Scelta della ...gabbia lunga/media/corta??

massi+

Biker serius
grazie mille..

:adore!:

un link più azzeccato non potevate indicarmelo.. mi sono stampato tutta la discussione e me la leggo in treno stasera.

Ancora prima di leggerlo mi viene un dubbio però che anticipo qui:

ok il discorso degli incroci pericolosi che comunque limito già adesso, ma per quanto riguarda la compensazione del bilancere, sul cancello verde con un paio di tentativi aggiuatando la catena ho fatto coesistere anche la 53 con la 30 e la 11 con la 39.

potrebbe darsi che i campagnolo abbiano un range di funzionamento maggiore?

grazie mille
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
per questo ti rimando al sito campagnolo, conosco bene shimano, ma campagnolo no...
Di fatto su bici da AM con doppia corona è meglio usare la gabbia media...

ragionamento semplicistico:
Doppia + 11-34 : minimo gabbia media
Tripla + 11-34 : gabbia lunga
Singola + 11-30 : ok anche per gabbia corta

ps: gli incroci pericolosi lo sono per il cambio (stressi troppo la molla) e per la catena che lavora in posizione errata e porta a precoce usura della trasmissione... inutile andare con un 44-34 quando puoi usare un 34-26, avere lo stesso sviluppo e non stressare la trasmissione....
http://www.bdc-forum.it/attachment.php?attachmentid=3745&d=1197541332
scarica e divertiti....
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
è utile per capire, se ce ne fosse bisogno, che certi rapporti sono inutili visto che si può ottenere lo stesso sviluppo con incroci migliori...

vai di tennent's....
 

massi+

Biker serius
Ciao,

finalmente venerdì sera sul treno ho avuto tempo di guardarmi la stampata del gamba forum che mi hai segnalato.

Non avevo mai pensato ad una cosa: che la tensione potesse essere troppo bassa su moltiplica e rapporto piccoli, io ragionavo in maniera da fare la catena a misura per moltiplica + grande e rapporto + grande (o quasi) e che tutto andasse bene di conseguenza... D'altronde, a causa della geometria della sospensione già non riesco a mettere la moltiplica piccola e i rapporti di cassetta 11, 13,15 perchè la catena si abbassa troppo e tocca nel deragliatore..

ok, ho imparato una cosa nuova..:il-saggi:

Resta la mia idea di utilizzare 2 moltipliche più piccole tipo la 40 o 42 al posto della 44 e tipo una 30 al posto della 32,

questo perchè quella che uso di più ovvero la 32 mi è appena troppo dura e non voglio subito scendere sulla 22, per la 44 il discorso è lagato alle tappe di avvicinamento su strada, io uso anche il 44x11 sul piano e vado.. ma se potessi preferirei avere dei rapporti un po più leggeri, la biga non è il massimo della leggerezza..

Ora vado a calcolarmi che rapporti avrei.. con il xls che ho scaricato..

grazie ancora,

bye, massi+
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
Tieni il cambio a gabbia media che va benissimo...

Come hanno già suggerito, accorcia di una misura la catena (una "misura" equivale alla lunghezza di due piastre, una con nottolino e una senza per accoppiarsi correttamente alla restante estremità).
Verifica la corretta tensione del cavo deragliatore. Eventualmente lo puoi allentare o indurire con il registro del comando al manubrio.

Vedrai che il funzionamento della catena migliorerà magicamente...
Buone pedalate !!! :i-want-t:
Anch'io uso da sei mesi l'X.9 a gabbia media montato di serie sulla mia Specialized Stumpjumper FSR Comp '08, non ho mai riscontrato nessun problema.
Mi intrometto nella discussione per sapere perchè affermate di aggiustare la lunghezza della catena in base alla lunghezza della gabbia del cambio, quando SRAM nel manuale a corredo del cambio dice che per calcolare la lunghezza della catena bisogna metterla sul pignone più grande e sulla corona più grande ed aggiungere 2 maglie, indipendentemente dal cambio che si andrà a scegliere.
Grazie.
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
quando SRAM nel manuale a corredo del cambio dice che per calcolare la lunghezza della catena bisogna metterla sul pignone più grande e sulla corona più grande ed aggiungere 2 maglie, indipendentemente dal cambio che si andrà a scegliere.
Grazie.

tu dici di mettere la catena su corona e pignone grande e la gabbia deve eere parallela al terreno giusto?se così è esattamente come dice il video qui nella sezione manitenzione, io ho fatto così ed è perfetto..però la cosa di aggiundere due maglie:nunsacci: non mi convince molto, se io lo facessi dopo che ho seguito il consiglio sopracitato mi ritroverei lacatena che sbatte dappertutto(e pure io ho l'x9)
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
tu dici di mettere la catena su corona e pignone grande e la gabbia deve eere parallela al terreno giusto?se così è esattamente come dice il video qui nella sezione manitenzione, io ho fatto così ed è perfetto..però la cosa di aggiundere due maglie:nunsacci: non mi convince molto, se io lo facessi dopo che ho seguito il consiglio sopracitato mi ritroverei lacatena che sbatte dappertutto(e pure io ho l'x9)
Nò, non mi sono spiegato bene, SRAM dice di posizionare la catena su corona e pignone grande senza passare attraverso il cambio, e di aggiungere due maglie.

http://sram.com/it/service/sram/view.php?catID=1&subcatID=2
guardate il manuale.
 

Allegati

  • Cattura.jpg
    Cattura.jpg
    16,9 KB · Visite: 3

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo