzare meglio in montagna d'estate ed in giri più aggressivi a casa (finalese), e come avevo fatto per la Scale, lo farò partendo da un telaio ed assemblando tutto in casa.

Dopo un pò di ricerche ho trovato un telaio Genius 20 del 2012 in ottime condizioni (almeno sembra, lo avrò in mano settimana prossima)

L'intenzione è quella di 'cannibalizzare' un'altra Scale, una 30 del 2009 acquistata nuova ed utilizzata pochissimo, di cui vorrei vendere il telaio e cercare di riciclare più pezzi sulla Genius.

A disposizione ho: impianto freni completi XTR 975
Cambio posteriore 9V XT 11/34
Manettini XTR
Sella, reggisella, altre parti varie. La guarnitura (tripla) ed il deragliatore sono SLX e li passerei a mio figlio per acquistare una doppia XT.

Mi manca la forcella (da 150 PP15) e la ruota anteriore anche se pensavo di riciclare una coppia di XT sostituendo il mozzo all'anteriore con un PP15

Se la cosa vi interessa, posso far qui un pò di fotoracconto del montaggio, approfittando dei vostri consigli d cui avrò bisogno di sicuro.

:i-want-t:

Fabio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo