Scalata dell'Etna fino al cratere! info percorsi!

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
.....

Comunque se hai bisogno info o altro, chiedi pure, se posso aiutarti lo farò volentieri :celopiùg:

approfitto io della tua disponibilità;
premessa: l'anno scorso (in occasione della tappa del Giro) siamo saliti fino al Rifugio (non ricordo il paese di partenza, diciamo 13-15 km di asfalto) poi, dato che era presto, ho provato la strada che hai indicato, mi sono fermato alla prima 'casupola' che ho trovato (penso di aver fatto 1.5-2km; nel trasporto della bici da PA, si era rotto il contakm!) perchè: era tardi, ero da solo, non avevo 'scorte' alimentari e di acqua;
altro problema, montavo due Hutchinson Phyton (i primi 2-300 metri li ho fatti con le gomme a 2.5, stavo per rinunciare prima di ricordarmi che le avevo gonfiate per l'asfalto!);

se volessi rifare quell'esperienza (partendo dal Rifugio):
-rispetto al tratto che ho percorso io, il resto presenta pendenze ancora maggiori?
-che tipo di gomme usare? (le Kenda Nevgal possono andare ?)
-accortezze per proteggere la bici (in alcuni tratti il fondo sembrava fatto di pezzi di vetro, ho avuto paura di danneggiare la trasmissione !)
-come posso scaricare la tua traccia? (ho provato a tracciare il percorso su Earth, ma vorrei essere sicuro di non perdermi !)
-in cima c'è qualche altro 'rifugio' o in caso di bisogno si deve tornare al sapienza? (a proposito i cell funzionano?)

grazie per l'eventuale risposta

p.s.
a proposito di cambiamenti repentini: mentre aspettavamo i corridori, seduti su un muretto a circa 1.5 km dall'arrivo, mi sono prima ustionato (molti la sera sul pullman sembravano delle torce per quanto erano rossi!) e poi quasi congelato (la maglia lunga, l'altra maglia ed il giubbino leggero non sono bastati, nonostante ci fosse pochissimo vento) !
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
approfitto io della tua disponibilità;
premessa: l'anno scorso (in occasione della tappa del Giro) siamo saliti fino al Rifugio (non ricordo il paese di partenza, diciamo 13-15 km di asfalto)
Partiti da Nicolosi o da Zafferana, non ci sono alternative

poi, dato che era presto, ho provato la strada che hai indicato, mi sono fermato alla prima 'casupola' che ho trovato (penso di aver fatto 1.5-2km;
Si, c'è una casupola proprio in quel tratto penso sia delle guide dell'Etna o similari

.............. non avevo 'scorte' alimentari e di acqua;
Ed hai fatto bene, sull'Etna l'unica acqua che puoi vedere è quella che cade dal cielo, dimenticati fontane o sorgenti, io quando ci sono salito per l'ennesima volta quest'estate ad agosto per farmi il giro completo in solitaria con rientro dall'altomontana, ne ho portato 5 lt (4 nello zaino ed 1 nella borraccia), si sono un cammello lo so, bevo parecchio ma in questi casi ed in special modo che ero da solo, ho prefertio averne in più che in meno............e comunque non mi è bastata :smile:


altro problema, montavo due Hutchinson Phyton (i primi 2-300 metri li ho fatti con le gomme a 2.5, stavo per rinunciare prima di ricordarmi che le avevo gonfiate per l'asfalto!);
Io ci sono salito 2 o 3 volte con le Michelin Wild Race'r che non sono il massimo per questo tipo di fondo, ma è bastato sgonfiarle un pò, tanto ci sono tratti dove anche con gli artigli, le ruote slitterebbero lo stesso

se volessi rifare quell'esperienza (partendo dal Rifugio):
-rispetto al tratto che ho percorso io, il resto presenta pendenze ancora maggiori?
Se hai fatto solo 2 km, te ne sarebbero rimasti altri 7 circa (per arrivare a Torre del Filosofo) dove i primi 5, presentano pendenze costanti come quelle che hai fatto il primissimo tratto subito dopo la sbarra (in pratica quella specie di muro iniziale)

-che tipo di gomme usare? (le Kenda Nevgal possono andare ?)
Già detto sopra

-accortezze per proteggere la bici (in alcuni tratti il fondo sembrava fatto di pezzi di vetro, ho avuto paura di danneggiare la trasmissione !)
La MTB è fatta per essere usata, considera che io, come tutti quelli che abitiamo ai piedi dell'Etna, pedaliamo prevalentemente su questo tipo di fondo, come dici tu simile al vetro, ma l'unico accorgimento che prendo è quello di lubrificare con spray poco oleoso e che non fà attaccare la polvere................per quanto possibile, per il resto, c'è Hibike/SiVende/CRC etc.... per comprare più spesso catena, pacco pignoni e corone :smile:

-come posso scaricare la tua traccia? (ho provato a tracciare il percorso su Earth, ma vorrei essere sicuro di non perdermi !)
Se segui la strada che fanno i mezzi della Funivia dell'Etna e non c'è nebbia, difficileente ti potresti perdere, comunque ecco dove poter scaricare la mia traccia
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=1110618

-in cima c'è qualche altro 'rifugio' o in caso di bisogno si deve tornare al sapienza? (a proposito i cell funzionano?)
Nothing, niente rifugi, a 2920 mt c'era quello di torre del filosofo ma è stato sepolto qualche eruzione fà da qualche metro di cenere vulcanica..........non colata lavica, ripeto, ma cenere vulcanica!!!! per il resto, qualche gestore sopra prende ma al momento non ricordo quale :nunsacci:


grazie per l'eventuale risposta
Di nulla, quando posso ed ho tempo per farlo, lo faccio volentieri ;-)
p.s.
a proposito di cambiamenti repentini: mentre aspettavamo i corridori, seduti su un muretto a circa 1.5 km dall'arrivo, mi sono prima ustionato (molti la sera sul pullman sembravano delle torce per quanto erano rossi!) e poi quasi congelato (la maglia lunga, l'altra maglia ed il giubbino leggero non sono bastati, nonostante ci fosse pochissimo vento) !

sono sempre 1900 mt circa s.l.m. :spetteguless:
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
ciao ragazzi, ho letto tutto il topic e devo dirvi che è una esperienza che meditavo da tempo.ora leggendo vedo che non sono l'unico la cosa più entusiasmante e che arrivati in cima scendere sarà la cosa più bella fino a catania tutta discesa.
se fate qualcosa io ci sarò a parte che non ci sono impegni improrogabili
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Salve ragazzi se riuscite ad organizzare qualcosa la prima settimana di febbraio io mi aggregherei volentieri, l' idea di essere un siciliano appassionato di mtb e non aver mai fatto il giro dell' etna è un po deprimente, ma abitando a Piacenza non so quante altre volte avro l' occasione di venire in bici. Come detto i primi di febbraio saro a Catania e cerchero di convincere qualche amico a fare un giro last-minut, a qualcuno che conosce il percorso piacerebbe fare da guida? Saprei ricambiare se un domani mi venisse chiesto lo stesso a Piacenza.Grazzie e un saluto alla mia terra.
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
59
Catania
Visita sito
approfitto io della tua disponibilità;
premessa: l'anno scorso (in occasione della tappa del Giro) siamo saliti fino al Rifugio (non ricordo il paese di partenza, diciamo 13-15 km di asfalto) poi, dato che era presto, ho provato la strada che hai indicato, mi sono fermato alla prima 'casupola' che ho trovato (penso di aver fatto 1.5-2km; nel trasporto della bici da PA, si era rotto il contakm!) perchè: era tardi, ero da solo, non avevo 'scorte' alimentari e di acqua;
altro problema, montavo due Hutchinson Phyton (i primi 2-300 metri li ho fatti con le gomme a 2.5, stavo per rinunciare prima di ricordarmi che le avevo gonfiate per l'asfalto!);

se volessi rifare quell'esperienza (partendo dal Rifugio):
-rispetto al tratto che ho percorso io, il resto presenta pendenze ancora maggiori?
-che tipo di gomme usare? (le Kenda Nevgal possono andare ?)
-accortezze per proteggere la bici (in alcuni tratti il fondo sembrava fatto di pezzi di vetro, ho avuto paura di danneggiare la trasmissione !)
-come posso scaricare la tua traccia? (ho provato a tracciare il percorso su Earth, ma vorrei essere sicuro di non perdermi !)
-in cima c'è qualche altro 'rifugio' o in caso di bisogno si deve tornare al sapienza? (a proposito i cell funzionano?)

grazie per l'eventuale risposta

p.s.
a proposito di cambiamenti repentini: mentre aspettavamo i corridori, seduti su un muretto a circa 1.5 km dall'arrivo, mi sono prima ustionato (molti la sera sul pullman sembravano delle torce per quanto erano rossi!) e poi quasi congelato (la maglia lunga, l'altra maglia ed il giubbino leggero non sono bastati, nonostante ci fosse pochissimo vento) !
Non per contraddire le ottime informazioni che ti hanno dato, ma prima di arrivare in cima, mi pare che c'è un rifugio in cui si può fare tappa ed è l'arrivo della cabinovia dove c'è un ristorante (se non erro è ad oltre 2600 mt o no?).
Adesso non credo che si possa salire in bike perchè la traccia è coperta dalla neve e mi sembra che attraversi anche le piste di discesa.....
 

desmoheart

Biker serius
12/5/11
171
0
0
catania
Visita sito
ma per salire ai centrali c'è la strada o bisogna spingere la bici a mano in fuoripista????
ma cosa più importante si può salire tranquillamente oppure ci vuole qualche permesso?a torre del filosofo è pieno di cartelli che vietano di salire...


Ciao Saibb, io anni fa sono salito fino a centrale a piedi e per quel che mi ricordi dopo Torre del filosofo noi abbiamo proseguito tutto in fuori pista, anche se mi pare che una pista che faccia il giro lungo, intorno al cratere, ci dovrebbe essere ma non so se è praticabile in mtb, noi siamo saliti inizi giugno e abbiamo beccato molti tratti con neve ghiacciata che ti si spaccavo sotto i piedi...
Ovvio che come hai già detto tu, giunti a Torre del Filosofo ci sono una marea di cartelli che di dicono che è vietato proseguire oltre :arrabbiat:
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
Non per contraddire le ottime informazioni che ti hanno dato, ma prima di arrivare in cima, mi pare che c'è un rifugio in cui si può fare tappa ed è l'arrivo della cabinovia dove c'è un ristorante (se non erro è ad oltre 2600 mt o no?).
Adesso non credo che si possa salire in bike perchè la traccia è coperta dalla neve e mi sembra che attraversi anche le piste di discesa.....

meglio, il pensiero di un 'punto di appoggio' a 1/2 strada mi rincuora, comunque..

neve? piste di sci ?!

non penso ci siano a Maggio, inzio Giugno :hahaha:(so che a 2500m tutto è possibile, ma probabilmente.....)

a me piace la Sicilia per bel clima che c'è, quindi nessuna uscita 'avventura' :i-want-t: lo farò (se lo farò) solo in date per le quali il meteo è propizio,
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo