Scott Genius 940 2012 vs GT Force 1.0 2011: consigli grazie

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Grazie mille ;)
Sulla M mi sembravo troppo stretto. Cosi ho preso la L. Spero di aver scelto bene!
La sella l'ho regolata col rivenditore in negozio. Col tallone sul pedale La gamba è quasi completamente distesa. Perxhe secondo te è troppo bassa rispetto al manubrio? :(

Teoricamente, vista la tua altezza e ipotizzando un cavallo nella media, la tua taglia dovrebbe essere la M. La sella bassa rispetto al manubrio sembra confermare questa ipotesi.
Poi ovviamente devi essere tu a sentirtela giusta o meno. Certo che il negoziante poteva consigliarti meglio, credo...
 

kingmax

Biker novus
14/11/11
31
0
0
Belluno
Visita sito
Teoricamente, vista la tua altezza e ipotizzando un cavallo nella media, la tua taglia dovrebbe essere la M. La sella bassa rispetto al manubrio sembra confermare questa ipotesi.
Poi ovviamente devi essere tu a sentirtela giusta o meno. Certo che il negoziante poteva consigliarti meglio, credo...

Grazie Atb.
Forse il mio problema è che ho un cavallo corto e busto e gambe piu lunghe.
Pio esser questo che mi faceva stare troppo raccolto sulla M?
Spero di poter uscire oggi se non piove in modo da capire come mi trovo con la pedalata. Ma la sella deve sempre sempre esser PIU alta del manubrio in Mtb? Il negoziante mi ha fatto salire PIU volte per vedere anche lui com'ero posizionato. Poi mi ha detto se proprio vuoi ti cambio la pipa con una piu corta e cosi sei perfetto. Le braccia infatti quando son sopra, non sono distese del tutto e rimangono un Po piegate, e anxhe lui mi diceva che andava bene.
Ma anche in Mtb vale lo stesso discorso della Bdc che da seduto e impugnando il manubrio, questo dovrebbe stare in linea e non farti vedere il mozzo della ruota anteriore? Grazie per tutto ragazzi, tutti gentilissimo ;)
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
Grazie Atb.
Forse il mio problema è che ho un cavallo corto e busto e gambe piu lunghe.
Pio esser questo che mi faceva stare troppo raccolto sulla M?
Spero di poter uscire oggi se non piove in modo da capire come mi trovo con la pedalata. Ma la sella deve sempre sempre esser PIU alta del manubrio in Mtb? Il negoziante mi ha fatto salire PIU volte per vedere anche lui com'ero posizionato. Poi mi ha detto se proprio vuoi ti cambio la pipa con una piu corta e cosi sei perfetto. Le braccia infatti quando son sopra, non sono distese del tutto e rimangono un Po piegate, e anxhe lui mi diceva che andava bene.
Ma anche in Mtb vale lo stesso discorso della Bdc che da seduto e impugnando il manubrio, questo dovrebbe stare in linea e non farti vedere il mozzo della ruota anteriore? Grazie per tutto ragazzi, tutti gentilissimo ;)

no, conta solo lo stare seduti comodi (non mi ricordo quando sei alto... ma considera che tra due taglie vicine cambia poco e si possono mescolare l'una con l'altra cambiano manubrio, attacco manubrio e reggisella)
quindi:

distensione braccia (eventualmente se è troppo distante il manubrio e ti provoca dolore alle braccia, gomiti, polsi o mani) fatti cambiare la pipa con una più corta

distensione gamba, in linea teorica devi appoggiare il tallone sul pedale in posizione di minima distanza da terra, e regoli la sella di conseguenza (lunghezza cavallo X 0.885 = distanza movimento centrale-sella)

il fuori sella che non so come calcolarlo, ogni riferimento visivo (sella più alta del manubrio, vedere i mozzi ecc...) in mtb non valgono
 

kingmax

Biker novus
14/11/11
31
0
0
Belluno
Visita sito
no, conta solo lo stare seduti comodi (non mi ricordo quando sei alto... ma considera che tra due taglie vicine cambia poco e si possono mescolare l'una con l'altra cambiano manubrio, attacco manubrio e reggisella)
quindi:

distensione braccia (eventualmente se è troppo distante il manubrio e ti provoca dolore alle braccia, gomiti, polsi o mani) fatti cambiare la pipa con una più corta

distensione gamba, in linea teorica devi appoggiare il tallone sul pedale in posizione di minima distanza da terra, e regoli la sella di conseguenza (lunghezza cavallo X 0.885 = distanza movimento centrale-sella)

il fuori sella che non so come calcolarlo, ogni riferimento visivo (sella più alta del manubrio, vedere i mozzi ecc...) in mtb non valgono

Ciao e grazie mille ;)
La bici l'ho usata 2 volte... Beh che gioiello! Specialmente in discesa.. Una poltrona che ti da tanta sicurezza, e comoda.
Era tutto bagnato, foglie sassi legni, ma la frenata impeccabile :))
Devo abituarmi al manubrio molto largo, forse dovrei avvicinarmi anche piu al manubrio o avvicinando la sella o pipa PIU corta, ma già me l'aveva accorciata in negozio. Devo fare delle prove.
Devo abituarmi un Po a tutto, con la bici da corsa è
Molto diverso, pedalare in piedi mi sento ancora strano, con le braccia larghissime poi ;)
I pedali
Adesso sono liberi tipo downhill, mi verrebbe da
Mettere quelli coni blocchi perché forse pedalerei PIU composto ma ho paura che magari se
Mi capita di aver bisogno di tirar fuori la gamba in qualche situazione di emergenza possa esser meno pronto di adesso. Vediamo. I pedali quelli doppi, col blocco Da una parte e liberi dall'altra, vanno bene o per adesso pedalo libero?
Grazie a tutti.
Sabato mi faro un bel giro PIU lungo con degli amici cosi capisco meglio un Po di cose per via dell'assetto e
Posizione in bici.
Buona giornata a tutti e grazie

Alberto
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
Ciao e grazie mille ;)
La bici l'ho usata 2 volte... Beh che gioiello! Specialmente in discesa.. Una poltrona che ti da tanta sicurezza, e comoda.
Era tutto bagnato, foglie sassi legni, ma la frenata impeccabile :))
Devo abituarmi al manubrio molto largo, forse dovrei avvicinarmi anche piu al manubrio o avvicinando la sella o pipa PIU corta, ma già me l'aveva accorciata in negozio. Devo fare delle prove.
Devo abituarmi un Po a tutto, con la bici da corsa è
Molto diverso, pedalare in piedi mi sento ancora strano, con le braccia larghissime poi ;)
I pedali
Adesso sono liberi tipo downhill, mi verrebbe da
Mettere quelli coni blocchi perché forse pedalerei PIU composto ma ho paura che magari se
Mi capita di aver bisogno di tirar fuori la gamba in qualche situazione di emergenza possa esser meno pronto di adesso. Vediamo. I pedali quelli doppi, col blocco Da una parte e liberi dall'altra, vanno bene o per adesso pedalo libero?
Grazie a tutti.
Sabato mi faro un bel giro PIU lungo con degli amici cosi capisco meglio un Po di cose per via dell'assetto e
Posizione in bici.
Buona giornata a tutti e grazie

Alberto

ciao, allora:

PEDALATA IN PIEDI SUI PEDALI: sulle mtb full, devi cercare di alzarti il meno possibile, pedalata rotondissima e morbida perchè altrimenti "bobba" cioè l'ammo lavora e perdi efficienza, anche se la Stumpy si porta su molto bene e il carro bobba molto poco

MANUBRIO: questione di abitudine, con la pipa più corta arretri la posizione in discesa, così hai una guida più aggressiva, con la pipa lunga sei più sdraiato, pedali meglio
se però hai notato dolori (schiena, collo, spalle, braccia o mani: facci caso nel prossimo giro lungo) bisogna modificare qualcosa
il manubrio largo oltre ad offrire più controllo, secondo me divarica le braccia e permette una respirazione migliore

PEDALI: (opinione personale) o flat (liberi tipo dh) o spd (attacchi) niente vie di mezzo, lì ci vedo bene degli XT trail, ma anche dei Crank Brothers... la velocità di sgancio è molto rapida, c'è molto più gioco che con gli attacchi da strada e risultano più comodi; coi flat sei molto comodo, perdi un po' di efficienza in pedalata e in discesa devi fare occhio a non perdere il pedale sui salti

ci va pratica con entrambi

CADUTA: coi flat sei più libero di mettere la gambetta a terra ma in caso di caduta sovente la botta te la prendi sia coi flat che coi spd perchè non te ne accorgi e sei giù
tanto le cadute da fermo coi spd le prime volte le facciamo tutti, non sganciamo e cadiamo di lato come dei polli battendo forte, almeno una volta ci si passa... :celopiùg:
 

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
52
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
x Editmax.
Io ho ordinato una genius 940 già da un bel po. Non Appena mi arriva ( e non ne ho idea quando) sono disposto anche a farne una recensione. Magari ti può essere utile.

EDIT: Ops! Hai già comprato una stump 26". Colori bellissimi e gran bella bici. Complimenti.
 

kingmax

Biker novus
14/11/11
31
0
0
Belluno
Visita sito
Ciao a tutti e scusate se non mi sono fatto vivo prima nel Forum, ma ultimamente tra lavorare tantissime ore e alcuni problemini a casa ho dedicato poco tempo al pc.
Vi chiedo un consiglio: allora come Vi avevo detto circa 2 mesi avevo acquistato la bellissima Stumpjumper FSR Carbon tg.L.
io ho fatto qualche uscitina non troppo lunga ma secondo me mi sta un pò grande. sono alto circa 1,73 e cavallo bassetto, ma a mio modesto parere non mi sento del tutto a mio agio sulla bici, specialmente in salita e un po in discesa sulle curve. la sento un po lunga, può essere? a dire il vero già qualcuno di Voi me l'aveva detto appena presa che forse era un po grande, e forse aveva proprio ragione.
il brutto è che io essendo ignorante in materia Mtb mi sono fidato di come mi ha consigliato il negoziante, iol quale mi aveva messo un attacco manubrio piu corto ( 7cm) dicendomi che secondo lui ero apposto.
ho tirato tutta avanti la sella ma lo stesso non mi sento al 100% apposto.
giorni fa avevo anche telefonato al negoziante e mi ero anche un po arrabbiato per questo motivo.
lui mi ha detto che gliela riporti e che si puo' vedere per una taglia inferiore cioè M, o se voglio anche un altro modello, e mi valuta la mia gli stessi soldi che l'ho pagata 2 mesi fa.
io penso di voler rimanere sul modello Stumpjumper FSR stavolta prendendola però da 29. anche se non devo fare grandi cose o discesone, ho apprezzato molto la sicurezza, stabilità e comfort che ha. poi mi piace anche la Epic sempre da 29 sempre della Specialized, ma ho visto che ha solo 100 mm di escursione forcella, è poco secondo Voi?
io quindi starei ancora sulla Stumpjumper FSR e sono indeciso in una cosa: prendere la FSR Comp Carbon con allestimento come sul loro sito cioè misto X9 X7 e freni Avid5, oppure prendere la versione in alluminio e farla montare tutta Sram X0. Voi che fareste? mi date un vostro prezioso consiglio per favore?
non so se si possono postare link delle bici del sito dei produttori, ma nel dubbio non lo faccio.
poi ci sarebbe una terza alternativa, sempre Stumpjumper FSR e sarebbe la Elite 29 in alluminio, di listino siamo sui 3500. non è male perche ha forcella Talas, Brain System e reggisella telescopico, però ci sono alcune cose che non mi convincono, del tipo tipo i comandi SLX, poi che è montata metà Shimano ( cambio posteriore XTR e comandi SLX) e metà Sram (cassetta Sram e deragliatore X7), i freni Avid Elixir 5 R SL..
io tra tutte queste opzioni che sto valutando sarei più per prendere la Stumjumper FSR Comp 29 in alluminio e farla montare tutta con Sram X0. Voi che mi consigliate e che ne pensate?
su una Full carbon come questa dite che si sente molto la differenza tra il telaio in Carbonio come quella che ho adesso e uno in alluminio come quella che vorrei prendere? considerando il fatto che faccio giri tranquilli e a livello proprio amatoriale.
mi aiutate per favore? settimana prossima dovrei concludere col negoziante, grazie ancora per la Vostra disponibilità.
buon weekend, ciaoo a tutti

Alberto
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
IO personalmente non prenderei la stumpy montata tutta XO, perchè onestamente per i giri, chiamiamoli, domenicali, mi pare una spesa inutile
Il carbonio mi pare altresì sprecato visto che fai giri, come dici te, a livello amatoriale
Le differenze, a livello di materiali, puoi riscontrarle solo in reattività e peso: carbonio più rigido e leggero

Io fossi in te più che la Epic (che è da gara) e la Stumpjumper 29 (ci sono ancora dubbi sull’effettiva efficienza di una 29” con grosse escursioni (e questa ha 140mm se non ricordo male)) considererei la Camber 29, che è una trail!!!

p.s. si cmq è lunga, te sei una M piena, e se accorciando le leve, ti risulta ancora lunga, c’è poco da fare, è proprio il telaio troppo tropposo per te, ha ciccato il rivenditore!!!
 

kingmax

Biker novus
14/11/11
31
0
0
Belluno
Visita sito
Grazie per la gentile risposta.
Per Trailer cosa si intende?
Lo so che l'X0 per me sarebbe sprecato e troppo, peró anche l'occhio vuol la sua parte ;)
Le
Leve dei comandi, la guarnitura e un pp tutto mi piacerebbero soprattutto precise e veloci, e allo stesso tempo Anxhe belle esteticamente, come nel caso dell'X0.
Che dici, magari una Camber 29 in alluminio con X0?
Grazie mille di nuovo per la gentilezza.
Ma tra Stumpjumper e Camber osa
Cambia? Grazie
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
Grazie per la gentile risposta.
Per Trailer cosa si intende?
Lo so che l'X0 per me sarebbe sprecato e troppo, peró anche l'occhio vuol la sua parte ;)
Le
Leve dei comandi, la guarnitura e un pp tutto mi piacerebbero soprattutto precise e veloci, e allo stesso tempo Anxhe belle esteticamente, come nel caso dell'X0.
Che dici, magari una Camber 29 in alluminio con X0?
Grazie mille di nuovo per la gentilezza.
Ma tra Stumpjumper e Camber osa
Cambia? Grazie

cambia che sono entrambe ottime biciclette
la Stumpjumper più all mountain (quindi percorsi più difficili e spinti ma essendo anche più leggera si pedala molto bene) però non so dirti sulla stumpjumper 29 se il peso va ad inficiare tanto, in più i vari test mettono in dubbio la reale efficacia di escursioni lunghe (qui parliamo di 140mm) con ruote da 29"... l'unica review che ho letto ne parla estremamente bene, ma è da prendere con le pinze

la camber è la sorella minore, ha meno escursione (e quindi accompagnata alle ruote grandi dovrebbe lavorare meglio geometricamente), più leggera ma essendo anche lei 29, in discesa con 120mm di escursione più o meno è come la stumpy da 26 con 140mm

trail significa quello che fai te: giri lunghi in cui si pedala ma devi stare comodo, non robe estreme ma le discese ci sono e bisogna farle in sicurezza divertendosi, ma anche percorsi corti per cui non serve il bicione immenso pronto a tutto e oltre (tipo esci dal lavoro, prendi la bici e vai un'oretta a farti il giro nel bosco dietro casa)
all mountain è il trail più spinto
 

kingmax

Biker novus
14/11/11
31
0
0
Belluno
Visita sito
Grazie mille.
Ma
Allora Anxhe la Camber è ottima come bici o è
Molto inferiore alla Stumpjumper FSR?
Tu la prenderesti in alluminio e
Magari
Con i soldi risparmiati rispetto al telaio in carbonio montarci un bel gruppo di qualità tipo X0? Oppure meglio in telaio in carbonio e
Con gruppo inferiore?
Grazie ancora per tutto
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
le differenze non posso dirtele, purtoppo per me non le ho mai provate e quindi posso solo parlarti per sentito dire (e non mi piace)
sono due bighe molto diffuse e apprezzate, per andare bene vanno bene entrambi ma de gustibus come al solito

io quasi quasi... telaio in carbonio e gruppo un po' meno raffinato, dall' x7 in su credo che più o meno l'efficienza sia quella... un telaio carbonioso (i neologismi...) in termini di peso ti fa guadagnare molto di più rispetto ad un cambio top gamma che ti fa cambiare solo leggermente meglio
 

DevilM

Biker superis
7/8/12
306
0
0
Molise/campania
Visita sito
STERRATI ? niente montagna dura con pietre, salti esagerati ?
spendi meno :)
vedi se ti piacciono le ghost 5900 oppure 5700 che le trovi con sconti del 56% del 2011

se poi ti piace una mtb piu' race io mi butterei su questa bellissima mtb
http://www.bike-discount.de/shop/k1831/a58263/black-sin-6-0.html

tutto sta nel capire cosa fai con la bici
quelle dette da te sono migliori per alcune cose, meno veloci XD....
asfalto non ne fai ? vai direttamente in auto ? ...
partecipi a qualche tipo di gare ? ...
ti piace anche un po' di race boschi con tanto di piante niente mega salti ...
pianura ? discesa ?
un tutto fare ?

cmq devo ricontrollare qualche post... prima di dire come la penso.

i telai in carbonio se sono i migliori specie nello sterrato.

Stumpjumper e Camber quali modelli ?
 

kingmax

Biker novus
14/11/11
31
0
0
Belluno
Visita sito
Grazie mille, veramente gentile.
Allora io ho sempre pedalato su bici da corsa Peró quest'anno ho deciso di prendermi una MTB in modo da non stare principalmente fermo troppi mesi, così giusto da farmi qualche uscitina tra ottobre e aprile e poi magari usarla ogni tanto anche in estate per variare.
Quindi non devo fare ne gare ne cose estreme, solo sterrati e salite abbastanza normali, qualche discesa ma non troppo tecniche o pericolose. Quindi vorrei una bici abbastanza tutto fare, che peró sia abbastanza leggera e pedalabile. E abbastanza solida in modo da fare qualche dicsesa in sicurezza e comfort. Asfalto ne faccio pochissimo, solo i primi 500 metri e poi inizio con lo sterrato.
La bici la preferisco biammortizzata perché la trovo molto PIU comoda e si sentono molto meno le buche.
Il mio dubbio e indecisione è Anxhe questo:
-rientrare la bici al negoziante dove l'ho acquistata per prendere un'altra Specialized e in questo modo la mia bici sarebbe valutata ancora molto bene e quasi come l'avavo pagata, e logicamente peró poi non avrei lo sconto sulla nuova
- oppure vendermi privatamente la mia guadagnando sicuramente un Po meno rispetto a quello che me la rivaluta ancora il venditore dove l'ho acquistata, peró poi poter andare a scegliere una bici di qualsiasi marca ed avere lo sconto di circa 10-15 % sulla nuova.
La differenza da aggiungerci penso che in ogni caso sarà sui 1000-1500 euro grosso modo, quindi andare a prendere una bici biammortizzata che costa all'incirca 3500 euro.
Voi su queste cifre che bici prendereste oltre a Specialized? C'è qualche marca o modello in particolare che vi sentite di consigliarmi?
Se vendo privatamente la mia Stumpjumper FSR Comp Carbon da 26", montata con cambio X9, Freni Elixir7 e comandi X7, praticamente nuova perché acquistata 2 mesi fa e usata in tutto per 8-9 uscite tranquille di 20 - 30 km ciascuna, secondo Voi quanto potrei chiedere?
Grazie mille per tutto e spero mi possiate aiutare in questa mia immensa indecisione ;)
Buona domenica a Tutti ;)
 

claudio.3

Biker serius
22/8/11
176
0
0
Roma
Visita sito
Bike
scott scale 30
Grazie mille, veramente gentile.
Allora io ho sempre pedalato su bici da corsa Peró quest'anno ho deciso di prendermi una MTB in modo da non stare principalmente fermo troppi mesi, così giusto da farmi qualche uscitina tra ottobre e aprile e poi magari usarla ogni tanto anche in estate per variare.
Quindi non devo fare ne gare ne cose estreme, solo sterrati e salite abbastanza normali, qualche discesa ma non troppo tecniche o pericolose. Quindi vorrei una bici abbastanza tutto fare, che peró sia abbastanza leggera e pedalabile. E abbastanza solida in modo da fare qualche dicsesa in sicurezza e comfort. Asfalto ne faccio pochissimo, solo i primi 500 metri e poi inizio con lo sterrato.
La bici la preferisco biammortizzata perché la trovo molto PIU comoda e si sentono molto meno le buche.
Il mio dubbio e indecisione è Anxhe questo:
-rientrare la bici al negoziante dove l'ho acquistata per prendere un'altra Specialized e in questo modo la mia bici sarebbe valutata ancora molto bene e quasi come l'avavo pagata, e logicamente peró poi non avrei lo sconto sulla nuova
- oppure vendermi privatamente la mia guadagnando sicuramente un Po meno rispetto a quello che me la rivaluta ancora il venditore dove l'ho acquistata, peró poi poter andare a scegliere una bici di qualsiasi marca ed avere lo sconto di circa 10-15 % sulla nuova.
La differenza da aggiungerci penso che in ogni caso sarà sui 1000-1500 euro grosso modo, quindi andare a prendere una bici biammortizzata che costa all'incirca 3500 euro.
Voi su queste cifre che bici prendereste oltre a Specialized? C'è qualche marca o modello in particolare che vi sentite di consigliarmi?
Se vendo privatamente la mia Stumpjumper FSR Comp Carbon da 26", montata con cambio X9, Freni Elixir7 e comandi X7, praticamente nuova perché acquistata 2 mesi fa e usata in tutto per 8-9 uscite tranquille di 20 - 30 km ciascuna, secondo Voi quanto potrei chiedere?
Grazie mille per tutto e spero mi possiate aiutare in questa mia immensa indecisione ;)
Buona domenica a Tutti ;)

Se dovessi venderla da privato già appena comprata dovresti venderla dai 20/25% in meno, non so quanto riusciresti a venderla così velocemente.
Se il negoziante te la dovesse valutare meglio cambiala da lui, in pochi giorni avresti la nuova senza troppi problemi.
http://www.spreaficocicli.it/listini/2013LISTINOBici_pubblico.pdf
Dal listino sia la camber comp m5 29 2490€ che la Stumpjumper FSR Comp m5 29 2690€ sempre in alluminio, allo stesso prezzo dovresti rientrarci centone piu centone meno, di listino 2012 la tua sta a 3100.
 

kingmax

Biker novus
14/11/11
31
0
0
Belluno
Visita sito
Se dovessi venderla da privato già appena comprata dovresti venderla dai 20/25% in meno, non so quanto riusciresti a venderla così velocemente.
Se il negoziante te la dovesse valutare meglio cambiala da lui, in pochi giorni avresti la nuova senza troppi problemi.
http://www.spreaficocicli.it/listini/2013LISTINOBici_pubblico.pdf
Dal listino sia la camber comp m5 29 2490€ che la Stumpjumper FSR Comp m5 29 2690€ sempre in alluminio, allo stesso prezzo dovresti rientrarci centone piu centone meno, di listino 2012 la tua sta a 3100.

Grazie.
Quindi tu per l'uso che dovrei farne io mi consiglieresti una di queste due bici in alluminio e lasciare il gruppo come esce dalla fabbrica, senza andare a montarci l'X0 cbe mi piace tanto? È sprecato secondo te o è una spesa valida montare tutto il gruppo X0 su una bici in alluminio?
Il negoziante ieri mi ha detto che non ha molto senso
Per una bici di alluminio e
Non top di gamma, e che la bici non cambia di molto e nom si sente moltissimo la differenza se monto tutto X0 al posto magari di un misto X9 e X7.
È vero?
Grazie ancora per tutto ;) gentilissimi!
 

claudio.3

Biker serius
22/8/11
176
0
0
Roma
Visita sito
Bike
scott scale 30
Grazie.
Quindi tu per l'uso che dovrei farne io mi consiglieresti una di queste due bici in alluminio e lasciare il gruppo come esce dalla fabbrica, senza andare a montarci l'X0 cbe mi piace tanto? È sprecato secondo te o è una spesa valida montare tutto il gruppo X0 su una bici in alluminio?
Il negoziante ieri mi ha detto che non ha molto senso
Per una bici di alluminio e
Non top di gamma, e che la bici non cambia di molto e nom si sente moltissimo la differenza se monto tutto X0 al posto magari di un misto X9 e X7.
È vero?
Grazie ancora per tutto ;) gentilissimi!

Si, non ha molto senso, su un alluminio il peso cambierebbe di poco, su una carbon ne varrebbe sicuramente la spesa.
Le enduro sono comunque più pesanti di una cross country, per renderla piu maneggevole magari anche tra un anno se ci prendi la mano e la vuoi un pò più maneggevole potresti provare a cambiare i cerchi, sul mercatino si trovano cerchi anche usati poco.
 

kingmax

Biker novus
14/11/11
31
0
0
Belluno
Visita sito
Si, non ha molto senso, su un alluminio il peso cambierebbe di poco, su una carbon ne varrebbe sicuramente la spesa.
Le enduro sono comunque più pesanti di una cross country, per renderla piu maneggevole magari anche tra un anno se ci prendi la mano e la vuoi un pò più maneggevole potresti provare a cambiare i cerchi, sul mercatino si trovano cerchi anche usati poco.
grazie.
io però volevo mettterci un gruppo superirore, tipo X9 oppure X0 non per guadagnare peso, ma anche per un discorso estetico, le guarniture, i freni e comandi sono decisamente migliori. solo che ad esmpio l'X0 lo fanno pagare na botta. il negoziante mi ha detto ieri che il gruppo completo X0 di listino costa 1.850 euro. è vero? comprteso di tutto tutto, freni, mozzi etc...
davvero non so piu cosa devo fare e che modello prendere.
la epic mi piace tantissimo, specialmente la Comp carbon nera, ma quella escursione della forcella di soli 100 mm mi tira un po indietro. per un uso normale secondo bastano o meglio mi oriento su una escursion e maggiore?
prendendo questo modello cioè la Epic Comp carbon 29 dovrei aggiungerci circa 1100 euro sopra la mia. voi che ne pensate? questo sono le caratteristiche della Epic carbon:
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/epicfsr
/epiccompcarbon29#specs
non sarà montata al top, ma cosa vi sembra? i comandi SLX sono tanto poveri? grazie
un'altra valida alternatiova sarebbe questa Stumpjumper FSR Elite 29 in alluminio accessoriata non male vero? questo il link: http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrelite29#specs
per questa dovrei aggiungerci circa 900-1000 euro. voi quale prendereste tra le due?
grazie ancora, gentilissimi!

ho appena inviato una mail al negoziante che in teoria dovrebbe ritirarmi la mia per poi prendere l'altra bici ed ho chiesto il prezzo per questi 3 modelli. domamni sentiamo cosa mi risponde e quando dovrei aggiungerci. poi vi faccio sapere. i modelli sono questi:
- Stumpjumper FSR Elite 29 montata come nel sito e anche tutta X0
- Epic Comp Carbon 29 montata come nel sito e anche tutta X0
- Camber Expert Carbon EVO R 29 montata come nel sito

buonanotte a Tutti e grazie ancora ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo