Scoop: pista DH al Nara

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
Voci di corridoio danno per praticabile, ancora in questo anno ciclabile, una nuova pista nel comprensorio del Nara!!!!!!!!! Qualcuno sa qualcosa di più???????
Che io sappia già l`anno scorso hanno cercato di costruirla, ma solo quest`anno hanno ricevuto tutti i permessi!!
Speriamo sia una bella pista, così da non ingorgarci tutti al Tamaro!!
 

Mike32

Biker popularis
5/8/07
98
0
0
Ticino
Visita sito
Voci di corridoio danno per praticabile, ancora in questo anno ciclabile, una nuova pista nel comprensorio del Nara!!!!!!!!! Qualcuno sa qualcosa di più???????
Che io sappia già l`anno scorso hanno cercato di costruirla, ma solo quest`anno hanno ricevuto tutti i permessi!!
Speriamo sia una bella pista, così da non ingorgarci tutti al Tamaro!!
Dicevano che dovrebbe essere pronta per luglio...vedremo.
 

Schadrak

Redazione
vivendo in ticino ho imparato una cosa per quanto riguarda il DH e le cose innovative: VEDERE PER CREDERE!
ovvero, fin che la pista non è agibile ed utilizzabile, io continuo a rimanere nel dubbio...
ma cio nonostante, speriamo che en facciano una anche li!
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
ecco un po' di foto scattate 2 settimane fa quando la pista era ancora in costruzione, nel frattempo é stata lisciata, si sono aggiunte passerelle, salti, ecc
4768398525_d377ea07a0.jpg

Si sale con le due seggiovie e da lì la pista si snoda attraverso paesaggi alpini bosco e prato fino al ristorante di cancori (stazione intermedia) dove ci si potrà incontrare per una birra o due!
BlackWoodTrail-096.jpg

BlackWoodTrail-143.jpg

BlackWoodTrail-195.jpg

BlackWoodTrail-363.jpg
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Bella iniziativa...peccato che dall'italia disti, rispetto al tamaro, ulteriori 40minuti.

Però l'iniziativa mi pare ottima!
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
forse un po' di meno... ma più o meno i tempi sono quelli.
Se il viaggio non ti spaventa vieni a provarla una volta, l'ambiente alpino e la pista hanno riscosso pareri favorevoli da parte di gente che ha girato i vari spot.
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
Certamente!
Mercoledì facciamo la presentazione alla stampa locale, e sabato 17 saremo aperti, con grigliate e musica.
Prezzi e info li trovi nel volantino che ho postato un paio di messaggi fa, ma riassumendo:
la prima seggiovia (leontica - cancorì) é aperta dalle 9:00 alle 17:00
la seconda seggiovia (cancorì - pian nara) ed é quella che usi per risalire alla partenza della Black Wood Line é aperta dalle 10:00 alle 16:00.
La giornaliera MTB costa 25 franchi.
Gli impianti sono aperti tutti i week end dal 17 luglio fino al 29 agosto, mentre dal 31/7 al 15/8 gli impianti saranno aperti tutti i giorni.

Allora ci sarete?
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
ma dalla prima seggiovia si riesce già a percorre delle piste o si deve arrivare in cima??

cosa intendi per piste?

le piste da sci?

La Black Wood Line costeggia la pista da sci solo in alcuni punti ed é stata costruita appositamente per le MTB, va da pian nara (arrivo della seconda seggiovia) fino alla stazione intermedia dove c'é il ristorante (aperto).
Da qui naturalmente si può scendere in bici fino al posteggio di Leontica.
Per quest'anno però si é costretti ad utilizzare i sentieri/strade esistenti ("3.5" differenti possibilità), vige quindi la regola del rispetto reciproco.:i-want-t:
La Black Wood Line puoi farla tranquillamente "a manetta" (é solo x le mtb) mentre dal ristorante di cancorì fino a leontica si possono incontrare escursionisti o automobili (a seconda del percorso) e i sentieri in certi punti sono stretti.
Se quest'anno andrà bene magari in futuro ci potranno essere anche altre soluzioni :celopiùg:
 
cosa intendi per piste?

le piste da sci?

La Black Wood Line costeggia la pista da sci solo in alcuni punti ed é stata costruita appositamente per le MTB, va da pian nara (arrivo della seconda seggiovia) fino alla stazione intermedia dove c'é il ristorante (aperto).
Da qui naturalmente si può scendere in bici fino al posteggio di Leontica.
Per quest'anno però si é costretti ad utilizzare i sentieri/strade esistenti ("3.5" differenti possibilità), vige quindi la regola del rispetto reciproco.:i-want-t:
La Black Wood Line puoi farla tranquillamente "a manetta" (é solo x le mtb) mentre dal ristorante di cancorì fino a leontica si possono incontrare escursionisti o automobili (a seconda del percorso) e i sentieri in certi punti sono stretti.
Se quest'anno andrà bene magari in futuro ci potranno essere anche altre soluzioni :celopiùg:


BRAVI!!! e ancora BRAVI !!! il Ticino ha bisogno di gente volenterosa che sfrutta al meglio gli impianti che abbiamo!! Dopo la grande sosrpresa del Tamaro c'è anche il Nara. Se magari anche nella Leventina si svegliano, potrebbero risolvere i problemi di resa degli impianti, e piantarla con le pagliacciate Frapolli e company!!

Non vedo l'ora di venire al Nara per provare la pista!!

Ciao e complimenti ancora!! :prost::prost::prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo