Santu Miali - 1 Giugno - h 9.15 - MODIFICATO 1 POST LEGGERE LE AVVERTENZE

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...vai tranquillo, che con la frontina vai dove vanno gli altri!...
Si certo... ma in dicesa ci vai con la frontina DI FIANCO... non SOTTO... :smile::smile::smile:
Fidati Gavì... quelle discese sono da full, non c'è storia: non si tratta di discese dove la differenza tra front e full è solo la velocità di percorrenza, li con la front ti fermi e scendi a piedi... PUNTO!!!! Ad ogni modo anche facendo molti tratti a piedi, secondo me è un'avventuta che vale la pena di provare...
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito

li.cani

Biker tremendus
L'idea alletta veramente molto
il cucciolo ha voglia di scalpitare
la compagnia giusta non manca
vediamo come si mette con le principesse di casa che in quel periodo dovrebbero già essere nell'Isola
:i-want-t:
e poi non vedo l'ora di sentire il profumo del timo!!!
 

superale

Biker ciceronis
Superale!!!

Ma perchè non mi hai detto subito che la cosidetta frontina era una Bianchi?!?!?!?

Ma tu sei veramente super, allora!

A maggior ragione devi andare: neppure le vedi quelle scomodissime trappole pneumatiche... :hahaha::hahaha::hahaha:

Caro GiPpy, la frontina Bianchi (l'hai scovata!!) è da un pezzo che si sta godendo il suo meritato riposo da pensionata (ne ha visto-ne ha).
Ora pedalo una Lee Cougan Revenge buonina sempre front (posto nel topic apropriato una sua foto), si difende bene. Quindi a S. Miali verro in sua compagnia.
biciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...e poi non vedo l'ora di sentire il profumo del timo!!!
Minkia Francè... come dice bene zio Cama, quella puzz... eehhmmm odore te lo porterai dietro per settimane! Le mie Albert puzzavano di timo anche dopo un mese di utilizzo e lavaggi... incredibbbile!!! Ti sfonderà le narici tanto è intenso... forse è perchè si è inebriati dal timo che molti affrontano la discesa in sella... perchè in condizioni normali non lo faresti MANCO MORTO!!!:smile: :smile: :smile:
 

Robjumper

Biker ciceronis
Minkia Francè... come dice bene zio Cama, quella puzz... eehhmmm odore te lo porterai dietro per settimane! Le mie Albert puzzavano di timo anche dopo un mese di utilizzo e lavaggi... incredibbbile!!! Ti sfonderà le narici tanto è intenso... forse è perchè si è inebriati dal timo che molti affrontano la discesa in sella... perchè in condizioni normali non lo faresti MANCO MORTO!!!:smile: :smile: :smile:

Sicuri che sia timo??? :-|
 

superale

Biker ciceronis
Giusto per ricordare l'appuntamento..........al quale non mancherò.
Exca disse......

Minkia Francè... come dice bene zio Cama, quella puzz... eehhmmm odore te lo porterai dietro per settimane! Le mie Albert puzzavano di timo anche dopo un mese di utilizzo e lavaggi... incredibbbile!!! Ti sfonderà le narici tanto è intenso... forse è perchè si è inebriati dal timo che molti affrontano la discesa in sella... perchè in condizioni normali non lo faresti MANCO MORTO!!!:smile: :smile: :smile:
leggete un pò ..........:nunsacci:

“Il suo nome scientifico deriva dal greco forza, coraggio, che risveglierebbe in coloro che ne odorano il profumo balsamico”.
È una pianta a portamento arbustivo, perenne, alta fino a 40-50 cm, con un fusto legnoso nella parte inferiore e molto ramificato che forma dei cespugli molto compatti. Le foglie sono piccole e allungate con una colorazione variabile dal verde più o meno intenso, al grigio, all'argento, ricoperte da una fitta peluria in quasi tutte le specie. I fiori sono di colore bianco - rosato e crescono all'ascella delle foglie in infiorescenze a spiga e sono ad impollinazione entomofila, soprattutto ad opera delle api. I frutti sono degli acheni.
In erboristeria il timo è un notevole antisettico. Il suo uso è consigliato nelle affezioni dell'apparato respiratorio quali tosse o asma.
Può essere usato come infuso (tipo ) oppure mangiato come condimento insieme alle pietanze.

Tenetemi aggionato ciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Porca pupazza... Ale, lo vedi che avevo ragione? Io c'ero arrivato per esperienza personale... senza l'ausilio di Wikipedia, ma ora che anche la scienza mi ha confermato la cosa.... insieme al casco integrale mi porterò pure la maschera anti-gas... sinuncasa cust'orta in cussa calada mi strippiù diaderusu!!! :smile::smile::smile:
 

cazzondale

Biker serius
1/10/07
224
0
0
Friùl
Visita sito
Proprio ieri mi sono prenotato l'aereo per una boccata d'ossigeno nella terra natìa dal 30 al 2 giugno. A questo punto, vista la portata dell'appuntamento, valuto un vero imballaggio per la bambina :prega: e mi unisco currendi sceti!
:cucù:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Proprio ieri mi sono prenotato l'aereo per una boccata d'ossigeno nella terra natìa dal 30 al 2 giugno. A questo punto, vista la portata dell'appuntamento, valuto un vero imballaggio per la bambina :prega: e mi unisco currendi sceti!
:cucù:

Benone allora !
Vedrai come ti disintossichi dalla "continentalità" con 'sto giro, ehehhe !!!
Hai visto le foto dell'anno scorso per cominciare a farti scendere l'acquolina ?!?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Giusto per ricordare l'appuntamento..........al quale non mancherò.
Exca disse......


leggete un pò ..........:nunsacci:

“Il suo nome scientifico deriva dal greco forza, coraggio, che risveglierebbe in coloro che ne odorano il profumo balsamico”.
È una pianta a portamento arbustivo, perenne, alta fino a 40-50 cm, con un fusto legnoso nella parte inferiore e molto ramificato che forma dei cespugli molto compatti. Le foglie sono piccole e allungate con una colorazione variabile dal verde più o meno intenso, al grigio, all'argento, ricoperte da una fitta peluria in quasi tutte le specie. I fiori sono di colore bianco - rosato e crescono all'ascella delle foglie in infiorescenze a spiga e sono ad impollinazione entomofila, soprattutto ad opera delle api. I frutti sono degli acheni.
In erboristeria il timo è un notevole antisettico. Il suo uso è consigliato nelle affezioni dell'apparato respiratorio quali tosse o asma.
Può essere usato come infuso (tipo ) oppure mangiato come condimento insieme alle pietanze.

Tenetemi aggionato ciao



ci dimentichiamo la cosa + importante. Ecco qua:
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Io ed alcuni amici stiamo meditando di unirci al gruppo per vivere questa esperienza (se il capo della "spedizione" ci accetta senza alcun impegno e compatibilmente con data e oraro),
possiamo ?
Io amo soprattutto questo genere di imprese mentre gli altri sono "garisti". A S.Miali ci sono salito già 4 volte da punti diversi ma sempre a piedi, come su tutte le punte più alte del Linas. Sono un discreto conoscitore della zona e sono sempre alla ricerca di percorsi nuovi per cui mi piacerebbe mettere a disposizione le mie conoscenze (sempre ammesso che non ci sia qualcuno che ne sa più di me) e condividerle con le vostre.
Tanto per fare un esempio e per chi ha una vaga idea di cosa sia, mi sto studiando questi nuovi percorsi :
da Togoro a P. Perda de sa Mesa e discesa lungo un muretto a secco fino a Basseniga dove c'è l'ovile e poi giù fino all'asfalto x Perd'e Pibera.
da S. Miali passando per le creste fino alla vedetta di Cuccuru Fenugu e poi giù fino all'asfalto
e infine questo che dovrebbe essere il più facile da Genn'e Cannas giù fino a Narti dove ho intravisto una specie di sentiero a zig-zag
Credo, ma c'è il punto interrogativo, che molti tratti siano pedalabili e che ciò dipenda dalla bici e dalla bravura di ciascuno.
Se ci vediamo il primo Giugno e solo con gli amanti delle cose "cazzute" se ne può riparlare.
P.S. non uso "tecnologia avanzata" ma solo Google, carte IGM e naso (a forza di perdermi in quelle montagne...) non ho una bici "supercazzuta" ma discreta, come allenamento non sono al top ma me la cavo comunque, come me la cavo col tecnico e nei single soprattutto in salita mentre in discesa, dopo una caduta, tre giorni di ospedale e 21 punti in faccia (era senza casco il pirla...) vado un pò cauto e non ho paura di mettere i piedi a terra.... ma nonostante tutto mi piacciono le sfide, soprattutto quelle al limite dell'impossibile. Un'ultima cosa, tempo fa ho incontrato un biker nel single di M. Anzeddu con cui ho piacevolmente chiacchierato e lo vorrei salutare perchè so che è un "forumendolo" come voi. Credo si tratti di "Bikesardinia" o qualcosa del genere, so che è di Sanluri e conosco anche la sua professione (che però non rivelo perchè non so se approverebbe).
Ciao a tutti
 

camarillobrillo75

Biker immensus
@Uron = nessuna differenza: il timo è il nome in italiano, mentre armidda è il nome in sardo logudorese....anche il monte di Lanusei si chiama Armidda, giusto ?

@geggi = mi sembra che tu abbia proprio lo spirito giusto per affrontare un giro di questo tipo, che dire ?!....sicuramente il forumendolo che hai incontrato è il mitico bikesardinia...matto come pochi !!!
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
thank you,
avete già deciso l'orario di partenza ?


@Uron = nessuna differenza: il timo è il nome in italiano, mentre armidda è il nome in sardo logudorese....anche il monte di Lanusei si chiama Armidda, giusto ?

@geggi = mi sembra che tu abbia proprio lo spirito giusto per affrontare un giro di questo tipo, che dire ?!....sicuramente il forumendolo che hai incontrato è il mitico bikesardinia...matto come pochi !!!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
ma che tenchiu ettenchiu, grazie a te che vuoi venire con entusiasmo pur sapendo di cosa si tratta, ehehhe !!!
Un consiglio per i tuoi appettiti esplorativi: spulciati x bene il topi Explorazioni che con tutti i GRANDI che ci son qua hai di che studiare per i prossimi 5 anni....e non scherzo !!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io ed alcuni amici stiamo meditando di unirci al gruppo per vivere questa esperienza (se il capo della "spedizione" ci accetta senza alcun impegno e compatibilmente con data e oraro),
possiamo ?...
He he he... ma quando mai si è visto che organizziamo un'uscita sul forum e poi neghiamo l'accesso a chi vuol venire? Se fosse stata una cosa "privata" ne avremmo parlato attraverso messaggi privati (o per telefono visto che ormai ci conosciamo quasi tutti abbastanza bene anche al di fuori del forum). L'importante è che ci vuol venire sia ben conscio dello "spirito" con cui si fa questo giro: non è un giro in bici, non è trekking, non è una passeggiata... ma è TUTTE queste cose riunite in un mix che lo rende "speciale". Credo che tu lo abbia capito abbastanza bene, basta solamente che lo capiscano anche gli amici che porti... e nessuno alla fine del giro sarà insoddisfatto... ANZI!.
Di solito si parcheggia all'incrocio di Paurras (prima della deviazione per la diga, a Sud di Villacidro) e da li si va a prendere la salita attraversando il paese: nonostante sia quasi piatto... le velocità saranno da passeggiata... Le salite inizialmente saranno dure (sai bene che per arrivare a Genna Frocciddaras le pendenze non sono uno scherzo) per cui il gruppo procederà "senza velleità di classifica"... chi ha gamba potrebbe "innervosirsi" ad andar piano... Da Genn'e Podenti a Genn'e Cannas e poi fin su... anche se ci sono dei tratti pedalabili per qualcuno... noi la faremo a piedi... ridendo, scherzando e sparando cazzate... (anche per sentir meno la fatica... he he he). In quota si risale in sella per "curriliare" a destra e a manca godendosi il panorama... ma poi la discesa lungo la rete tra Tupparo e Canale Mela Mida fino a Genna Farraceus molti di noi la faranno per buona parte in sella (sani sani non siamo!), ma non è uno scherzo, e con la frontina da gara è ancora più tosta... nessuno si deve offendere se c'è da mettere i piedi a terra! Ma nemmeno spaventare se vedrà alcuni di noi (armati con cancelli da 15 kg e 160 mm di escursione alla ruota) infilare casco con mentoniera e protezioni: non è obbligatorio farlo in sella e, soprattutto, chi dovesse arrivare a Genna Farraceus per primo, ATTENDE CON PAZIENZA TUTTI GLI ALTRI. Il single di Perda Lada (da Genna Farraceus a Bidda Scema lungo Gutturu Derettu) è meno tosto... ma non scherza nemmeno quello!
Insomma... se chi vuol venire ha ben "inquadrato" queste cose, non solo non rientrerà a casa deluso, ma si divertirà un sacco con la compagnia di tutti e avrà fatto un'esperienza diversa dalle solite.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo