Scelta cardio

Vorrei acquistare un cardio da utilizzare nella mia pratica ciclistica (senza ambizioni agonistiche, per il momento) ma non so su cosa orientarmi.
Dopo un primo giro in rete ho adocchiato:

1) Ciclosport HAC3 a circa 85 euro
2)Polar M71 ti a circa 125 euro
3)Suunto X6HR a circa 115

a me non interessano le funzioni bici poichè possiedo già un ciclocomputer
cerco solo un buon cardio ad un prezzo ragionevole, magari anche bello esteticamente cosi da poterlo usare tranquillamente come orologio.
vorrei spendere circa 100 euro, o li attorno.
suggerimenti? (sia tra quelli elencati che su altri modelli)
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
ti consiglio vivamente il polar m32... è 1 ottimo compromesso,non dà nessun tipo di problemi è codificato(alcuni cardiofrequenzimetri se messi vicini rappresentano la tua fre quenza + quella di quello ke ti sta vicino se nn sono codificati)è leggero e nn costa molto (135€) è validissimo(io c'è l'ho)
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Come già detto in altre occasioni e in pieno accordo con gli altri forumendoli...non c'è storia...POLAR...www.polaritalia.it...se poi il ciclocomputer ce lo hai già, nessun dubbio!
Concordo sul fatto che gli altri sono baracche, se ti raccontassi cosa mi è capitato anni fa con un cardio Nike ti metteresti a ridere!
Il mio consiglio personale tutavia è quello di scegliere un modello (magari spendendo poco di più) che abbia la trasmissione codificata....
Per i Polar te ne accorgi subito perchè la fascia è la T61 o la nuova wearlink.
Evita la fascia T31.
Ciao
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
io ti dico la mia, SPENDICI IL MENO POSSIBILE, non ha senso aver mille funzioni che non userai mai, altro discorso e' laspetto estetico.
secondo me le funzioni che non puoi rinunciare sono

impostazione limite basso e limite alto, allarme di limite, registrazione tempo o percentuale del fuori limite e entro limite, crono dell 'uscita
basta cosi' il resto cono cose carine all'inizio poi non userai mai.

+ che altro il cardio lo usi al momento ovvero controlli il tuo bpm quando va in bici, di registrare le mille informazioni credo che poi non ti servano, ameno che non sei un maniaco dei calcoli
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
biglia2000 ha scritto:
Grazie per i vostri suggerimenti.
Ancora un dubbio:ma la fascia codificata non mi costringe poi a doverne comprare una nuova quando si scaricano le batterie?

Ciao Biglia...sulle fascie Polar non si possono cambiar le batterie....in ogni caso la fascia dopo circa 2500 ore di funzionamento deve essere cambiata.
Sono d' accordo con sepica e inoltre prmettimi due considerazioni:
1: 2500 ore sono infinite per un uso anche quotidiano del cardio
2: in molti storcono il naso quando vedono che la fascia Polar non permette di cambiare le batterie...tuttavia è l' unico modo affidabile di produrre un trasmettitore che non faccia la spugna con il sudore...di solito nel vano batterie delle marche "concorrenti" si possono trovare anche i funghi :smile: :smile: :smile:
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
dendra ha scritto:
biglia2000 ha scritto:
Grazie per i vostri suggerimenti.
Ancora un dubbio:ma la fascia codificata non mi costringe poi a doverne comprare una nuova quando si scaricano le batterie?

Ciao Biglia...sulle fascie Polar non si possono cambiar le batterie....in ogni caso la fascia dopo circa 2500 ore di funzionamento deve essere cambiata.
Sono d' accordo con sepica e inoltre prmettimi due considerazioni:
1: 2500 ore sono infinite per un uso anche quotidiano del cardio
2: in molti storcono il naso quando vedono che la fascia Polar non permette di cambiare le batterie...tuttavia è l' unico modo affidabile di produrre un trasmettitore che non faccia la spugna con il sudore...di solito nel vano batterie delle marche "concorrenti" si possono trovare anche i funghi :smile: :smile: :smile:

be in effetti e' verissimo, considerando due ore ad uscita la fscia dovrebbe durare 1300 volte che ponendo che uno esce sulle 130 volte l'anno ( per facilita' dicalcolo) vuol dire 10 anni...beato che andra' in bici tra 10 anni :scassat:
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
ciao,

biglia2000 ha scritto:
Grazie per i vostri suggerimenti.
Ancora un dubbio:ma la fascia codificata non mi costringe poi a doverne comprare una nuova quando si scaricano le batterie?

allora i nuovi modelli della serie M (31,32,61,62) hanno la nuova fascia, oltretutto molto comoda, al quale e' possibile cambiare le batterie, l'unica cosa che non mi piace di questa serie di cardio e' che riportano solamente la frequenza e non la percentuale rispetto al massimo. in altre parole e' molto piu comodo sapere che stai al 75% che a 142bpm e' piu leggibile, comunque dopo un po ci fai l'abitudine, comunque POLAR ...

Achille
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
axcxa ha scritto:
ciao,

biglia2000 ha scritto:
Grazie per i vostri suggerimenti.
Ancora un dubbio:ma la fascia codificata non mi costringe poi a doverne comprare una nuova quando si scaricano le batterie?

allora i nuovi modelli della serie M (31,32,61,62) hanno la nuova fascia, oltretutto molto comoda, al quale e' possibile cambiare le batterie, l'unica cosa che non mi piace di questa serie di cardio e' che riportano solamente la frequenza e non la percentuale rispetto al massimo. in altre parole e' molto piu comodo sapere che stai al 75% che a 142bpm e' piu leggibile, comunque dopo un po ci fai l'abitudine, comunque POLAR ...

Achille
dimenticavo, l'unico problema che potresti incontrare e' sulla potenza del tramettitore, cioe: se lo porti al braccio non c'e' problema, ma se lo metti sulla curva potresti avere qualche problema... almeno cosi dice la POLAR per venderti i modelli della serie S
di nuovo,
ciao
 
Grazie ancora per i vostri consigli!

x sepica: la mia intenzione è quella di spenderci il meno possibile pur cercando un buon prodotto, ecco perchè ho chiesto informazioni a chi ne sa sicuramente più di me, per consigliarmi un acquisto oculato.

Inoltre mi sono reso conto che 2500 ore di autonomia sono un bel pò, per cui mi sono ricreduto sulla validità della fascia codificata.

A questo punto sono molto attratto dal Polar m71 ti e dal m32 e dal A5 (che è l'unico dei 3 citati che ha la visualizzazione del battito come 5 della fc max).
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Dico la mia:

SIGMA PC 1600

Costo contenuto
Batterie facilmente sostituibili
Ha tutte le funzioni di base che ti possono servire
Soglia Max, min Intervalli di soglia
tempo totale
bpm max bpm media
consumo calorie
peso perso??? :shock:
cronometro, contagiri e conto alla rovescia
ora data e sveglia

tutto a 56€
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo