Sbacchettamento forcella.

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Ho cambiato da poco i cuscinetti della serie sterzo integrata sulla mia car-bone, montati come dio comanda.
Una volta tirata è perfetta e non ha assolutamente gioco.
Il problema è che quando freno (su asfalto) in maniera decisa vedo la forcella sbacchettare vistosamente all'altezza del mozzo.
Ho pensato ai cerchi (ceramici) sporchi di gomma che magari possono portare ad una frenata disomogenea e a tratti.
La forcella è una Sid e non ha problemi (almeno spero).
Qualche idea?
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Controlla che il segno lasciato dal pattino sulla pista frenante sia perfettamente circolare. Se lo vedi a "mergherita" con dei sali-scendi in corrispondenza dei raggi....crossmax sl.
Anche la sid ci mette del suo. Io uso una marzocchi e il fenomeno è avvertibile ma per fare una prova montai la mia ruota sulla bike di un mio amico con sid e tutto era amplificato .
Stessa ruota con fox: sbacchettamento quasi inesistente.
Al di fuori di queste prove che ho fatto personalmente non saprei proprio a cosa pensare.
 

frenkz

Biker novus
4/7/06
21
0
0
Visita sito
La SID e' super leggera e flette tanto, e' sicuramente questa la causa di cio' che osservi.
Se vuoi una forcella ultra leggera qualcosa devi sacrificare, in questo caso e' la rigidita'...
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
43
Lucca
Visita sito
Sulla mia prima bike ho avuto la sid... flette da paura!!! Concordo con gli altri che la causa del tuo "sbacchetamento" e' da attribuire quasi sicuramente alla forka... ma non che si sia danneggiata, e' proprio fatta cosi'!
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
55
verona
Visita sito
se in pratica sotto frenata su asfalto la vedi "vibrare" a livello del mozzo in senso longitudinale potresti avere le boccole consumate. Per me era stato così. Cambiate ed ho risolto il problema.
 

logos

Biker serius
4/3/06
198
0
0
Casazza (BG)
Visita sito
stesso problema di vibrazione della forcella in prossimità dei mozzi. La mia storia è un pocp più lunga: possiedo una reba, quindi robusta. All'inizio, biga nuova, montavo dei freni a disco della hayes sole. In frenatasu asfalto e cemento la vibrazione era molto evidente. Ho cambiato i freni e montato pinze XTR e dischi XT a 6 fori. Problema scomparso. successivamente, per altri problemi, ho cambiato disco (e per forza mozzo) e ho montato un XT center lock la forka si è rimessa a vibrare. Qualcuno sa dirmi il perchè? quali siano i motivi ?p.s. i dischi tutti diametro 160
 

Allegati

  • shimano xt 6 fori.jpg
    shimano xt 6 fori.jpg
    23,6 KB · Visite: 8
  • disco xt center.jpg
    disco xt center.jpg
    32,2 KB · Visite: 7

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
La SID è comunque una forka pronto-gara, ha gli steli da 28 quindi, secondo me, è abbastanza normale che abbia reazioni un pelo brusche, soprattutto con i dischi.
Penso che sia una delle pochissime forcelle ancora in circolazione progettata per i V.brake.

Negli ultimi anni la rock shox è stata assorbita da sram, secondo me la qualità ne ha un po risentito, perciò è meglio abbondare con la manutenzione.
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
La SID è comunque una forka pronto-gara, ha gli steli da 28 quindi, secondo me, è abbastanza normale che abbia reazioni un pelo brusche, soprattutto con i dischi.
Penso che sia una delle pochissime forcelle ancora in circolazione progettata per i V.brake.

Negli ultimi anni la rock shox è stata assorbita da sram, secondo me la qualità ne ha un po risentito, perciò è meglio abbondare con la manutenzione.
Di forcelle che ospitino i V-Brake ce ne sono molte in commercio, anche perchè questo tipo di freni, in determinate condizioni, viene preferito ai dischi. Non capisco perchè colleghi Sram a scarsa qualità?!?:nunsacci:
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
stesso problema di vibrazione della forcella in prossimità dei mozzi. La mia storia è un pocp più lunga: possiedo una reba, quindi robusta. All'inizio, biga nuova, montavo dei freni a disco della hayes sole. In frenatasu asfalto e cemento la vibrazione era molto evidente. Ho cambiato i freni e montato pinze XTR e dischi XT a 6 fori. Problema scomparso. successivamente, per altri problemi, ho cambiato disco (e per forza mozzo) e ho montato un XT center lock la forka si è rimessa a vibrare. Qualcuno sa dirmi il perchè? quali siano i motivi ?p.s. i dischi tutti diametro 160
Non escluderei che i problemi siano dovuti ad una potenza frenante diversa, che varia in base al modello di disco e che impone alla forcella una sollecitazione che innesca la vibrazione. Non avendo mai montato i CL non riesco a collegare il problema al tipo di fissaggio.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Ho 2 sid, una World Cup montata con v-brake e una Sid Team con impianto a disco shimano XT da 160...

con i v-brake non flette, forse appena appena in curva...

mentre con i diski :paur: proprio oggi ero in discesa e stavo tirando con un amico (classica garetta del cavolo) ad una frenata (non inkiodata) molto progressiva ma forte, mi sn reco conto ke la sid si kiude come un PANINO con i diski... :paur:
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Ho 2 sid, una World Cup montata con v-brake e una Sid Team con impianto a disco shimano XT da 160...

con i v-brake non flette, forse appena appena in curva...

mentre con i diski :paur: proprio oggi ero in discesa e stavo tirando con un amico (classica garetta del cavolo) ad una frenata (non inkiodata) molto progressiva ma forte, mi sn reco conto ke la sid si kiude come un PANINO con i diski... :paur:
Se non sbaglio finalmente anche la SID è stata dotata di steli di 32, magari con questi sarà un po' più rigida!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Se non sbaglio finalmente anche la SID è stata dotata di steli di 32, magari con questi sarà un po' più rigida!

la nuova sid è moolto + rigida, ma pesa un bel po' di più ed esteticamente non mi piace... non so xkè ma gli steli da 28 mi sono sempre piaciuti tantissimo!

ps: io tra sid 2008 e reba wc prenderei la reba.. prezzo simile... ma estetica mooolto superiore della reba wc... :celopiùg: (mi sbaglio?)
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
la nuova sid è moolto + rigida, ma pesa un bel po' di più ed esteticamente non mi piace... non so xkè ma gli steli da 28 mi sono sempre piaciuti tantissimo!

ps: io tra sid 2008 e reba wc prenderei la reba.. prezzo simile... ma estetica mooolto superiore della reba wc... :celopiùg: (mi sbaglio?)
Gli steli da 28 danno l'idea dello slancio, ma quelli da 32 rendono la bici, esteticamente parlando, bella massiccia... Anche io preferirei la Reba!
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Di forcelle che ospitino i V-Brake ce ne sono molte in commercio, anche perchè questo tipo di freni, in determinate condizioni, viene preferito ai dischi. Non capisco perchè colleghi Sram a scarsa qualità?!?:nunsacci:

Non ho detto che la qualità sia scarsa, semplicemente inferiore al made in U.S.A.
Lo testimonia il prezzo notevolmente inferiore.
La differenza è nei materiali meno raffinati e nelle tolleranze made in Taiwan un pò meno curate, resta comunque un ottimo prodotto.

Per ciò che riguarda l'impianto frenante, la forka era progettata espressamente per V. brake e adattata ai dischi, la recente introduzione degli steli maggiorati ha proprio questo scopo, di renderla più efficace con i più potenti impianti idraulici.
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Non ho detto che la qualità sia scarsa, semplicemente inferiore al made in U.S.A.
Lo testimonia il prezzo notevolmente inferiore.
La differenza è nei materiali meno raffinati e nelle tolleranze made in Taiwan un pò meno curate, resta comunque un ottimo prodotto.

Per ciò che riguarda l'impianto frenante, la forka era progettata espressamente per V. brake e adattata ai dischi, la recente introduzione degli steli maggiorati ha proprio questo scopo, di renderla più efficace con i più potenti impianti idraulici.
Ho il sospetto che in giro siano rimaste ben poche cose non made in Taiwan...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo