Scelta 29": sto impazzendo

spinazza

Biker novus
22/2/18
22
2
0
42
lecco
Visita sito
Bike
Cube reaction race
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, vorrei un consiglio.
Provengo dal mondo BDC e, più sporadicamente uso una MTB 26". Stufo della strada e volendo approcciare qualche sentiero, ho cominciato a valutare alcune 29" a meno di 1000 €
- Cube attention SL
- Scott Scale 980
- Bottecchia Stelvio 85A
- Ghost Kato X 4.9

Sono attirato ed allo stesso tempo spaventato dal monocorona, non avendone mai provato uno. Scott Scale e Ghost Kato montano due tramissioni differenti, mi sapete indicare pregi e difetti dell'uno e dell'altro ?
Più in generale, ho letto in post precedenti che viene consigliata la doppia corona, come mai?

Ho valutato anche Recon e Canyon ma non mi sembra offrano di più a parità di prezzo...sbaglio? Avete da consigliarmi altri marchi?

Grazie per la mano che vorrete darmi.
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, vorrei un consiglio.
Provengo dal mondo BDC e, più sporadicamente uso una MTB 26". Stufo della strada e volendo approcciare qualche sentiero, ho cominciato a valutare alcune 29" a meno di 1000 €
- Cube attention SL
- Scott Scale 980
- Bottecchia Stelvio 85A
- Ghost Kato X 4.9

Sono attirato ed allo stesso tempo spaventato dal monocorona, non avendone mai provato uno. Scott Scale e Ghost Kato montano due tramissioni differenti, mi sapete indicare pregi e difetti dell'uno e dell'altro ?
Più in generale, ho letto in post precedenti che viene consigliata la doppia corona, come mai?

Ho valutato anche Recon e Canyon ma non mi sembra offrano di più a parità di prezzo...sbaglio? Avete da consigliarmi altri marchi?

Grazie per la mano che vorrete darmi.
Meglio se metti i link delle bici di cui chiedi, che non possiamo ricordarle tutte a memoria ;-)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
La differenza più grossa tra Scale e Kato X è che la prima è una XC abbastanza normale, la seconda una trail quasi AM come angolo di sterzo (66.5°). Montata bene, ma lo sterzo è molto aperto, più da discesa che da salita.
Per il resto le trasmissioni sono simili, cambiano i marchi, ma sono entrambe 1x11 di buon livello.
Il monocorona è sempre e comunque una coperta corta. Ma se si è consapevoli e quei rapporti sono sufficienti è ottimo, risparmi in peso e semplicità d'uso.
Viene spesso consigliata la doppia perché in genere offre un range di rapporti più ampio.
 
Ultima modifica:

Piede Amaro

Biker popularis
19/11/17
85
9
0
Roma
Visita sito
Bike
Cotic SolarisMax / Kona Sutra LTD 2018
Ciao, io ho preso a dicembre la Ghost; è la mia prima mtb in tanti anni, per cui pareri tecnici non so dartene ma provo a riportarti la mia piccola esperienza e, soprattutto, quello che pazientemente mi hanno fatto capire utenti del forum più esperti.
Io ero indeciso soprattutto tra Canyon e Ghost. Alla fine, quello che mi ha convinto per quest'ultima sono state proprio le geometrie, che ti permettono una pedalabilità molto vicina a una XC, concedendoti qualcosa in più in discesa. Non so se sia la scelta migliore per un primo approccio alla mtb ma era esattamente quello che cercavo.
Riguardo al monocorona non so dirti granché; lo trovo abbastanza polivalente. Mi è capitato un paio di volte di dover scendere e spingere qualche metro su strappetti molto ripidi e improvvisi ma lì il problema credo fossero più la gamba e la tecnica che i rapporti.
Io l'ho comprata su Cobran bike, dove costa qualcosina meno, credo appena 20€, che però puoi reinvestire nei pedali, che non vengono forniti.
Mi pare sia tutto, se hai domande più specifiche provo a risponderti!
 
  • Mi piace
Reactions: bonanza

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
@lupurone secondo me ha ragione, poi ognuno di noi credo sappia cosa voglia da una mtb ma purtroppo spesso lo si capisce solo col tempo, pedalando.
Parlando di front, a qualcuno interessa bruciare la terra in salita e far mangiare polvere a tutti, per altri la salita resta solo un modo per raggiungere la discesa, alcuni cercano di godersi entrambe le situazioni. Troviamo front di ogni genere, ce n'è una per tutti i gusti.
@spinazza, venendo dal mondo bdc credo non abbia problemi di gamba anche se lo sforzo prodotto su fondo irregolare è ben diverso da quello su asfalto. Dovrà solo abituarsi a bilanciare meglio col corpo nel caso scegliesse una mtb ad angolo sterzo più aperto ma nulla di preoccupante o impossibile.
Ripeto, prima di tutto per lui è importante capire cosa vorrà fare, magari ha già le idee chiare e allora si passa alle specifiche della bici.
 

spinazza

Biker novus
22/2/18
22
2
0
42
lecco
Visita sito
Bike
Cube reaction race
Grazie per le risposte.
Quella Canyon in effetti non è niente male, la tengo in considerazione al posto della Cube.
Non sono un mostro di velocità, anzi, però un po' di gamba ce l'ho.

Il monocorona mi "spaventa" un po' per come è rapportato. La Scott, per la quale attualmente forse mi sento di dire di propendere, ha una corona 30 denti ed al posteriore un 11-42 e se non ho fatto male i calcoli corrisponde ad uno sviluppo metrico di 1.65. La Cube, sul rapporto minimo, 22x36, 1.41 (ok, non si usa mai..) ed 1.59 sul 22x32.

Forse mi sto solo facendo troppe "pippe mentali", ma non vorrei essere costretto a scendere dalla bici su rampette dove con un'altra avrei potuto stare in sella. Sul sito della SRAM mi sembra di aver capito che per l'NX1 può montare diversi tipi di corone ( https://www.sram.com/sram/mountain/products/nx-1x-x-sync-crankset#sm.00016zmnxftzkf8fumz17hpivs9gp ) ma la Scott monterebbe già la più agile, cioè la 30.
Stessa cosa dicasi per la cassetta (https://www.sram.com/sram/mountain/component/cassettes#sm.00016zmnxftzkf8fumz17hpivs9gp)

Si trovano in commercio delle corone (o cassette) compatibili, magari 26 o 28 ? Perderei molto in velocità in pianura, è vero, ma per come sto usando la bici non è un grosso problema.

Quanto alla Ghost, che mi convince anch'essa, se ho ben capito sarebbe più specializzata della scott nella discesa.
Mi piace divertirmi in discesa, ma non sono uno che scende a rotta di collo, anzi.
Come rapporto minimo monta un 32-46, ovvero 1,59 di sviluppo, non si discosta molto dal discorso fatto per la scott...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it

spinazza

Biker novus
22/2/18
22
2
0
42
lecco
Visita sito
Bike
Cube reaction race
Questa è già un'ottima notizia. Arriverei quindi ad 1.54. Con un'ipotetica cassetta che arrivi a 46, ad 1.51. Non saranno 'sti 3cm... Se si trova la 28, immagino non sia impossibile trovare la 26...alla mal parata.

Quanto a forcella e freni, fra le bici che sto valutando (soprattutto scott e ghost, a questo punto) ci sono differenze importanti?
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Per la forcella solitamente direi Rock Shox quindi Scott, la Rock Shox 30 Silver TK Solo Air è un'onestissima forcella ad aria ad escursione 100mm in questo caso.
Ma la Suntour montata sulla Ghost ha più escursione 120mm e ha maggiore diametro 34 contro i 30 della RShox. Anche la Suntour è ad aria quindi, per quel che ne capisco, sembra meglio la Ghost.
Per i freni farei il solito discorso, solitamente sceglierei Shimano ma i Tektro di Ghost forse sono un pelo superiori; la bici è proposta con due dischi da 180 front e post mentre la Scott ha 180 front e 160 post.
RockShox e Shimano sono diffusissimi e troverai facilmente ricambi, meccanici o guide semplici da seguire per poter fare manutenzione. Suntour e Tektro sono noti ma forse (magari mi sbaglio), potresti trovare qualche piccola difficoltà in più.
Per i freni considera che con 100/150€ smonti tutto e monti dei signori Shimano...

La Suntour credo sia anche più leggera:
https://www.sram.com/rockshox/products/30-silver-tk
http://www.srsuntour-cycling.com/it/bike/forks/Raidon-34-5762.html

Anche per i perni passanti sembra migliore la Ghost, dovrebbero garantire rigidezze migliori per maggiore stabilità/guidabilità in discesa.

Passerei la parola a chi ha più esperienza di me
 
Ultima modifica:

spinazza

Biker novus
22/2/18
22
2
0
42
lecco
Visita sito
Bike
Cube reaction race
Dando un occhio alla 26 che sto utilizzando attualmente ed a come è montata, ho visto che il rapporto più agile, un 22-32, che a memoria non credo di aver mai utilizzato, ho uno sviluppo metrico di 1.42mt, col secondo più agile, 22-28, di 1,62mt.
Lo SRAM NX, sul più agile 30-42, sviluppa un teorico 1,65...insomma, non la fine del mondo. Ad appunto, avendo la possibilità di montare eventualmente una corona 28...passa la paura.

Anche in velocità, su asfalto, lo SRAM NX "tira" 5,64mt in 30-11, una metratura già superiore rispetto a quella che uso normalente nei trasferimenti su asfalto. Insomma, forse sono a cavallo :-)

Farò una pensata ulteriore fra Ghost e Scott e deciderò. Nel frattempo, chi ha qualche notizia in più da darmi su forcella e freni, è il benvenuto :)

Un grazie a tutti per l'aiuto
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.

Anche in velocità, su asfalto, lo SRAM NX "tira" 5,64mt in 30-11, una metratura già superiore rispetto a quella che uso normalente nei trasferimenti su asfalto. Insomma, forse sono a cavallo :-)

..

Beh, col 30-11 nei trasferimenti su asfalto devi prendertela proprio comoda; che, per carità, non è un gran problema, nell'attività offroad. Lo SRAM peraltro dovrebbe essere un 10-42.
 

spinazza

Biker novus
22/2/18
22
2
0
42
lecco
Visita sito
Bike
Cube reaction race
Purtroppo sto parlando di pure teoria, anche se penso che delle tabelle di conversione di sviluppo metrico ci si possa fidare. Con la 26", proprio oggi, tiravo un rapporto che, secondo queste benedette tabelline dovrebbe sviluppare 4,33mt ed andavo in agilità, a 25km/h, con un 30-11 sulla 29 dovrei coprire 5,64mt, ecco perchè dicevo di essere "a cavallo": così a naso, facendo dei conti spannometrici, con la stessa cadenza di oggi dovrei arrivare a 32km/h, più che sufficienti, per il mio utilizzo, per gli spostamenti su asfalto

Lo SRAM della Scott ( https://www.scott-sports.com/it/it/product/bicicletta-scott-scale-980 ) è indicato in 11-42, ma anche qui, sono un perfetto neofita e potrei sbagliarmi.
 
Ultima modifica:

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Beh, col 30-11 nei trasferimenti su asfalto devi prendertela proprio comoda; che, per carità, non è un gran problema, nell'attività offroad. Lo SRAM peraltro dovrebbe essere un 10-42.

Ma insomma dai...
io sinceramente se ri tratta di pianura VERA, il 30/11 neanche riesco a tirarlo con la front da 29...al massimo lo posso fare se c'è da dare un "tirone" di un km...ma si comincia a parlare di 32/35 km/h...a me non sembrano così pochi in mtb.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
La Cube, sul rapporto minimo, 22x36, 1.41 (ok, non si usa mai..)

Si vede che ancora ragioni come uno stradista, vedrai da solo quante volte può servire quel rapporto.

Dando un occhio alla 26 che sto utilizzando attualmente ed a come è montata, ho visto che il rapporto più agile, un 22-32, che a memoria non credo di aver mai utilizzato

Secondo me te confondi "fare mountainbike" con "percorrere stradoni bianchi con poca salita".
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Ma insomma dai...
io sinceramente se ri tratta di pianura VERA, il 30/11 neanche riesco a tirarlo con la front da 29...al massimo lo posso fare se c'è da dare un "tirone" di un km...ma si comincia a parlare di 32/35 km/h...a me non sembrano così pochi in mtb.

Con una 29" i 30kmh si tengono bene, anche senza stare a ruota di qualcuno, in gruppo i 35 sono fattibili.
 

spinazza

Biker novus
22/2/18
22
2
0
42
lecco
Visita sito
Bike
Cube reaction race
E quando mi ero quasi convinto sulla Scott...

Di questa che ve ne pare?
https://www.valtellinabike.com/product/3709/CUBE-REACTION-RACE-2018.html
Qualcuno ce l'ha? L'avevo già addocchiata ma scartata per via del prezzo eccessivo, oggi però l'ho potuto vedere dal vivo e provare...ed é uno spettacolo oltre a piacermi n-mila volte più della Scott ( parlo di pura estetica)

GX eagle 12v con un bel 50 al posteriore che mi fa dormire sonni tranquilli anche con una corona da 32.

Il rivenditore mi ha decantato i freni deore 2018 che, a suo dire, somigliano ora molto agli XT. Anche qui? Pareri in merito?

Altre frecce dall'arco della race, telaio completamente nuovo rispetto alla attention SL, perni passanti, e forcella Judy.

Insomma...secondo voi merita 1290€?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo