Sarà davvero addio biga gialla?

massi+

Biker serius
Ciao a tutti,

Qualche tempo addietro mi ero reso conto del fatto che dopo alcune uscite un po impegnative, tanta salita e qualche botta in discesa, la ruota posteriore risultava un po "storta".

Smonta. rimonta, guarda e riguarda non riuscivo a capire perchè...
Poi un bel giorno la trovo che sfiora con la gomma l'interno del monocross. Sticazzi penso..

metto la ruota nel centratore e più o meno è dritta, la rimonto e, per farvela in breve, mi accorgo che le sedi sui forcellini sono usurate, in particolar modo quella lato cambio, sforzando pian piano "tiro" la ruota di quei pochi decimi che alla periferia della ruota fanno si che vada a toccare nel monocross.
Tutto nonostante il bloccaggio rapido sia sempre stato utilizzato con un serraggio corretto, mai troppo mollo, oltretutto le zigrinature sono belle evidenti, sia sulla battuta del mozzo, sia sulla ghiera del bloccaggio (ruote quasi nuove)

è la fine vero? :-((:cry: io penso ad una soluzione ma non mi viene in mente un granchè..

bye, massi+
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
esistessero gli sfasci per le bighe ti direi di trovarne una magari crepata sullo sterzo e ci sostituirei tutto il carro posteriore...

ora non ho idea di quanto possa valere la tua bici ma eventualmente o compri lo stesso telaio telaio nudo nuovo o usato oppure....valuta un telaio diverso nuovo. vedi tu
 

bikerciuc

Biker infernalis
ma quanti km ci hai fatto???

e poi ho capito bene...ti si è ovalizzata la sede del perno ruota sul carro posteriore così non riesci più a trovare il parallelismo tra la stessa e l'asse longitudinale della bici???

dando per scontato che la ruota una volta chiuso il QR stia ferma tra i forcellini del carro non riesco a immaginare come possa usurare gli stessi in modo così evidente.........:nunsacci:

ma l'asse della ruota in che condizioni è???

ci metti qualche foto...al limite???
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao, potresti farti rifare le lunette da un bravo tornitore...

(però non per intere... ma solo di quei poki mm ke servono per avere una battuta perfetta... poi le incolli con una colla bicomponente per metalli o-o)


oppure senti il markio... magari è un difetto conosciuto e te lo cambiano extra garanzia... oppure a poco costo te ne danno uno nuovo...

il fatto ke si sia consumato o ovalizzato il telaio in quel punto mi sembra veramente strano...
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Per come la vedo io o cambi il carro, interpellando il costruttore per valutare se ne vale la pena, oppure trovi un buon fabbro, che ti modifica i forcellini e li fai adattare al perno passante da 10 mm.
 

massi+

Biker serius
Ciao a tutti e grazie delle risposte,

Il telaio è un vecchio shockblaze del 2001 con il carro monocross in carbonio (e terminali forcellini alu), l'avevo già pensionato con l'acquisto di un telaio nuovo, ma sono tornato ad usarlo perchè è quello che pedalo meglio come misure.

E' vero ha tanti anni, lo so, ma mi strugge:nunsacci:ripartire all'avventura con la ricerca di un telaio sostituto. Oltretutto, devo dire, a proposito di ricambi, che questi non sono più in produzione, ma che tempo addietro l'azienda mi regalò, non li ringrazierò mai abbastanza, una rimanenza necessaria a fare una riparazione (articolazione del carro) che mi permette di uasre ancora oggi la biga.

Il riporto di materiale lo avevo pensato, ma è davvero difficile secondo me a limetta o dremel fare la stessa quota da entrambe i lati perchè finchè non riesci ad infilarci il mozzo e la ruota non sai se l'hai fatto centrato..

al mozzo maggiorato invece non avevo pensato! può essere una soluzione a costo zero prima di mettere il telaio in bacheca..

grazie davvero.

m.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo