Scelta forcella bici enduro

Paolo99pc

Biker novus
5/9/15
15
0
0
Visita sito
Poche settimane fa ho comprato una specialized enduro expert del 2014. l unica pecca è che avevano cambiato la forcella davanti, invece di una rockshox pike hanno messo una fox float 32 150mm. ora voglio cambiarla e prendere qualcosa di piu rapportato alla bici. Come prima cosa mi è venuto in mente di comprare quella originale. Però volevo una forcella piu rigida della pike, che se non sbaglio ha gli steli da 32mm, come ad esempio una talas 34 (o 36) da 160mm. Andando a vedere sul sito della fox le due forcelle (talas e flot) non sembrano differire di molto, quindi mi chiedevo vale la pena fare un upgrade da float a talas ? Se sapete consigliatemi dei modelli di forcelle rapportati alla mia bici. Ho visto in vendita (usata) la totem, l unica forcella con steli da 40mm a piastra singola, mi chiedevo se non fosse troppo pesante o troppo spostata verso il downhill (quidi sproporzionata ). Aspetto delle risposte. SE VENDETE UNA FORCELLA FATEMELO SAPERE.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
Poche settimane fa ho comprato una specialized enduro expert del 2014. l unica pecca è che avevano cambiato la forcella davanti, invece di una rockshox pike hanno messo una fox float 32 150mm. ora voglio cambiarla e prendere qualcosa di piu rapportato alla bici. Come prima cosa mi è venuto in mente di comprare quella originale. Però volevo una forcella piu rigida della pike, che se non sbaglio ha gli steli da 32mm, come ad esempio una talas 34 (o 36) da 160mm. Andando a vedere sul sito della fox le due forcelle (talas e flot) non sembrano differire di molto, quindi mi chiedevo vale la pena fare un upgrade da float a talas ? Se sapete consigliatemi dei modelli di forcelle rapportati alla mia bici. Ho visto in vendita (usata) la totem, l unica forcella con steli da 40mm a piastra singola, mi chiedevo se non fosse troppo pesante o troppo spostata verso il downhill (quidi sproporzionata ). Aspetto delle risposte. SE VENDETE UNA FORCELLA FATEMELO SAPERE.


Ciao, se hai una fox e vuoi cambiare, cambia completamente marchio, primo mio consiglio....:smile:

Secondo, la pike ha steli da 35 e perno da 15.. La uso, la versione rct3, con compressioni regolabili, da qualche settimana sulla nuova bici. Diciamo che è il riferimento ancora per questo segmento, si trova usata, la trovi nuova a buon prezzo, e la forcella in effetti va bene, da buone possibilità di regolazione eccecc, e di sicuro non pecca in rigidità.

Se hai soldi da spendere puoi provare la DVO diamond, con 1000 euri hai una forcella stupenda, super sensibile e con infinite possibilità di regolazioni... L'unica pecca, la manutenzione che necessita... Ne ho viste due e tutte e due rispetto ad una pike hanno bisogno di essere guardate spesso, ma poi magari sono sfigate queste due.

Altra scelta la nuova fox 36, anche se fox non mi sta troppo simpatica potresti trovartici bene, ma lascia stare assolutamente le vecchie, la 34 soprattutto...

Se hai pazienza puoi aspettare che esca la nuova lyrik come ti hanno già detto, e se vuoi fare l'alternativo potresti provare la Manitou Mattoc, la ha un mio amico e va bene bene, oppure la Formula 35, sulla carta ci sta, però non ho mai cercato informazioni e nemmeno so se qualcuno la ha e se ci sono informazioni...
 

Paolo99pc

Biker novus
5/9/15
15
0
0
Visita sito
Ciao, se hai una fox e vuoi cambiare, cambia completamente marchio, primo mio consiglio....:smile:

Secondo, la pike ha steli da 35 e perno da 15.. La uso, la versione rct3, con compressioni regolabili, da qualche settimana sulla nuova bici. Diciamo che è il riferimento ancora per questo segmento, si trova usata, la trovi nuova a buon prezzo, e la forcella in effetti va bene, da buone possibilità di regolazione eccecc, e di sicuro non pecca in rigidità.

Se hai soldi da spendere puoi provare la DVO diamond, con 1000 euri hai una forcella stupenda, super sensibile e con infinite possibilità di regolazioni... L'unica pecca, la manutenzione che necessita... Ne ho viste due e tutte e due rispetto ad una pike hanno bisogno di essere guardate spesso, ma poi magari sono sfigate queste due.

Altra scelta la nuova fox 36, anche se fox non mi sta troppo simpatica potresti trovartici bene, ma lascia stare assolutamente le vecchie, la 34 soprattutto...

Se hai pazienza puoi aspettare che esca la nuova lyrik come ti hanno già detto, e se vuoi fare l'alternativo potresti provare la Manitou Mattoc, la ha un mio amico e va bene bene, oppure la Formula 35, sulla carta ci sta, però non ho mai cercato informazioni e nemmeno so se qualcuno la ha e se ci sono informazioni...

mi piacerebbe comprare la nuova lyric ma a me serve una forcella usata... ho visto che di talas se ne trovano molte ma di pike e di lyrik no... ne ho trovata una a molla (lyrik) del 2013 con riduzione della corsa a 300 euro, come vi sembra ? grazie
 

artuartu

Biker serius
6/7/06
228
0
0
Bergamo
Visita sito
Ho una liryk "vecchia" era a molla ed ho comprato la modifica ad aria , 30/40 € non ricordo,la puoi settare nella corsa da 150 a 180 con spacers,regoli compressione ritorno alte e basse,per me meglio di fox 34 vecchia,35 di steli , c'e' anche Talas (molla) regolabile nella corsa,perno da 20 , aria singola o doppia camera,per me ottima forcella ma forse non apprezzata per quello che merita.
Visto che non se ne trovano chi ce l'ha se la tiene stretta, era montata sulle Enduro 2011/2012 !!
a 300 € a molla mi sembra tantino, il suo prezzo per me e' 220/250, trovi tutti i ricambi/modifiche che vuoi.!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo