scarpe

Matte80

Biker novus
3/6/12
4
0
0
bologna
Visita sito
Approfitto del topic per porre una domanda anche io.
Ho delle scarpe che usavo per la bdc con i tacchetti look. Posso riutilizzarle cambiando solo le tacchette per la mtb? Lo so che non sono tassellate, era solo per capire se potevano ritornare in auge. E che dovrei comprare? E i pedali come si chiamano?
Grazie.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Approfitto del topic per porre una domanda anche io.
Ho delle scarpe che usavo per la bdc con i tacchetti look. Posso riutilizzarle cambiando solo le tacchette per la mtb? Lo so che non sono tassellate, era solo per capire se potevano ritornare in auge. E che dovrei comprare? E i pedali come si chiamano?
Grazie.

No, non puoi: 3 viti contro 2
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
scusate ma le scarpe postate le ho viste anche io oggi al decathlon... ma su che tipo di pedali si attaccano?! hanno quella specie di placchetta sotto la suola ma non è un attacco come quello delle scarpette da ciclismo stradale...

si chiamano SPD, io sto imparando adesso ad usarli. E' uno standard inventato da shimano (sta per shimano pedaling system) per le mtb. E' un attacco diverso da quello delle bici corsa, credo che lo sgancio sia più rapido e più tollerante, specialmente con le tacchette "56".

In pratica per sganciarti devi fare una rotazione verso l'esterno del tallone, stando con la pedivella nel punto più basso. Le tacchette 51 esigono una maggiore planarità del movimento, le 56 si staccano anche a piede un pò inclinato.

Sembra follia, ma in realtà è il movimento che fai per levare il piede dal pedale: se qualcosa ti blocca la punta (l'aggancio) ruoti il tallone verso l'esterno. Nonostante questo nei primi dieci minuti di prove ho dato due pacche in terra di notevoli proporzioni, e di notevole ridicolaggine. Poi ho cominciato a capire come funzionava.

I pedali spd sono di tre tipi:

"puri": ovvero minuscoli, e con aggancio sui due lati (shimano M520)
"con gabbia" ovvero con una gabbia che ti da un pò di grip quando vuoi pedalare sganciato (shimano M530,M434)
"doppio uso": ovvero con spd da un lato, e piatti dall'altro (tipo shimano A530, oppure M324) buoni secondo me per provare, ma criticatissimi. Io ho gli A530.

Tutti i pedali hanno una molla che ne regola la durezza, girala immediatamente su "morbiderrimo";)

A questi pedali abbini scarpe di vario tipo, alcune più racing, altre più trekking sotto alle quali monti una tacchetta metallica. Io ho delle NorthWave Sparta, abbastanza xc ma mi hanno dato buone sensazioni anche sulla faccia piatta.

Come scrivevo stamattina in altro topo: secondo me quello del pedale è il vaso di pandora, stai pure certo che nei prossimi mesi prenderai almeno un pedale per ognuno dei tipi che ti ho elencato (e non ho messo i flat, i crank brose e chissà quanti altri ).

Si tratta più di scegliere da quale parte cominciare, che di scegliere il pedale. Scelto quello, ti trovi le scarpe.
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Ciao, se vuoi ti posto la mia piccola esperienza.
E' da 3 anni che pedalo e per i primi due anni uscivo con dei semplici pedali flat e scarpe da ginnastica, colpa della mamma che non voleva assolutamente vedermi con le tacchette (aveva paura che mi ammazzassi :nunsacci:).
Fa conto che in quei 2 anni ho percorso 6500Km ed ho buttato 3 paia di scarpe perchè si formavano dei buchi nella suola (ahimè troppo morbida per il fine).
L'anno scorso sono riuscito a convincere i dubbiosi ed ho acquistato (il mio rivenditore mi ha fatto un buon prezzo) le Specialized Sport (bianche, e soprattutto comode), abbinate a dei pedali "dal doppio uso" (flat da una parte e con tacchette dall'altra).
Tralasciando il fatto che tali pedali sono scomodi durante la fase di aggancio (credo per la superficie sottostante troppo estesa), restare con i piedi ancorati presenta molti vantaggi, o almeno io ho avuto subito modo di notarli.
-In salita la ruota posteriore "tira" anche nei punti morti e quindi si sale meglio;
-In discesa, cosa che non mi aspettavo, mi sento più sicuro (nei tratti tecnici puoi sempre sganciare il piede d'appoggio, anche se una volta abituati non serve);
-In generale hai una pedalata più fluida.:i-want-t:
L'unico neo (se vogliamo chiamarlo tale) è che durante le prime uscite devi regolarti a dovere la posizione delle tacchette, in modo tale da non sentire dolori alle gambe o affaticamenti in generale (io per esempio sentivo dolori al ginocchio sinistro, poi ho risolto ruotando la tacchetta leggermente verso l'interno... in rete e nel forum trovi diverse guide riguardo la corretta posizione).
Ora ho sostituito i pedali "doppi" con i shimano pd m540... molto meglio!
Spero di esserti stato utile. :celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.916
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Grazie a tutti per i consigli per ora ho deciso di tenere le scarpe da ginnastica normali però ho comprato questi
[url]http://www.decathlon.it/fermapiedi-passeggiata-id_8171435.html[/URL]
al deca ho ancora un po' paura per la caviglia, spero che siano un piccolo miglioramento per la resa della pedalata poi magari in futuro meterò le placchette.


Con questi ti ammazzi...se per malaugurata sorte sei in discesa anche asfaltata magari in paese e improvvisamente ti attraversa un cane un gatto un bambino e vuoi mettere i piedi a terra...con questi non ne esci e ti lascio immaginare le conseguenze.....per me sono altamente SCONSIGLIATI!!!
Piuttosto un pedale con un pò di grip e una scarpa anch'essa con grip...e sei libero da puntali gabbietta...alla fine se vuoi rendere la tua pedalata ti restan solo gli SPD....:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo