Scelta dell'attacco e manubrio.

speedario

Biker ultra
6/7/08
647
23
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
Mondraker DUNE Canyon Spectral
Ciao a tutti, come a molti di voi mi è venuto lo schizzo di modificare la mia biga, avendo a disposizione pochi euro volevo cambiare attacco e manubrio.
1° domanda: che differenza cè tra attacchi corti e lunghi? il mio è lungo 110mm D. manubrio 24,5 e D. tubo forca 28,5*/-.
2° domanda: cosa cambia variando la larghezza del manubrio?
3° domanda: se voglio alzare il manubrio come devo fare?
Grazie a tutti, ciao.

P.S. di cosa devo tener conto per garantire la compatibilità?
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
Ciao a tutti, come a molti di voi mi è venuto lo schizzo di modificare la mia biga, avendo a disposizione pochi euro volevo cambiare attacco e manubrio.
1° domanda: che differenza cè tra attacchi corti e lunghi? il mio è lungo 110mm D. manubrio 24,5 e D. tubo forca 28,5*/-.
2° domanda: cosa cambia variando la larghezza del manubrio?
3° domanda: se voglio alzare il manubrio come devo fare?
Grazie a tutti, ciao.

P.S. di cosa devo tener conto per garantire la compatibilità?

dipende cosa tu voglia fare con la tua bici.
ti spiego, attacco corto riduce l'allungamento della tua posizione sulla bici, quindi parlo della tua posizione da seduto con mani sul manubrio, il manubrio stretto ti da la possibilità di assumere una posizione più tecnica durante la pedalata, quindi avere una presa ed un controllo migliore della bici, manubrio più largo posizione normale e più confortevole! per alzare il manubrio, devi appunto cambiare l'attacco, quindi con inclinazione verso l'alto. devi mantenere le misure che hai tutt'ora, e non dimenticare anche di cambiare la serie sterzo, nel caso!
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
Ciao a tutti, come a molti di voi mi è venuto lo schizzo di modificare la mia biga, avendo a disposizione pochi euro volevo cambiare attacco e manubrio.
1° domanda: che differenza cè tra attacchi corti e lunghi? il mio è lungo 110mm D. manubrio 24,5 e D. tubo forca 28,5*/-.
2° domanda: cosa cambia variando la larghezza del manubrio?
3° domanda: se voglio alzare il manubrio come devo fare?
Grazie a tutti, ciao.

P.S. di cosa devo tener conto per garantire la compatibilità?

l'attacco manubrio è corto o lungo in base alla geometria che più si adatta alla tua struttura fisica e al corretto posizionamento in sella..
se vai in bicipedia ho cerchi sul forum "posizione in sella " troverai molte spiegazioni sull'argomento...
diciamo in breve che la lunghezza dell'attacco giusta (dando per scontato che il resto sia ok) ti deve permettere di vedere, stando seduto in sella, i mozzi delle ruote all'incirca 1 o 2 cm max dietro il manubrio..
la larghezza del manubrio stabilisce la reattività e padronanza del ruota anteriore e quindi della direzione del mezzo..
un manubrio flat da 600mm va bene per le gare XC veloci e salite con discese poco tecniche.
low rizer 660mm 20mm va bene per le granfondo dove salite e dioscese tecniche la fanno da padrone
rizer da 25/30mm e 720mm ad andare in su sono per FR AM DH discipline dove la discesa la fa da padrone...
per alzare il manubrio ci sono diverse possbilità, bisogna sapere come è messo il tuo attacco adesso e di quanto lo vuoi alzare..
girando l'attacco stesso se è minima l'altezza che vuoi, cambiando l'attacco, oppure agendo sui distanziali se presenti...
 

lucabomb

Biker novus
12/4/07
17
0
0
carpi
Visita sito
ciao a tutti siccome sono intenzionato a comperare un manubrio oversize in carbonio e alluminio volevo sapere se e possibile attaccarlo ad an attacco in alluminio oppure lo si deve abbinare solo ad attacchi in carbonio? grazie ciao a tutti
 

dadavide

Biker serius
2/9/06
222
0
0
49
Caslino d'Erba
Visita sito
ciao a tutti siccome sono intenzionato a comperare un manubrio oversize in carbonio e alluminio volevo sapere se e possibile attaccarlo ad an attacco in alluminio oppure lo si deve abbinare solo ad attacchi in carbonio? grazie ciao a tutti

Non esistono controindicazioni, devi verificare che l'attacco manubrio non abbia della bava che possa segnare la piega in carbonio e non superare la coppia massima quando stringi le viti (5 Nm di solito)
Davide
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Ciao a tutti, come a molti di voi mi è venuto lo schizzo di modificare la mia biga, avendo a disposizione pochi euro volevo cambiare attacco e manubrio.
1° domanda: che differenza cè tra attacchi corti e lunghi? il mio è lungo 110mm D. manubrio 24,5 e D. tubo forca 28,5*/-.
2° domanda: cosa cambia variando la larghezza del manubrio?
3° domanda: se voglio alzare il manubrio come devo fare?
Grazie a tutti, ciao.

P.S. di cosa devo tener conto per garantire la compatibilità?

Per alzare il manubrio devi mettere l' attacco manubrio positivo e più è lungo e più alzi il manubrio oltre ad allontanarlo dalla sella, se fai percorsi tecnici ti consiglio un manubrio rizer più largo mentre se fai percorsi veloci e tanto asfalto ti consiglio un flat più corto. Inoltre in salita è meglio corto e in discese tecniche meglio largo...
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
non voglio essere scortese ma come ti ho gia scritto devi vedere quanto lo vuoi alzare...
esistono in commercio (20€ dal deca) attacchi che puoi regolare tu l'inclinazione..da -15° a +15° (considera che gli attacchi standard sono a 6°)

prima di fare qualsiasi cosa cerca nel forum o su internet la "corretta posizione in bici"...qui ti ho elencato alcuni links
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=71
http://www.guidorubino.com/bici/strada/geom/qmisura.htm
http://www.sitoflash.it/gsemilia/areafiles/posizionebicicletta_2.pdf
e vedrai che troverai alle tue domande troverai delle risposte sicure, avrai anche un idea più chiara su come fare per stabilire che se devi modifcare la posizione e/o il tuo apparato di sterzo...

ciao
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
il manubrio stretto ti da la possibilità di assumere una posizione più tecnica durante la pedalata, quindi avere una presa ed un controllo migliore della bici, manubrio più largo posizione normale e più confortevole!
Ehmm, un manubrio stretto non da maggiore controllo sulla bike, caso mai permette passaggi in luoghi stretti (o maggiore aerodinamicita), un manubrio largo da più controllo, altrimenti le moto da corsa avrebbero un manubrio molto largo e le moto cross un manubrio corto non credi?
 
  • Mi piace
Reactions: NR75

NR75

Biker novus
28/10/08
16
0
0
Sondrio
Visita sito
Ehmm, un manubrio stretto non da maggiore controllo sulla bike, caso mai permette passaggi in luoghi stretti (o maggiore aerodinamicita), un manubrio largo da più controllo, altrimenti le moto da corsa avrebbero un manubrio molto largo e le moto cross un manubrio corto non credi?
concordo pienamente, infatti il mio passaggio da una piega Ritchey flat ad una WCS allumionio Rizer è stata fondamentale nel cambiare l'assetto di guidabilità della mia front, la flat, in larghezza era di 600 mm, la rizer di 660 mm, oversize ambedue, non ho scelto il carbonio per mie convizioni su guadagno peso/resistenza del materiale, ma la guidabilità è migliorata moltissimo e il raggio di curva della bici è molto più chiuso.
per quanto riguarda l'attacco è rimasto il comp oversize della ritchey perchè se la devi trasformare in una city-b non conviene fare spese se fai DH allora prendi materiale estremo anche per la piega. Nazzareno
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
Ehmm, un manubrio stretto non da maggiore controllo sulla bike, caso mai permette passaggi in luoghi stretti (o maggiore aerodinamicita), un manubrio largo da più controllo, altrimenti le moto da corsa avrebbero un manubrio molto largo e le moto cross un manubrio corto non credi?


probabile, mettiamola allora su un discorso individuale, mi trovo meglio con manubrio stretto riesco ad avere più controllo della bici, con la full invece a manubrio largo ho una posizione più confortevole!
 

NR75

Biker novus
28/10/08
16
0
0
Sondrio
Visita sito
probabile, mettiamola allora su un discorso individuale, mi trovo meglio con manubrio stretto riesco ad avere più controllo della bici, con la full invece a manubrio largo ho una posizione più confortevole!
giusto la bike è come la donna... dipende dai gusti e delle necessità. Ad ognuno la sua, in fondo è la mia unica seconda donna concessa da mia moglie!
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
La scelta del manubrio è soggettiva, io ad esempio avevo un manubrio flat poi sono passato al rizer per avere una posizione più comoda ma ora sono tornato al flat perchè per quello che faccio io (sterrati veloci e molto asfalto, pochi percorsi tecnici) lo ritengo migliore e mi ci trovo meglio. Secondo me nella scelta bisogna partire dall'utilizzo che se ne fa della mtb e poi comunque provare entrambi i tipi di manubri perchè comunque qualcuno potrebbe preferire il manubrio rizer anche se non fa percorsi tecnici e viceversa...
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
La scelta del manubrio è soggettiva, io ad esempio avevo un manubrio flat poi sono passato al rizer per avere una posizione più comoda ma ora sono tornato al flat perchè per quello che faccio io (sterrati veloci e molto asfalto, pochi percorsi tecnici) lo ritengo migliore e mi ci trovo meglio. Secondo me nella scelta bisogna partire dall'utilizzo che se ne fa della mtb e poi comunque provare entrambi i tipi di manubri perchè comunque qualcuno potrebbe preferire il manubrio rizer anche se non fa percorsi tecnici e viceversa...

quoto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo