Sinteticamente: io ho sempre usato l'aperto da trail. ora ho il rogue della bluegrass, leggero come un casco da xc.
Prima avevo il golden eyes sempre della bluegrass che ho spaccato sull'argine del fiume anche io agganciando una ringhiera...
Detto ciò, per le giornate più impegnative uso il Leatt dbx enduro, che è comodo anche senza mentoniera, ma è un po' "scodella" come diceva qualcuno ed anche più pesante di un casco da trail aperto puro.
quindi se il giro non prevede roba hard preferisco girare con l'aperto comunque.
Se invece uso il modulare, la mentoniera sta agganciata anche al marsupio, come diceva qualcuno, e si riesce anche a girare leggeri volendo.
Se stai facendo il girone alpino però è probabile che uno abbia lo zaino quindi il problema non si pone.
Alla fine lo uso poco, c'è chi lo usa molto più di me, anche a parità di difficoltà, ma io mi sento impacciato ed alla sera sono più stanco quando lo indosso, sul collo lo sento.
Forse vado un pochino più forte con l'integrale in testa, ma devo ancora capire di quanto.
Non riesco ancora a dare un giudizio definitivo per l'uso AM. Quando vai in park è un altro discorso.