Scelta disco.

MTB-02

Biker popularis
24/12/15
73
0
0
Visita sito
Mi dite dove sono stato maleducato?
Ho detto parolacce?
Ho insultato?
fate sempre le stesse battutine voi.
Ma poi che ve frega se voglio un disco più grande dietro che avanti?
Vi interessa tanto?
Vi ho chiesto solo un FAVORE.
ecco
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Dicendo"che ve ne frega a voi..." Dimostri maleducazione.
E se chiedi un favore devi tenere conto dei consigli che possono anche essere sbagliati, ma in fin dei conti sei tu che gli hai chiesti.
Per renderti l'idea di un disco maggiore all'anteriore, se per fermarti da 30 kmh hai bisogno di 10 metri (e' un dato a caso) col freno posteriore con la stessa potenza applicata alla pinza, ti fermerai 5 metri dopo o oltre, perché avresti un effetto trascinamento magari bloccando la ruota. Altrimenti come te lo spieghi nelle auto o restando alle 2 ruote, alle moto? E' il trasferimento di carico all'anteriore che ti fa fermare ecco perché davanti gli impianti sono maggiorati.
Ma data l'età credo che il motorino ancora non lo hai guidato, e meglio cosi, almeno fai pratica sulla bici
 

MTB-02

Biker popularis
24/12/15
73
0
0
Visita sito
Dicendo"che ve ne frega a voi..." Dimostri maleducazione.
E se chiedi un favore devi tenere conto dei consigli che possono anche essere sbagliati, ma in fin dei conti sei tu che gli hai chiesti.
Per renderti l'idea di un disco maggiore all'anteriore, se per fermarti da 30 kmh hai bisogno di 10 metri (e' un dato a caso) col freno posteriore con la stessa potenza applicata alla pinza, ti fermerai 5 metri dopo o oltre, perché avresti un effetto trascinamento magari bloccando la ruota. Altrimenti come te lo spieghi nelle auto o restando alle 2 ruote, alle moto? E' il trasferimento di carico all'anteriore che ti fa fermare ecco perché davanti gli impianti sono maggiorati.
Ma data l'età credo che il motorino ancora non lo hai guidato, e meglio cosi, almeno fai pratica sulla bici

Si ma se metto un disco da 203m sul'anteriore vado al bloccaggio subito e mi faccio un volo, sul posteriore mi faccio al massimo una sgommata.
parlando delle moto o motorini freni anteriore sono più Perchè sono quelli che ti fanno frenare di più infatti hanno un disco molto più grande del posteriore..
Io invece che peso 65 devo mettere un disco da 203m anteriore?
È una follia, rischio di frantumarmi la testa.
Avevo deciso di mettere un disco più grande , perchè quella da 160 è storto e pensavo che fosse più resistente
Se acquistassi un disco da 180mm per l anteriore, potrei mettere quello da 160 dietro visto che non è storto?
Con quello potrei andare al bloccaggio??
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
605
0
57
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Il problema è che quando derapi non freni o più precisamente freni molto meno di quando la ruota non si blocca e montando un 203 dietro l'unico risultato che otterrai sarà quello di disintegrare il copertone posteriore dopo pochi chilometri.

Se vogliamo entrare nel dettaglio e parlare di cinematica qualsiasi mezzo (sia a 2 che a 4 ruote) si comporta alla stessa maniere sia in accelerazione che in frenata e cioè la maggiore forza viene applicata dove maggiore è il peso. Per cui quando freni l'anteriore si carica e riesce a fare più attrito sul terreno mentre il posteriore si scarica e ed più propenso al bloccaggio (che come detto prima allunga notevolmente gli spazi di frenata). Questo è il motivo per cui tutti i mezzi di locomozione hanno impianti frenati di maggiore potenza sulle ruote anteriori.

Passando dalla teoria alla pratica ti posso dire la mia esperienza (peso 70 Kg): son recentemente passato da 180 anteriore e 160 posteriore a 180 su entrambe le ruote approfittando del fatto che ho cambiato le ruote e volevo montare dischi di qualità migliore rispetto ai miei originali. Ho maggiorato il posteriore per il semplice motivo che facendo tante discese su sentieri anche un pochino scassati (dove spesso sei obbligato a utilizzare più il posteriore che l'anteriore per evitare impuntamenti e conseguenti capottamenti o nefaste perdite di aderenza all'anteriore) tendeva a surriscaldarsi e ad andare in crisi. Alla fine il mio scopo l'ho raggiunto ma ho dovuto imparare ad essere molto più morbido nell'utilizzo della mano destra in quanto durante le discese (anche su asfalto) è un attimo arrivare al bloccaggio involontario. Il tutto mantenendo il medesimo impianto frenante e cioè un banalissimo Deore con le sue classiche pastiglie organiche.

Anche riguardo la resistenza meccanicamente parlando più aumenta il diametro a parità di spessore più il disco diventa delicato e soggetto a deformarsi.

Per cui secondo me ti conviene provare un 180 davanti e spostare il 160 dritto dietro e vedrai che già noterai dei buoni miglioramenti e non preoccuparti che davanti al bloccaggio non ci vai..... a meno che non ti metti a frenare a metà curva, ma li allora il problema diventa un altro e non più legato all'impianto frenante.
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Si ma se metto un disco da 203m sul'anteriore vado al bloccaggio subito e mi faccio un volo, sul posteriore mi faccio al massimo una sgommata.
parlando delle moto o motorini freni anteriore sono più Perchè sono quelli che ti fanno frenare di più infatti hanno un disco molto più grande del posteriore..
Io invece che peso 65 devo mettere un disco da 203m anteriore?
È una follia, rischio di frantumarmi la testa.
Avevo deciso di mettere un disco più grande , perchè quella da 160 è storto e pensavo che fosse più resistente
Se acquistassi un disco da 180mm per l anteriore, potrei mettere quello da 160 dietro visto che non è storto?
Con quello potrei andare al bloccaggio??


la scelta migliore è o un doppio 180 , o mettere l'anteriore 180 e al posteriore il 160
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho detto che sono penosi perchè sono di "base" come dicono quasi tutti.

Appunto,come ti ho già detto,puoi mettere tutti i diametri che vuoi,gli adattatori che vuoi,ma ti resteranno sempre freni del menga,quindi o cambi l'impianto frenante o non noterai sostanziali miglioramenti,e se non ce la fai,chiedi un aiutino ai tuoi genitori,sai quanti genitori spendono la stessa cifra per videogiochi,per rimbambire i propri figli ore davanti la tv,tu almeno vuoi i freni per la tua mtb,e nonostante la tua giovane età,ti fa onore ;-)...ti è stato detto tutto e di più,credo non ci sia altro da aggiungere e [MENTION=7674]tostarello[/MENTION] potrebbe procedere con la chiusura del thread...:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo