Scelta E bike

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
Ho appena contatto il negoziante per avere info più approfondite sul prodotto ed è saltato fuori che in realtà la bici proposta a 1.800 € è la Summit E LTD. A dire il vero glielo ho dovuto dire praticamente io perchè lo erano convinti fosse la E 5.0 con la sola differenza del motore ... poi è saltato fuori che la forcella è diversa, il gruppo è diverso (e quindi la bici è diversa).
Per la cronaca la Summit E 5.0 verrebbe sui 3200€.
Quindi sono da capo a dover capire cosa prendere.

Rimango fermo sulla motorizzazione BOSCH con, se possibile motore da 500 Wh? Per il resto trattasi di componentistica tradizionale per una MTB che posso valutare di mia "esperienza".

Avete marchi e modelli da consigliarmi per una spesa intorno ai 2000€?
Grazie...
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Maurizio®;7902750 ha scritto:
Ho appena contatto il negoziante per avere info più approfondite sul prodotto ed è saltato fuori che in realtà la bici proposta a 1.800 € è la Summit E LTD. A dire il vero glielo ho dovuto dire praticamente io perchè lo erano convinti fosse la E 5.0 con la sola differenza del motore ... poi è saltato fuori che la forcella è diversa, il gruppo è diverso (e quindi la bici è diversa).
Per la cronaca la Summit E 5.0 verrebbe sui 3200€.
Quindi sono da capo a dover capire cosa prendere.

Rimango fermo sulla motorizzazione BOSCH con, se possibile motore da 500 Wh? Per il resto trattasi di componentistica tradizionale per una MTB che posso valutare di mia "esperienza".

Avete marchi e modelli da consigliarmi per una spesa intorno ai 2000€?
Grazie...

cvd che a 1800 era un regalo
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
Come marchi di riferimento Cube e Haibike possono andare? Oltre al discorso dei motori e di eventuali altre parti meccaniche ci sono peculiarità che dovrebbero far prediligere un marchio rispetto ad un altro? Così a memoria Haibike è uno dei primi marchi che ricordo aver fatto Ebike per la massa: magari hanno più esperienza e qunidi prodotti più competitivi?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Maurizio®;7902820 ha scritto:
Come marchi di riferimento Cube e Haibike possono andare? Oltre al discorso dei motori e di eventuali altre parti meccaniche ci sono peculiarità che dovrebbero far prediligere un marchio rispetto ad un altro? Così a memoria Haibike è uno dei primi marchi che ricordo aver fatto Ebike per la massa: magari hanno più esperienza e qunidi prodotti più competitivi?

cube o haibike vai sul sicuro la seconda ha sia bosch che yamaha come motore, col secondo risparmi un pochetto ma hai batteria da 400wh .
motore cmq validissimo appena sotto al bosch cx di quest'anno .
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
prova a vedere sul sito di Motorpep a Pogliano milanese oppure da Cicli Conti a Nibionno che disponibilità hanno .... io nn prenderei una bici extradoganale che se per caso risalgono a te la GdF sono cavoli amari .....
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
prova a vedere sul sito di Motorpep a Pogliano milanese oppure da Cicli Conti a Nibionno che disponibilità hanno .... io nn prenderei una bici extradoganale che se per caso risalgono a te la GdF sono cavoli amari .....

A Conti ho già scritto per sapere se hanno offerte.
Ci sarebbe anche Quadrio a Tovo S.Agata (Sondrio) che è rivenditore ufficiale Cube: volevo capire chi ha prezzi più bassi.
Il negozio di Pogliano non lo conoscevo: ora ci guardo.
Grazie.
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Maurizio®;7902896 ha scritto:
A Conti ho già scritto per sapere se hanno offerte.
Ci sarebbe anche Quadrio a Tovo S.Agata (Sondrio) che è rivenditore ufficiale Cube: volevo capire chi ha prezzi più bassi.
Il negozio di Pogliano non lo conoscevo: ora ci guardo.
Grazie.

Aggiungo la mia esperienza di questi giorni.
Per Haibike e Cube qui su Roma ho trovato in pronta consegna solo le front, le full sono quasi introvabili ..... infatti ne ho trovata solo una e fuori Roma...
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
Più che altro il Bafang è stato copiato dal sunstar, e questo ha il sensore di sforzo. Si è visto poco anche se è più raffinato. Una volta costava 1400 euro con la batteria, adesso vedo una intera bici a quel prezzo..

Ma quindi in linea di massima anche una soluzione come questa può essere efficiente e ottimale? Con questa soluzione in pratica si ha una MTB "normale" (e quindi anche con guarnitura tripla) con in più il motore che, in questo caso (motore sunstar) ha sensore di sforzo... o la soluzione di Ebike con telaio costruito di proposito e motore al posto del movimento centrale è sensibilmente migliore?
La pedalata a motore spento con questi motori Sunstar è comunque resa difficoltosa dagli attriti dovuti alla presenza del motore stesso?
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Maurizio®;7906131 ha scritto:
Ma quindi in linea di massima anche una soluzione come questa può essere efficiente e ottimale? Con questa soluzione in pratica si ha una MTB "normale" (e quindi anche con guarnitura tripla) con in più il motore che, in questo caso (motore sunstar) ha sensore di sforzo... o la soluzione di Ebike con telaio costruito di proposito e motore al posto del movimento centrale è sensibilmente migliore?
La pedalata a motore spento con questi motori Sunstar è comunque resa difficoltosa dagli attriti dovuti alla presenza del motore stesso?

Il sunstar non lo conosco ma non ci metti una tripla. Ha il sensore di sforzo ma ha avuto poco successo perché era caro. Le bici che hai postato sono a buon mercato ma bisogna apprendere.. magari hanno batterie di due anni fa. Che le bici prone siano sensibilmente migliori delle bici kittare può essere vero in alcuni casi è in altri meno.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Il sunstar non lo conosco ma non ci metti una tripla. Ha il sensore di sforzo ma ha avuto poco successo perché era caro. Le bici che hai postato sono a buon mercato ma bisogna apprendere.. magari hanno batterie di due anni fa. Che le bici prone siano sensibilmente migliori delle bici kittare può essere vero in alcuni casi è in altri meno.
Nella descrizione c'è scritto che ha la tripla

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
La forcella della Scott mi pare migliore di quella della Cube. Intendo più solida e funzionale: la Cube monta una forcella a molla, mentre quella della Scott dovrebbe essere aria e olio...o sbaglio?
Poi Scott monta cambio a 10 velocità mentre Scott a 10; poi per il resto sono entrambe Shimano per quanto riguarda trasmissione e freni quindi dovrebbe essere più una garanzia rispetto ad altre con freni Tektro o cose simili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo