scarpe con tacchette su pedali flat

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
le scarpe flat dedicate hanno suole appositamente disegnate per grippare sui pin (tipo stealth di five ten), a lungo andare la gomma si segna, ma questo le rende piu grippanti, e non possono durare in eterno...
il pedale pin con la scarpa falt ha un grip fantastico, che nelle condizioni di utilizzo dedicate fa poco rimpiangere gli spd (superiori in uso xc puro e pedalata veloce), anzi... Meglio non improvvisare scarpe non dedicate sui pedali flat ocn pin, sia perchè si rovinano sia perchè suole più dure non garantiscono adeguato grip, e se scivola il piede il pin sullo stinco fa male assai...
 

Puyot

Biker serius
29/9/20
130
16
0
44
Milano
Visita sito
Bike
Colnago vr1
le scarpe flat dedicate hanno suole appositamente disegnate per grippare sui pin (tipo stealth di five ten), a lungo andare la gomma si segna, ma questo le rende piu grippanti, e non possono durare in eterno...
il pedale pin con la scarpa falt ha un grip fantastico, che nelle condizioni di utilizzo dedicate fa poco rimpiangere gli spd (superiori in uso xc puro e pedalata veloce), anzi... Meglio non improvvisare scarpe non dedicate sui pedali flat ocn pin, sia perchè si rovinano sia perchè suole più dure non garantiscono adeguato grip, e se scivola il piede il pin sullo stinco fa male assai...
Ti ringrazio per la tua risposta era quello che avevo bisogno!
Io ormai sono abituato alle tacchette ma ho comprato una mtb da poco e volevo provare i pedali Flat ma a sto punto vado avanti con le spd e vedo di non ammazzarmi in discesa, che tanto non ne faccio tanta!
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Se vuoi migliorare la tecnica in discesa, e fare percorsi un po piu tecnici i flat, ovviamente con la loro scarpa dedicata, non sono proprio obbligatori, ma sicuramente consigliati...paradossalmente sarebbe meglio prima imparare bene a utilizzare i flat e poi eventualmente in base alle esigenze di percorso e gusti personali passale a uno spd con caratteristiche indicate per l'utilizzo (piu minimalisti per xc, piu grandi per trail, tipo mullet per am/enduro)..Il fatto che soprattutto la scarpa flat buona sia un costo non proprio bassissimo, e non cosi conosciuta i principianti tendono a passare subito a spd (come io stesso ho fatto), per un discorso pratico/economico e magari identificando il pedale senza spd con un oggetto basico, tipo quelli tremendi con gli spuntoni di metallo, abbinato a scarpe improvvisate . Se per il xc puro l'sped è sicuramente la scelta necessaria in altre discipline la scelta è molto soggettiva, più che in funzione della bici ,anche dei percorsi, delle necessità (camminare, fare passaggi lenti e tecnici)
 
  • Mi piace
Reactions: Puyot

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo