Scelta MTB

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e, dopo anni e anni di totale inattività in questo sport, ho finalmente deciso di cambiare la mia vecchia OLIMPIA ormai arrivata al capolinea. Premesso che non ho intenzione di spendere una fortuna, voglio acquistare una bici di buona qualità, abbastanza robusta (mi piace lo sterrato soprattutto in discesa) ed affidabile. Ho deciso di spendere intono ai 600 Euro e, a tal proposito, ho visionato 3-4 modelli su quella fasca di prezzo che sono FRW, GT, SCOTT e BIANCHI. Non ricordo il nome esatto dei modelli ma solo appunto i marchi, ma il rivenditore mi ha detto che sono fra di loro piu' o meno equivalenti. Secondo la vostra esperienza quale fra questi marchi dovrebbe garantire maggiormente la riuscita ? Inoltre fra freni a disco idraulici e meccanici, quali consigliereste e perche' ?
Grazie anticipatamente.
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
se per il prezzo che hai indicato vuoi una bici di buona qualita' allora non devi fare altro che comprarla al deca...
sono montate molto meglio delle altre a parita' di prezzo.
fra le altre la classifica che ti posso fare io e' 1 scott, 2 frw, 3gt, 4 bianchi,
cerca di scivere i montaggi delle bici da te proposte almeno nelle parti principali tipo forcella, cambio, deragliatore, guarnitura, cerchi, almeno ti possiamo aiutare meglio con la componentistica

per quel che riguarda i freni a disco ormai sono rari i casi di freni a disco meccanici anche se ce ne sono di buona qualita' tipo gli avid bb7.
prendi gli idraulici e' un altro modo di frenare.....hai lo scooter?.....allora capirai.....
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Figaro54, grazie per la risposta. So che la cifra stanziata non e' sufficentemente alta da garantire una qualita' eccelsa ma visto che, dopo veramente tanti anni, sara' come salire per la prima volta in MTB, capirai che e' come se acquistassi la mia prima bici.
Delle carattersitiche che ricordo: il cambio dovrebbe essere un DEORE SLX o qualcosa del genere per i primi tre modelli della classifica che hai fatto tu, la forcella anteriore ha le sospensioni bloccabili con la solita levetta per tutti i quattro modelli, la FRW ha il telaio in alluminio alleggerito (non ricordo bene il nome esatto del materiale), la GT ha il telaio con quella forma (di cui nuovamente non ricordo il nome) un po' diversa dalle altre, piu' bombato; stessa forma del modello piu' evoluto con il telaio in carbonio e che costa circa 1800 Euro. Per il peso si aggirano tutte sui 12,5-13 Kg.
Mi sapresti dare un'idea di una buona componentistica che mi potrei aspettare sulla fascia dei 600 Euro ?
Grazie ancora.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Se il tuo budget e' di 600 euro non hai molta scelta.
Il miglior rapporto qualita' prezzo (in questa fascia intendo) e' sempre il Deca.

Se vuoi/puoi aumentare un pochino il tuo budget (magari aspettando qualche mese) puoi anche dare un'occhiata a Canyon, Radon, Rose (tra le front).

Io penso (ma potrei sbagliarmi) che i marchi blasonati (tipo Scott eccetera), siano famosi soprattutto per i modelli di fascia medio-alta.

Sui modelli di fascia bassa (sui 600 euro per intenderci) non penso onestamente che ci sia sta grande differenza tra un telaio Scott ed un telaio Deca (Scott fa pagare il proprio marchio e comunque per starci nei costi deve ingegnerizzare e risparmiare sul telaio come tutti quanti, nessuno regala nulla).

Andando invece su modelli di alta gamma allora il discorso e' completamente diverso.

(Cioe' per chiarire, non penso che certi brevetti e certe soluzioni che possano fare la differenza tra il telaio di un costruttore e quello di un altro costruttore siano applicati/applicabili su modelli economici in cui si deve per forza risparmiare, mentre sicuramente vengono applicati sui modelli di alta gamma).
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e, dopo anni e anni di totale inattività in questo sport, ho finalmente deciso di cambiare la mia vecchia OLIMPIA ormai arrivata al capolinea. Premesso che non ho intenzione di spendere una fortuna, voglio acquistare una bici di buona qualità, abbastanza robusta (mi piace lo sterrato soprattutto in discesa) ed affidabile. Ho deciso di spendere intono ai 600 Euro e, a tal proposito, ho visionato 3-4 modelli su quella fasca di prezzo che sono FRW, GT, SCOTT e BIANCHI. Non ricordo il nome esatto dei modelli ma solo appunto i marchi, ma il rivenditore mi ha detto che sono fra di loro piu' o meno equivalenti. Secondo la vostra esperienza quale fra questi marchi dovrebbe garantire maggiormente la riuscita ? Inoltre fra freni a disco idraulici e meccanici, quali consigliereste e perche' ?
Grazie anticipatamente.

Ma vuoi pedalarla o solo bikepark per le discese?
Nel caso di entrambe un'enduro!?
O più agile tipo trailbike?
Specifica bene il tipo di utilizzo.
Poi se vuoi un consiglio un buon usato!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e, dopo anni e anni di totale inattività in questo sport, ho finalmente deciso di cambiare la mia vecchia OLIMPIA ormai arrivata al capolinea. Premesso che non ho intenzione di spendere una fortuna, voglio acquistare una bici di buona qualità, abbastanza robusta (mi piace lo sterrato soprattutto in discesa) ed affidabile. Ho deciso di spendere intono ai 600 Euro e, a tal proposito, ho visionato 3-4 modelli su quella fasca di prezzo che sono FRW, GT, SCOTT e BIANCHI. Non ricordo il nome esatto dei modelli ma solo appunto i marchi, ma il rivenditore mi ha detto che sono fra di loro piu' o meno equivalenti. Secondo la vostra esperienza quale fra questi marchi dovrebbe garantire maggiormente la riuscita ? Inoltre fra freni a disco idraulici e meccanici, quali consigliereste e perche' ?
Grazie anticipatamente.
E' un pò oltre il tuo budget ma fidati se in buone condizioni è un'affarone!
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/133883/cat/2[/URL]
E ci fai di tutto!
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Se il tuo budget e' di 600 euro non hai molta scelta.
Il miglior rapporto qualita' prezzo (in questa fascia intendo) e' sempre il Deca.

Se vuoi/puoi aumentare un pochino il tuo budget (magari aspettando qualche mese) puoi anche dare un'occhiata a Canyon, Radon, Rose (tra le front).

Io penso (ma potrei sbagliarmi) che i marchi blasonati (tipo Scott eccetera), siano famosi soprattutto per i modelli di fascia medio-alta.

Sui modelli di fascia bassa (sui 600 euro per intenderci) non penso onestamente che ci sia sta grande differenza tra un telaio Scott ed un telaio Deca (Scott fa pagare il proprio marchio e comunque per starci nei costi deve ingegnerizzare e risparmiare sul telaio come tutti quanti, nessuno regala nulla).

Andando invece su modelli di alta gamma allora il discorso e' completamente diverso.

(Cioe' per chiarire, non penso che certi brevetti e certe soluzioni che possano fare la differenza tra il telaio di un costruttore e quello di un altro costruttore siano applicati/applicabili su modelli economici in cui si deve per forza risparmiare, mentre sicuramente vengono applicati sui modelli di alta gamma).

Ma infatti scott o altri marchi risparmiano sui compnenti cosa che inveve il deca non fa' risparmiando sul telaio.L'anno scorso ho venduto un telaio ad un ragazzo che lavora dal deca e aveva una bici coperata al deca,mi ha detto che come componentistica sono ottime ma i telai fanno letteralmente paura,che comportano mal di schiena ecc.....Inoltre mi ha detto che molti prendono le bici intere dal deca smpntano i componenti e li montano su altri telai buttando via il telaio del deca.
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
mah, a occhio i telai deca non mi paiono poi così pessimi, poi ovviamente la vera valutazione andrebbe fatta provando ad andarci

leggendo qua e la sul forum ce n'è di gente con le rockrider e mi paiono abbastana soddisfatti
 

Pupponi

Biker popularis
2/3/11
87
0
0
Terni
Visita sito
Ciao, sono un novellino che ha iniziato da un mesetto quindi prendi il mio consiglio con le molle :))):, però come te ho deciso di spendere sui 600 € per la mia prima vera MTB (mi sono preso una cube Analog disc).

Se dovessi tornare indietro però prenderei nettamente un Radon (rapporto qualità-prezzo molto superiore, sopratutto per quanto riguarda la componenstistica).

Con 629 euro su questo sito (molto affidabile) ti prendi una RADON ZR TEAM 6.0

http://www.bike-discount.de/shop/k95/a23185/zr-team-6-0.html?mfid=52

dacci un'occhiata.

Certo è una bici entry-level ma è molto valida (poi dipende dal tipo di utilizzo che ne devi fare)


Forcella Rock Shox Recon SL Air, Motion Control, Poploc 100 mm
Freni Hayes Stroker Ryde 180/160mm
Shimano FC-M442 Octalink, 44x32x22, 175mm
Shimano Deore SL-M590 Rapidfire
Shimano XT RD-M772 "Shadow"
Shimano SLX
Shimano CS-HG 50 11-32
Peso 12,2 kg
Farbe schwarz

Un saluto
 

Gunny

Biker serius
20/3/11
160
0
0
Roma
Visita sito
attorno a quella cifra puoi dare un'occhiata alla rr 8.1 che sta in offerta.

certo dovresti chiarire meglio l'uso, il tipo di discese che ci vuoi fare....nn vorrei che ti servisse una full.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Allora, innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Cerco di chiarire alcuni aspetti:
- purtroppo non ho molto tempo disponibile per le pedalate e per questo non credo di poter arrivare ad un livello di allenamento tale da riuscire a percepire le differenze fra i vari modelli che avete mensionato;
- le uscite che mi piacciono maggiormente sono i (non so come si chiamano esattamente) single track in discesa su sterrato o con qualche pietruzza qua e la';
- per le full mi rendo conto che sarebbero il massimo ma per prendere qualcosa di decente salirei troppo con il budget;
- i migliori marchi che riesco a trovare in zona (non mi va di ordinarla on line, preferisco prima vederla e provarla) sono Scott, FRW, GT, Bianchi, Cannondale, Trek, Specilized (ce ne sono tanti altri ma di categoria mediamente piu' bassa, tipo Atala, Olmo, Olimpia, ecc...). La Scott che ho visto dovrebbe essere la Aspect 20.
Stamattina ho visto una Trek modello 4500, cambio Deore M430, forcella Suntour 100mm con regolazione Preload, blocco forccella al manubrio, freni idraulici, ma e' un marchio che non conosco per nulla, che ne pensate ? Ho visto anche alcune Cannondale, non conosco neanche questo marchio, che mi dite anche di questo ?
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Ma infatti scott o altri marchi risparmiano sui compnenti cosa che inveve il deca non fa' risparmiando sul telaio.L'anno scorso ho venduto un telaio ad un ragazzo che lavora dal deca e aveva una bici coperata al deca,mi ha detto che come componentistica sono ottime ma i telai fanno letteralmente paura,che comportano mal di schiena ecc.....Inoltre mi ha detto che molti prendono le bici intere dal deca smpntano i componenti e li montano su altri telai buttando via il telaio del deca.

Puo' essere che i telai siano inferiori (non lo so). Non credo che sia il telaio che faccia venire mal di schiena, ma eventualmente la taglia sbagliata.
Non penso che le bici blasonate possano permettersi telai ipertecnologici e non credo che taglino i costi solo sui componenti.
Infine, se sento dire che i telai sono migliori ci posso credere, se sento affermazioni categoriche del tipo che i telai fanno letteralmente paura e fanno venire il mal di schiena, il mio quinto senso e mezzo mi mette in allerta e vorrei capire per quali motivi (magari ha perfettamente ragione, pero' personalmente ho una certa allergia verso affermazioni categoriche se non sufficientemente motivate). Poi io non sono un fan in particolare dei telai Deca (mai avuto un telaio Deca in vita mia) ma per poter giudicare meglio, voglio capire sempre le motivazioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo