scelta prima bici

##Francesco##

Biker novus
18/6/12
14
0
0
messina
Visita sito
salve a tutti ragazzi... innanzitutto tutto volevo farvi i complimenti per l'aiuto e i consigli che date, e da qualche settimana che sono in procinto di acquistare una bici e accantonare la corsa, c'è qualcosa che mi affascina in più e non so che :nunsacci: ....dopo settimane di lettura mi sembra di aver capito che la bici giusta come qualità prezzo che si aggira alla mia portata (sia per un principiante come me, sia per il mio budget) e la rockrider 5.3 2012 datemi conferma??:spetteguless: adesso il mio vero dubbio e questo la misura? M o L io sono alto 1.74/75 mi ritrovo in un bilico... stamattina chiamo alla decathlon 100km distante da me, e mi dicono che e disponibile solo la M bianca e verde, il responsabile reparto bici per telefono mi consiglia la L che devo fare???? sono in crisi :medita: provandola cosa devo considerare ? devo toccare con le punte dei piedi?

ha! dimenticavo l'uso che ne farei sarebbe principalmente per adesso asfalto e qualche straduccia disconnessa
grazie mille
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
salve a tutti ragazzi... innanzitutto tutto volevo farvi i complimenti per l'aiuto e i consigli che date, e da qualche settimana che sono in procinto di acquistare una bici e accantonare la corsa, c'è qualcosa che mi affascina in più e non so che :nunsacci: ....dopo settimane di lettura mi sembra di aver capito che la bici giusta come qualità prezzo che si aggira alla mia portata (sia per un principiante come me, sia per il mio budget) e la rockrider 5.3 2012 datemi conferma??:spetteguless: adesso il mio vero dubbio e questo la misura? M o L io sono alto 1.74/75 mi ritrovo in un bilico... stamattina chiamo alla decathlon 100km distante da me, e mi dicono che e disponibile solo la M bianca e verde, il responsabile reparto bici per telefono mi consiglia la L che devo fare???? sono in crisi :medita: provandola cosa devo considerare ? devo toccare con le punte dei piedi?

ha! dimenticavo l'uso che ne farei sarebbe principalmente per adesso asfalto e qualche straduccia disconnessa
grazie mille

se arrivi dalle bdc non è che ti trovi stretto poi con una rr 5.3?
comunque taglia M,la L è troppo grande,la L è indicata dal 1.80 in su.
lascia stare quello che dicono i comessi che non sanno un benemerito c***o.
la altezza sella deve farti toccare con le punte ma stabile,e quando sei in "viaggio" non essere sdraiato,cosa che avviene sicuramente con una L.
io sono 1,76cm con 81 di cavallo ed ho una M e ovviamente è perfetta
Secondo me dalla tua altezza anche te avrai un cavallo sui 79/80cm,prova a misurarlo.
 

##Francesco##

Biker novus
18/6/12
14
0
0
messina
Visita sito
grazie per la risposta... no no non vengo da nessuna bici l'ultima volta che l'avrò portata saranno state otto anni fa, ripeto dopo qualche mese che vado a correre vedo tanta gente in bici e ultimamente mi sta affascinando sempre di più fino a chiedere alla gente consigli, stavo per prendere un atala diablo ma quando ho visto i parei grazie a voi ho avuto le idee più chiare, qundi preferisco spendere qualcosina in più per avere un prodotto ottimo, poi se a lungo andare mi appassionare sempre di più magari si passera a qualcosa di più serio ma per adesso credo vada più che bene la 5.3

quindi aggiudicato prendo la m anche perché c'è solo questa misura e unica sperando di trovarla ancora, e vero forse la M e più agile e meno pesante
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
grazie per la risposta... no no non vengo da nessuna bici l'ultima volta che l'avrò portata saranno state otto anni fa, ripeto dopo qualche mese che vado a correre vedo tanta gente in bici e ultimamente mi sta affascinando sempre di più fino a chiedere alla gente consigli, stavo per prendere un atala diablo ma quando ho visto i parei grazie a voi ho avuto le idee più chiare, qundi preferisco spendere qualcosina in più per avere un prodotto ottimo, poi se a lungo andare mi appassionare sempre di più magari si passera a qualcosa di più serio ma per adesso credo vada più che bene la 5.3

quindi aggiudicato prendo la m anche perché c'è solo questa misura e unica sperando di trovarla ancora, e vero forse la M e più agile e meno pesante


ottima scelta la rr 5.3 per iniziare,la M ti va sicuramente bene,(come ti dicevo io sono 1.76 e la M è perfetta),anzi,sarà più reattiva e maneggievole
 

Jerome

Biker serius
12/3/12
232
3
0
Arta Terme
Visita sito
infatti e quello che farò ;) come accessori cosa mi consigliate? c'è qualcosa da aggiungere?
Io direi : un ciclocomputer ( al deca c' e ne sono molti, dipende quanto vuoi spendere ) un borsellino sottosella con camera d' aria di riserva, una pompetta portatile.... direi che può bastare
Ti consiglierei anche i pedali spd ma secondo me, per quelli che sono ai primi approcci con la mtb sono meglio quelli normali
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Togli subito i fermapiedi. E goditela così in attesa di capire se preferisci i pedali flat o automatici. C'è tempo per questo.

Come accessori prenderei da subito:
- portaborraccia e borraccia
- pompa portatile
- pompa da pavimento; magari i primi tempi arrangia andando dal benzinaio, procurati un adattatore valvola presta/scharader(allegato) così usi il suo compressore
- kit riparazione pneumatici
- una coppia di camere d'aria di scorta (la coppia costa poco, naturalmente ne porti dietro una sola; attento a scegliere la valvola giusta)
- un multitool
- casco (se esci lontano dal traffico qualche uscita senza puoi anche farla ma poi prendilo subito!); può andar bene anche uno da bdc perchè più leggero e ventilato
- guantini
- un pantalone con fondello (decente)
- un prodotto per lubrificare la catena
- un prodotto per sgrassare la trasmissione (ma per cominciare vai di chanteclair)
- un kit di spazzole per pulire la trasmissione (catena, pignoni, corone)

Il ciclocomputer non è essenziale per cominciare (se lo prendi, sceglilo wireless così non ti ritrovi altri cavetti da fissare). Circa la soluzione per portare il tutto dietro, puoi partire con lo zainetto che hai a casa (che alla fine è anche una soluzione molto pratica usata da moltissimi) e poi decidi se ripartire le cose tra:
- falsaborraccia (monti un secondo portaborraccia e usi una borraccia magari di alluminio bella resistente e ci metti dentro il kit); la pompetta però la devi fissare altrove
- borsetta sottosella (non la amo ma ad alcuni piace)
- zainetto appunto (comimcia ad analizzare se potrebbe essere utile la sacca idrica e usare lo zaino per più scopi...)

Ora mi viene in mente questo, poi vedi che ti dicono gli altri.

Ciao.
 

Allegati

  • adattatore presta-schrader.jpg
    adattatore presta-schrader.jpg
    17,3 KB · Visite: 42

##Francesco##

Biker novus
18/6/12
14
0
0
messina
Visita sito
grazie a tutti per i consigli ho comprato bici e accessori che mi avete consigliato, oggi prima uscita ho fatto 40km asfalto (come prima uscite che ne dite?) bici positiva unico neo male al sedereeeeeeee! hihihi ho comprato il copri sella in gel e un pantaloncini di quelli aderenti con fondello blu, e normale devo cambiare sella essendo quella originale?
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
infatti e quello che farò ;) come accessori cosa mi consigliate? c'è qualcosa da aggiungere?


1)non può mancare un bags sotto sella con camera di scorta,leve(2) smonta gomme,e chiave multitool,smaglia catene.pompetta fissata al telaio.questo il minimo indispensabile per tornare a casa in caso di problemi.
il tutto ti costa sui 40€ circa.
2)per giri più lunghi oltre a quello menzionato sopra direi uno zainetto con sacca idrica,ilteriore camera di scorta(si sa mai)pompetta per sospensioni(nel caso atu abbia una forcella ad aria ovvimente),poi io al interno ci tengo anche un rotolo di garza,dello scotch medico,carta igenica(si sa mai:smile:)pinzetta punte fini,un paio di false maglie per la catena,ed in base alla giornata e itinerario un kyway,oppure una ,maglia di scorta perche se salgo in collina o montagna arrivo sudato come una bestia e con l aria più fredda potrei prendere un accidenti,e quindi cambio la maglia.
basta non serve altro
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
hai sbagliato fondello, il blu è come non averlo! devi prendere quello arancio in gel, ottimo! Leva il coprisella che tanto con quel fondello non te ne fai di nulla...
Ora pedalareeeeeee!!!
 

Nihil

Biker serius
5/8/09
256
0
0
Torino
Visita sito
Io ti avrei consigliato una taglia L a me va benissimo e sono alto 1.75 ma se ti va bene ottimo :):)

Si il fondello blu non va bene devi prendere i pantaloncini con fondello arancio! :)

per tutti gli altri accessori indispensabile il casco e kit riparazione gomme, il resto è a tua discrezione e te ne hanno già elencati moltissimi
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
grazie a tutti per i consigli ho comprato bici e accessori che mi avete consigliato, oggi prima uscita ho fatto 40km asfalto (come prima uscite che ne dite?) bici positiva unico neo male al sedereeeeeeee! hihihi ho comprato il copri sella in gel e un pantaloncini di quelli aderenti con fondello blu, e normale devo cambiare sella essendo quella originale?



azz nooo il fondello blu,fattele cambiare e prendi quello rosso è migliore....tanto costano uguale quindi non ti fanno storie,dici che ci hai ripensato e vuoi le altre,senza dare troppe spiegazioni
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Rosso è decente, arancio è ottimo... Ti consiglierei anche le camere d'aria latticizzate cosi risolvi alla radice il problema forature a discapito di qualche grammo in più di peso... Cmq sempre una camera d'aria di scorta nel borsellino sotto la sella con caccia gomme e multitools. Fondamentale una pompetta portatile da attaccare al telaio
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
grazie a tutti per i consigli ho comprato bici e accessori che mi avete consigliato, oggi prima uscita ho fatto 40km asfalto (come prima uscite che ne dite?) bici positiva unico neo male al sedereeeeeeee! hihihi ho comprato il copri sella in gel e un pantaloncini di quelli aderenti con fondello blu, e normale devo cambiare sella essendo quella originale?

Rosso è decente, arancio è ottimo... Ti consiglierei anche le camere d'aria latticizzate cosi risolvi alla radice il problema forature a discapito di qualche grammo in più di peso... Cmq sempre una camera d'aria di scorta nel borsellino sotto la sella con caccia gomme e multitools. Fondamentale una pompetta portatile da attaccare al telaio


sottoscrivo,e aggiungo smaglia catene visto l esiguo costo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo