Scelta mtb uso stradale

angelogrigio

Biker novus
22/8/16
33
5
0
Visita sito
La componentistica dipende esclusivamente dal budget… Sotto ai 1000 euro trovi comunque dei cambi basici, ma anche questo non vuol dire nulla, io ho usato un basico nx per millemila km senza nessun problema, la cosa importante (come ti é già stato suggerito) é imparare a fare alcune cose basiche tipo la regolazione del cambio.
Un cambio economico non é che non va, magari sarà un filo più rumoroso e meno preciso, ma se ben regolato funziona in modo ineccepibile pure lui ;-)
Ok grazie. Stasera vi metto qualche link di alcune idee che avevo.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.708
1.166
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
qui dice che la riverside 900 pesa 13.3 kg... ora non so se e' veritiero o no...

Secondo me se la sistemi e metti in ordine e la metti a puntino, troppo cancello non e'.

Poi se vuoi fare la prestazione, resta sempre una bici da passeggio/turismo, quindi a seconda di quanto fuoristrada fai ti puoi prendere una gravel o una front da xc.
 

angelogrigio

Biker novus
22/8/16
33
5
0
Visita sito
qui dice che la riverside 900 pesa 13.3 kg... ora non so se e' veritiero o no...

Secondo me se la sistemi e metti in ordine e la metti a puntino, troppo cancello non e'.

Poi se vuoi fare la prestazione, resta sempre una bici da passeggio/turismo, quindi a seconda di quanto fuoristrada fai ti puoi prendere una gravel o una front da xc.
Si il peso è quello.
Fuoristrada poco… quando devo farlo uso la mtb full che già ho.
 

angelogrigio

Biker novus
22/8/16
33
5
0
Visita sito
Inzip da un classico economico :




 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.708
1.166
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Inzip da un classico economico :




3/4 delle bici che hai elencato non sono disponibili… la vuoi compare subito o ordinarla e aspettare?
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Ma anche le soluzioni economiche sono ben accette. Per esempio quale cambio?
Scusa il ritardo, ma comunque hai già avuto molti buoni consigli ed opinioni. Il punto più importante secondo me è che se scelto tra quelli compatibili e soprattutto se regolato bene, potresti spendere anche molto poco.
Non saprei indicarti un modello adatto, ma qui ci sono più esperti di me! ;-)
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Sicuramente prossimi giorni la porto da un meccanico per fargli vedere sto cambio.
E sempre sicuramente più avanti la cambierò con qualcosa di più performante.
A parte la linea, gravel classica o flat bar, quali sono delle buone componentistiche che dovrebbe avere a livello di cambio e freni per fare un acquisto senza rimanere delusi?
Considerando che su strada ho sia tratti pianeggianti che salite impegnative comunque.
Le cose cambiano, meglio occuparsene al momento di comprare. Comunque un gruppo strada o gravel, Shimano o SRAM entry level (escludendo quindi quelli Shimano di bassa gamma) con freni idraulici va più che bene, cambiano le caratteristiche, ma il funzionamento è garantito.
 
Ultima modifica:

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Allora solo il cambio la mia monta già i freni idraulici
Lo ignoravo, ma mi riferisco soprattutto alle gravel drop, che hanno i comandi integrati, quindi è necessario scegliere da subito un gruppo compatibile. Ad esempio un gruppo Shimano Sora è più che decente, ma non prevede l'opzione dei comandi idraulici, quindi meglio pensare subito ad un Tiagra. Con le gravel flat la scelta è abbastanza indipendente, quindi più semplice, e i comandi sono generalmente più economici. Ad esempio si può montare un cambio Sora con comandi flat e freni idraulici qualsiasi da MTB.
 

angelogrigio

Biker novus
22/8/16
33
5
0
Visita sito
Lo ignoravo, ma mi riferisco soprattutto alle gravel drop, che hanno i comandi integrati, quindi è necessario scegliere da subito un gruppo compatibile. Ad esempio un gruppo Shimano Sora è più che decente, ma non prevede l'opzione dei comandi idraulici, quindi meglio pensare subito ad un Tiagra. Con le gravel flat la scelta è abbastanza indipendente, quindi più semplice, e i comandi sono generalmente più economici. Ad esempio si può montare un cambio Sora con comandi flat e freni idraulici qualsiasi da MTB.
Grazie della spiegazione
 

angelogrigio

Biker novus
22/8/16
33
5
0
Visita sito
In questi giorni ho riflettuto grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione.
Ho deciso de sistemare il mio cancello, quindi far esaminare il cambio ed eventualmente sostituirlo.
Invece di spendere adesso dei soldi su una nuova bici, me li tengo e quando sarà ora faro dei upgrade sulla mia mtb elettrica.
Grazie ancora a tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo