Scelta gomme

__SAETTA__

Biker serius
Salve!

mi aggreco anche io alla discussione:medita:

e vi domando;

vorrei cambiare i copertoni alla mia KTM LTD 27.5...

adesso vi sono montati quelli di serie(shwalbe,racing ralph)...non li ho' trovati il massimo!
specialmente nell'umido,e fango!

in questo periodo sta' ancora piovendo,quindi le uscite si fanno nell'umido e nel fango sopratutto!

avevo pensato di montare i continental (TRAIL KING)d'avanti,
e i (MOUNTAIN KING II)dietro,

cosa ne pensate?

accetto altri consigli...:prost:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Salve!

mi aggreco anche io alla discussione:medita:

e vi domando;

vorrei cambiare i copertoni alla mia KTM LTD 27.5...

adesso vi sono montati quelli di serie(shwalbe,racing ralph)...non li ho' trovati il massimo!
specialmente nell'umido,e fango!

in questo periodo sta' ancora piovendo,quindi le uscite si fanno nell'umido e nel fango sopratutto!

avevo pensato di montare i continental (TRAIL KING)d'avanti,
e i (MOUNTAIN KING II)dietro,

cosa ne pensate?

accetto altri consigli...:prost:

Per me si gioca duro con Nobby Nic. ant. e Rocket Ron Post. oppure sempre nelle stesse posizioni Nevegal e Honey Badger per dirne due. Sempre ché non vai in un pantano tale da richiedere gomme specifiche,che però faranno pena come minimo su quasi tutti gli altri terreni.
 

__SAETTA__

Biker serius
Per me si gioca duro con Nobby Nic. ant. e Rocket Ron Post. oppure sempre nelle stesse posizioni Nevegal e Honey Badger per dirne due. Sempre ché non vai in un pantano tale da richiedere gomme specifiche,che però faranno pena come minimo su quasi tutti gli altri terreni.


Grazie per i consigli...

PS:
ma i continental che ho' citato non hai avuto modo di provarli?

non ti inspirano proprio?
:nunsacci:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
OK.

Un'ultima cosa;

ma la differenza del disegno tra l'ant,e il post,quale deve essere?

e perche'?

grazie.

In generale si tende a mettere all'anteriore sezioni maggiori e disegni più aggressivi. Questo perché è l'anteriore che deve avere tenuta e garantire la direzionalità impedendo alla bici di scivolare e di perdere aderenza; il posteriore invece dovrebbe essere meno aggressivo e più scorrevole per ridurre al minimo il dispendio di energie per farlo rotolare,per avere una più lunga durata e perché una sbandata di anteriore spessissimo si traduce in una caduta,una di posteriore si può riprendere. Detta assai in sintesi,spero sia chiaro :il-saggi:
 

__SAETTA__

Biker serius
In generale si tende a mettere all'anteriore sezioni maggiori e disegni più aggressivi. Questo perché è l'anteriore che deve avere tenuta e garantire la direzionalità impedendo alla bici di scivolare e di perdere aderenza; il posteriore invece dovrebbe essere meno aggressivo e più scorrevole per ridurre al minimo il dispendio di energie per farlo rotolare,per avere una più lunga durata e perché una sbandata di anteriore spessissimo si traduce in una caduta,una di posteriore si può riprendere. Detta assai in sintesi,spero sia chiaro :il-saggi:

Non leggo il forum ogni giorno,quindi le mie risposte sono un po' tardive...

Comunque adesso mi e' molto piu' chiaro il discorso copertoni x MTB...

grazie di tutto!

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo