Rispondi alla discussione

credo che la soluzione giusta sia il bell superair. se sei passato da una immagino bici xc a una trail devi anche modificare un'attimo la mentalità. sembra una banalità ma non lo è. xc è molto bdc in fuoristrada il tutto è massimizzato alla prestazione in pedalata (che non vuol dire necessarimante che in discesa non sappiano andare. anzi). tutto è tirato al risparmio di peso ecc... ma poi alla fine quanto ti cambia arrivare in cima alla slaita in 3 minuti o in 4? se giri in gruppo e non fai gare?

un casco da trail sarà sicuramente anche se aperto un po' più pesante, un po' più ingombrante, un po' più caldo di un caschetto da xc. ma ovvio finchè non cadi saranno vedrai e sentirai solo gli svantaggi. magari non cadarai mai e ti chiederai il perchpèdi tutto questo "ingombro"...

ovvio che la protezione massima possibile la si ha con un integrale ma in bici si fa fatica a pedalare con quello e a volte per giri easy è decisamente troppo. anche se poi capita di sentire di gente con denti rotti perchè nel trasferimento non ha visto un saso e patatrac...

detto questo, ti consiglio se fai bei giri con anche belle discese (che non vuol dire DH ma magari non ghiaiate dritte) nel bosco o in momtagna ecc... di iniziare a pensare a un marsupio dove tenere le cose necessarie. documenti, barrette, 2 ricambi, attrezzi e li ci potrei comodamente fa passare la mentoniera per i trasferimenti.

se vuoi un casco unico non ingombrante ma protettivo credo che il bell superair sia il giusto compromesso.

Io ho usato per un paio di stagioni il bell prima versione ed era un casco comodo. appena riesco vorreei provare un superair per i giretti trail/enduro easy o le giornate in montagna dove non sai quello che aspetta e sbattere per terra è un'attimo...

per il resto uso a parte l'aperto da trail un giro switchblade. gran casco ma decisamente caldo anche da aperto...


per il commento di steve, io lascerei perdere certi paragoni perchè loro sono così bravi che i passaggi che fanno in ciabatte a noi magari li dobbiamo provare 3/4 volte e/o magare fare a piedi...

se guardi dei video ci sono pro che girano in canada con salti di 20 metri col caschetto aperto. è il loro lavoro? tanto se sbagli li muori anche con l'intergale? di socuro non un bel messaggio...