Scott BIG JON in arrivo - ARRIVATA e PROVATA

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
allora, come promesso ecco il resoconto della prima vera uscita sulla mia nuova FAT....tanto per intenderci, uno SPETTACOLO

- nonostante le condizioni fisiche non proprio ideali (da martedì ho un po' di problemi di stomaco, intestino e sintomi influenzali vari), stamane non potevo non testare il mio nuovo mezzo....quindi alle 8.45 (sarei partito anche prima, ma il bisogno del w.c. mi ha bloccato :$$$:), sono salito a bordo affrontando una nebbia terribile e dopo aver gonfiato a 0.9 e 1.0 la pressione della gomma anteriore e posteriore

- su asfalto in pianura posso dire che serve una gamba decente e ho notato che i rilanci e le partenze da fermo non sono certo il punto forte di questa bike....però pensavo di fare molta più fatica, mentre tutto sommato anche su questo terreno decisamente poco "amico" è piacevole pedalare con quei super gommoni

- su sterrato, sempre in pianura, si viaggia bene, anche le asperità più pronunciate non infastidiscono minimamente la stabilità del mezzo....anzi

- la prima vera salita su asfalto ha confermato le ovvie e prevedibili maggiori difficoltà a spingere una mtb più pesante rispetto ad una XC, ma comunque senza nessuna fretta non si sale male

image.php


- arrivato in cima ho affrontato la prima discesa sterrata, abbassando le pressioni a 0.7 e 0.8 (davanti e dietro) e lì è cominciato il vero spasso....primo breve tratto con piccole rocce e asperità dove ho subito preso confidenza col mezzo e dove ho capito che a differenza del passato non dovevo più evitare gli ostacoli, ma potevo passarci sopra senza nessuna difficoltà....nel secondo tratto di discesa ho preso un sentiero largo e veloce su terra battuta ma ghiacciata, utile per capire che le ruote giganti ti fanno sentire tranquillo anche alle alte velocità e quindi bisogna anche ricordarsi di frenare perché non viene assolutamente spontaneo farlo

image.php


- avevo previsto un percorso breve per i motivi descritti all'inizio, ma arrivato a valle la voglia di continuare a divertirmi era cresciuta a dismisura e quindi sono risalito in cima al colle su un altro versante per una strada cementata decisamente più ripida (e più breve) della prima salita, piena di buche e senza però rigonfiare gli pneumatici....sinceramente la differenza di pressione non l'ho assolutamente notata, comunque in breve sono arrivato all'imbocco di un single track, più tecnico del precedente

- proprio prima di partire mi sono passati davanti un paio di biker a bordo di front XC....ho deciso allora di seguirli immediatamente per capire meglio le differenze fra le mtb....ebbene, dopo pochi metri mi sono accorto che dove loro affondavano nel fango o nei canali scavati dall'acqua io passavo senza difficoltà e nei tratti pieni di sassi e radici, io passavo come uno schiacciasassi mentre i miei "compagni d'avventura" dovevano zigzagare fra gli ostacoli....nei cambi di pendenza perdevo ovviamente terreno, ma appena il sentiero ricominciava a scendere dovevo frenare per non rischiare di avvicinarmi troppo....aggiungo anche che in un punto, mentre ero intento a guardare chi mi precedeva, ho perso d'occhio il percorso e la bici mi ha perdonato un grave errore che avevo commesso, permettendomi di riprendere lo sterzo che stava per chiudersi pericolosamente

- prima di concludere e rientrare a casa mi sono concesso anche una salita breve ma tosta su ciottolato, dove anche in questo caso la bike si è comportata egregiamente

- nel mezzo di questo "tour", c'è stato anche un saluto veloce alla nonna, che ad 85 anni suonati era più agitata di me per il nuovo acquisto e non vedeva l'ora di ammirare dal vivo le ruotone....e che ha giustamente commentato "bravo, con queste ruote ti sei comprato un carro armato" :il-saggi: :up: :vecio: :hail:

in conclusione devo dire che sono davvero soddisfatto del nuovo acquisto....i punti deboli che mi aspettavo (salita e pianura su asfalto) si sono rivelati tali, ma in misura decisamente minore a come pensavo, mentre gli aspetti positivi sono stati ampiamente confermati

posso anche sottoscrivere totalmente quanto avevo letto e sentito, cioè che la FAT permette di fare più di quanto uno sia realmente e tecnicamente in grado di fare e le ruotone ti danno un senso di sicurezza e di padronanza del mezzo assoluto (io mi sentivo come Bud Spencer nel film "Altrimenti ci arrabbiamo", nel punto in cui è a bordo della sua moto dalle ruote larghissime)....in sostanza il divertimento è assicurato....certo, non bisogna guardare il cronometro (cosa che non ho mai fatto) e non si può certo pretendere di avere la stessa scioltezza e leggerezza di una front da XC in salita sul bitume....inoltre il discorso pressione delle gomme non si è rivelato un problema, perché ho sgonfiato (forse poco) solo al termine della salita asfaltata e non ho più sentito la necessità di rigonfiare

note a margine: primo passando fra la gente diventi un'attrazione, tutti ti guardano stupiti come se fossi su un'astronave, secondo spero tanto che la troppa sicurezza che ti da questa bike non mi si ritorca contro :paur::-((:scassat::pirletto:

a presto e W le FAT
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
oggi ho effettuato la seconda uscita e devo dire che mi sono tolto un'altra grande soddisfazione....ma andiamo con ordine

sono partito senza toccare la pressione dei pneumatici, ovvero lasciando lo 0.7 all'anteriore e 0.8 al posteriore come nella seconda parte del giro di ieri....ebbene devo dire che mi sono trovato davvero bene, sia su asfalto dove non ho faticato a spingere e sia sullo sterrato dove la bike è rimasta praticamente incollata al terreno sia sul duro che sul fango....in sostanza, salvo esigenza particolari, credo proprio di aver trovato il settaggio ideale :-)

dopo pochi km ho affrontato la prima grande sfida ed ecco arrivare la grande soddisfazione di cui parlavo....una scalinata fuori da una chiesa, abbastanza lunga e ripida al punto giusto, che mai ero riuscito a salire con nessun tipo di bike (sempre front) con cui avevo tentato "l'impresa"....invece stamane, senza troppi problemi, stando in piedi sui pedali sono arrivato in cima, la ruota posteriore non ha mai perso aderenza e l'anteriore non si è impuntato nemmeno nel tratto più duro, quello centrale, dove gli scalini sono più alti e ravvicinati e le ruote si ritrovano contemporaneamente su gradini diversi

image.php

ecco una foto del luogo, non rende proprio l'idea, però posso assicurare che la parte iniziale e finale sono fattibili, mentre nel mezzo si fatica molto....

il resto del tour è stato un continuo saliscendi fra le colline della zona, alternando sentieri fangosi ad altri più duri, quasi tutti comunque ricchi di piccole asperità....problemi zero, divertimento a mille

image.php


ironia della sorte, ho rischiato di cadere su una curva in leggera salita e asfaltata, a causa del fondo viscido e ghiacciato di cui non mi ero accorto

comunque anche oggi non posso che confermare le impressioni positive sulla bike e colgo l'occasione per ringraziare tutti voi che avete contribuito con i vostri post e le vostre foto ad accrescere la voglia per questo fantastico mezzo, in particolar modo [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION] che in un 3D in un'altra sezione mi aveva suggerito in maniera molto neutra di valutare una FAT invece di una TRAIL alla quale stavo pensando....un semplice messaggio che mi ha risvegliato il tarlo che già coltivavo da tempo....quindi GRAZIE davvero ;-)
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Sono davvero felice che tu ne sia cosi' entusiasta.
Io sostengo da tempo che la fat sia una possibile concorrente diretta della trail bike; pero' non piace a tutti; l'unica e' provarla. :medita:
E poi vedrai che goduria alla prima neve. :spetteguless:
 

Tetsuo

Biker superioris
[MENTION=10947]alnina[/MENTION] ottimo e abbondante, mi ritrovo in pieno nel tuo entusiasmo e anche nella valutazione della pressione gomme: sono ormai 5 uscite che non faccio gonfia/sgonfia e non ho grossi problemi né in salita né in discesa :medita:
 

Beppe74

Biker novus
2/3/15
41
6
0
Rivoli (TO)
Visita sito
Complimenti Alnina, per l'acquisto e la descrizione dei tuoi giri e degli stati d'animo una volta in sella alla tua scott. Confermo che la fat è una goduria, non serve il cronometro e vedrai sulla neve che figo!!!!! Io ho una mukluk da un annetto, e all'epoca, dopo averla provata, l'ho acquistata vendendo la mia vecchia mtb ed ora ho solo la fat!! In bocca al lupo e tienici aggiornati
 
  • Mi piace
Reactions: alnina

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Nonostante l'influenza che anche questa settimana non mi ha abbandonato, stamane ho messo nuovamente alla prova il mio bulldozer

Ho voluto testare i punti deboli e alla fine ho capito molte cose....

Sabato scorso avevo provato la salita asfaltata per 2 volte, ma su tratti abbastanza brevi, oggi invece ho fatto oltre 10km consecutivi, tutti sul bitume, con pendenza costante e mediamente impegnativa....che dire, il risultato è stato stupefacente: sono arrivato in cima con passo tranquillo, senza mai andare in crisi, superando anche qualche biker e impiegandoci una decina di minuti in più rispetto ai tempi della front (un'ora e qualche minutino invece dei 50-55 mnuti classici)....piccolo inciso, qualcuno delle mie zone sostiene che un buon biker non deve impiegarci più di 45 minuti per salire il Monte Maddalena, ma personalmente la prestazione fine a se stessa non mi è mai interessata, tantomeno oggi e sicuramente nemmeno in futuro (meglio arrivare freschi e lucidi per godersi la discesa, che stanchi e appannati).

Poi il tour è proseguito per le vie di un bellissimo sentiero in costa alla montagna, molto bello e divertente, dove la FAT si è comportata egregiamente, soprattutto nei brevissimi strappi su fondo viscido e fangoso....infine ho imboccato la discesa, a tratti rapida, a tratti più tecnica, affrontata sempre benissimo, con divertimento a mille e controllo totale del mezzo.

Ho però trovato anche un paio di punti "deboli" o comunque aspetti dove la front mi dava maggiore sicurezza e tranquillità: in primis nei brevi tratti di discesa su asfalto non mi sentivo a mio agio, forse per le gomme piene di fango e per il fondo umido, peró in curva mi sembrava di andare più piano del solito e soprattutto, udite udite, mi sentivo molto più sicuro in mezzo al bosco sul sentiero, magari fangoso. In secondo luogo sul ciotolato o sulle pietre, nelle discese, la mancanza della forcella si fa lievemente sentire....per ora è stata l'unica situazione dove mi sono reso conto di avere sotto il sedere una "rigida".

Comunque sono sempre più soddisfatto del mio mezzo, che è ormai diventata la bici totale, non un mezzo alternativo da utilizzare solo in alcune situazioni....per il momento non ho intenzione di cedere la front, che viene sempre buona nelle brevi uscite serali e nei giri lunghi con prevalenza di asfalto, ma la FAT è la mia prima scelta, senza alcun dubbio.

image.php
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Nonostante l'influenza che anche questa settimana non mi ha abbandonato, stamane ho messo nuovamente alla prova il mio bulldozer

Ho voluto testare i punti deboli e alla fine ho capito molte cose....

Sabato scorso avevo provato la salita asfaltata per 2 volte, ma su tratti abbastanza brevi, oggi invece ho fatto oltre 10km consecutivi, tutti sul bitume, con pendenza costante e mediamente impegnativa....che dire, il risultato è stato stupefacente: sono arrivato in cima con passo tranquillo, senza mai andare in crisi, superando anche qualche biker e impiegandoci una decina di minuti in più rispetto ai tempi della front (un'ora e qualche minutino invece dei 50-55 mnuti classici)....piccolo inciso, qualcuno delle mie zone sostiene che un buon biker non deve impiegarci più di 45 minuti per salire il Monte Maddalena, ma personalmente la prestazione fine a se stessa non mi è mai interessata, tantomeno oggi e sicuramente nemmeno in futuro (meglio arrivare freschi e lucidi per godersi la discesa, che stanchi e appannati).

Poi il tour è proseguito per le vie di un bellissimo sentiero in costa alla montagna, molto bello e divertente, dove la FAT si è comportata egregiamente, soprattutto nei brevissimi strappi su fondo viscido e fangoso....infine ho imboccato la discesa, a tratti rapida, a tratti più tecnica, affrontata sempre benissimo, con divertimento a mille e controllo totale del mezzo.

Ho però trovato anche un paio di punti "deboli" o comunque aspetti dove la front mi dava maggiore sicurezza e tranquillità: in primis nei brevi tratti di discesa su asfalto non mi sentivo a mio agio, forse per le gomme piene di fango e per il fondo umido, peró in curva mi sembrava di andare più piano del solito e soprattutto, udite udite, mi sentivo molto più sicuro in mezzo al bosco sul sentiero, magari fangoso. In secondo luogo sul ciotolato o sulle pietre, nelle discese, la mancanza della forcella si fa lievemente sentire....per ora è stata l'unica situazione dove mi sono reso conto di avere sotto il sedere una "rigida".

Comunque sono sempre più soddisfatto del mio mezzo, che è ormai diventata la bici totale, non un mezzo alternativo da utilizzare solo in alcune situazioni....per il momento non ho intenzione di cedere la front, che viene sempre buona nelle brevi uscite serali e nei giri lunghi con prevalenza di asfalto, ma la FAT è la mia prima scelta, senza alcun dubbio.

Non c'è dubbio, i punti deboli della fat sono quelli che citi tu:

1) Salita su asfalto
In qualche misura paghi rispetto ad una frontina leggera, è senza dubbio così. Però prova a rifare quella salita gonfiando le gomme al massimo consentito da cerchio e pneumatico ... e forse i 10 minuti diventeranno 5

2) Ostacoli ripetuti
Le gommone forniscono ammortizzazione su ostacoli singoli e magari non troppo impegnativi (purchè siano sgonfie al punto giusto), differenziandosi in particolare se il fondo è viscido e cedevole. Gli ostacoli che si ripetono (come una scalinata o una serie di pietre o radici) fanno invevitabilmente sentire la mancanza degli ammortizzatori. L'effetto viene mitigato solo sgonfiando e riducendo la velocità.

Le soluzioni?
Il gonfia - sgonfia
e/o
http://salsacycles.com/bikes/bucksaw
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Concordo con emmellevu e aggiungo un paio di dati fondamentali che avevo dimenticato di citare

- stamane ho settato la pressione fra 0.9 e 1.0, poi arrivato in cima ho sgonfiato a 0.7 davanti e 0.8 dietro

- ho capito che manterrò la pressione di partenza solo in caso di asfalto prolungato in salita, per poi sgonfiare prima della discesa, altrimenti 0.7-0.8 saranno i valori di riferimento

- la prossima volta voglio provare a scendere con pressioni più basse, secondo me nei sentieri odierni pieni di sassi (tutt'altro che piccoli) che affiorano dal terreno avrei potuto e dovuto osare un qualcosina di più, tipo uno 0.6
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Concordo con emmellevu e aggiungo un paio di dati fondamentali che avevo dimenticato di citare

- stamane ho settato la pressione fra 0.9 e 1.0, poi arrivato in cima ho sgonfiato a 0.7 davanti e 0.8 dietro

- ho capito che manterrò la pressione di partenza solo in caso di asfalto prolungato in salita, per poi sgonfiare prima della discesa, altrimenti 0.7-0.8 saranno i valori di riferimento

- la prossima volta voglio provare a scendere con pressioni più basse, secondo me nei sentieri odierni pieni di sassi (tutt'altro che piccoli) che affiorano dal terreno avrei potuto e dovuto osare un qualcosina di più, tipo uno 0.6

Tutto giusto.
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
FINALMENTE LA NEVE....

se la neve non va dalla FAT, allora la FAT va dalla neve....siccome dalle mie parti, sia in pianura che collina, la neve è caduta col contagocce, ho deciso di andarla a cercare a quote un pochino più elevate

- stamane ho rifatto la "scalata" che avevo raccontato in uno degli ultimi post; ho scelto di salire dalla parte asfaltata, quindi ho percorso gli oltre 10km di ascesa per raggiungere la vetta ed ho seguito i consigli altrui aumentando fino a 1.2 la pressione delle gomme; sinceramente non mi sono trovato a mio agio, la bike era rigidissima e ogni minima buca o avvallamento si faceva sentire, inoltre ho avvertito dolori alla schiena e anche il ginocchio che mi aveva infastidito in passato è tornato a batter cassa....devo anche aggiungere che stamane la gamba non era affatto buona (non so il motivo) e quindi il tragitto è stato abbastanza faticoso

- prima di arrivare in cima, ad un km dalla vetta, ho abbandonato il bitume per provare un nuovo sentiero....dopo aver sgonfiato a dovere le gomme (0.6-0.7) devo dire che le sensazioni sono cambiate decisamente; qundi dopo un bel tratto pianeggiante ho affrontato per la prima volta da quando ho acquistato la mia FAT una salita tecnica, bella scassata, con diversi massi a fare da ostacolo....tutto è filato liscio, ho faticato tanto, ma mi sono divertito a superare le varie asperità (anche se raggiungere la cima è stata veramente dura)

- finita la sofferenza, dopo un velocissimo cambio dell'intimo tecnico (si gelava dal freddo) e dopo un po' di meritato riposo, ho iniziato la discesa; ho scelto lo stesso sentiero della volta precedente, che essendo orientato a nord non riceve quasi mai il sole e infatti la prima parte era completamente imbiancata....per dirla tutta era neve molto compatta, quasi ghiacciata, se non per brevi tratti più soffici e freschi; però è stato bello, mi sono divertito molto, la bike è sempre stata sotto il mio controllo e mai mi sono sentito in difficoltà nella guida; avanzando verso valle purtroppo la neve diventava sempre più liquida, fino a diventare fango appiccicoso, però quel poco di bianco mi è bastato per apprezzare ancor di più le doti del mio bulldozer

chiedo scusa se non aggiungo foto, ma non avevo ne smartphone ne fotocamera appresso e comunque avevo le dita talmente ghiacciate che non sarei riuscito a scattare nulla :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo