Santacruz Tallboy

cerchione

Biker novus
24/1/06
39
0
0
venezia
Visita sito
Ciao a tutti,
qualcuno la ha provata? Se ne vedono pochine in giro ma a me piace parecchio.
Mi sembra una bici polivalente. Sulle full in carbonio da 100 si parla (quasi) solo di Epic (una bomba), Superfly100 (con luci e ombre) e Scalpel29 (per ora un azzardo per me perchè non ancora testata a dovere).
Mi piacerebbe sapere, soprattutto da chi l'ha provata, i pregi ed difetti senza dimenticare le considerazioni sulle geometrie che i più esperti potranno sicuramente ricavare.
Aspetto con ansia i vostri commenti.
Grazie:duello:
 

carbs

Biker serius
30/1/08
155
1
0
Veneto Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra LT1 == Cannondale Slate == Cannondale CX
ciao Cerchione

Io ce l'ho, da un anno ormai. In effetti ce ne sono poche in giro, e credo che 2 siano i motivi fondamentali: il costo e il fatto che un VPP qui in Italia dagli aonisti del XC non viene praticamente neanche considerato.

La bici per i canoni americani è una XC, ma non per gli europei probabilmente: io ti posso dire che è la migliore che io abbia mai avuto, ma io ne faccio un uso a tutto tondo, con 120mm davanti e l'ammortizzatore abbastanza morbido. Il VPP assorbe benissimo, molto diverso da altre che ho avuto (con Horst, con Brain o senza) o provato....Credo che per gare marathon sia ideale. Il peso lo fai come vuoi tu, poichè parti già da una base ottima (2300 gr. con ammortizzatore).
Io ho usato cerchi Crest per un periodo, ma ora uso gli Arch perchè la bici in discesa va dadìo ed è un peccato doverla frenare per paura di lasciarci le ruote (almeno coi mie oltre 80kg).
Ora come ora la sostituirei solo con una analoga con 120 di posteriore...ma perchè ormai a me piace una guida "plush" come dico li ammeregani

:i-want-t:
 

cerchione

Biker novus
24/1/06
39
0
0
venezia
Visita sito
grazie Carbs,
in realta come avevi capito vorrei trovare una via di mezzo fra un assetto Xc ed uno Am.
Punterei a montarla con una forcella da 100.
Se non ho capito male in discesa è una bomba ma in pedalata è meno efficace di una Epic col brain a causa del VPP?
Secondo te, aumentando la pressione dell'ammo posteriore potrebbe rendere meglio o l'effetto di questo sistema verrebbe troppo "penalizzato"?
scusa se approfitto... :cucù:
 

giorgi

Biker popularis
31/8/05
82
0
0
Valle Olona
Visita sito
Due bici completamente differenti , anche se non ho ancora perfezionato la Epic.
Ogni tanto la uso il Tallboy in Francia nei singletrek , con la fox fit rlc 15 tappe... eccccc vramente spettacolare ., a patto di avere sia all' ant, che al post dischi da 180 , altrimenti non ci si ferma piu'.
Bici non proprio crosscountry, ma pedabilissima , un po' morbida a volte, ma ti arrampichi dappertutto , una bici che rende bene , la sospensione posteriore ti permette di fare ore e di tornare sano.
Io ne sono entusiasta , ho faticato nella ricerca dei particolari, le ruote hanno mozzi ZTR , crest e raggi piatti, ottima resa.
La Fox è incredibile , ma costosa , come le ruote e la guarnitura Race Face Next Carbon .
Bisogna contenere i pesi con la gommmatura non troppo pesante , rimanendo ngli 11 kgs viaggaia ancora bene .
La mia pesa a seconda delle coperture dai 10.3 ai 10.8.
A parte il costo bici mooolto bella e sfruttabile.
Adesso sto cercando di acquistare dell Easton EA90 , anche queste convertibili per l'asse da 142.
 

cerchione

Biker novus
24/1/06
39
0
0
venezia
Visita sito
@Giorgi ma la Santa ha l'asse da 142? Il peso attorno ai 10,5 kg è quello a cui punterei. Il dubbio sostanziale però mi rimane...
Sia tu che Carbs sottolineate la "morbidezza" del retro. Una cosa che mi ha colpito della Epic è proprio che il brain la rende sufficientemente rigida in ogni occasione.
Naturalmente non faccio gare e l'istinto Xc della bici non è che mi vincoli molto ma non vorrei che ad ogni pedalata l'ammo bobbasse...
:i-want-t:
 

giorgi

Biker popularis
31/8/05
82
0
0
Valle Olona
Visita sito
@Giorgi ma la Santa ha l'asse da 142? Il peso attorno ai 10,5 kg è quello a cui punterei. Il dubbio sostanziale però mi rimane...
Sia tu che Carbs sottolineate la "morbidezza" del retro. Una cosa che mi ha colpito della Epic è proprio che il brain la rende sufficientemente rigida in ogni occasione.
Naturalmente non faccio gare e l'istinto Xc della bici non è che mi vincoli molto ma non vorrei che ad ogni pedalata l'ammo bobbasse...
:i-want-t:

No l'asse 142 è per la Epic , quando compro compro ruote che vanno bene su entrambe , cambiando gli assi, per non smontare le coperture.
 

giorgi

Biker popularis
31/8/05
82
0
0
Valle Olona
Visita sito
La bici non bobba assolutamente , poi come nella Epic dipende come setti gli ammortizzatori.
sicuramente sono due prezzi di acquisto diversi, ma per me il Tallboy è molto piu' polivalente.
 

cerchione

Biker novus
24/1/06
39
0
0
venezia
Visita sito
grazie Giorgi,
io confronto la Santa con la S-works e, approfittando di un impegno di lavoro negli States che mi terrebbe fuori qualche mese, la comprerei la sfruttando il cambio.
Le easton che mi segnali sembrano proprio delle bombe! Ma perchè punti a quelle con l'asse da 142? Per spostarle anche sulla Epic?
 

giorgi

Biker popularis
31/8/05
82
0
0
Valle Olona
Visita sito
La Epic avendo l'asse da 142 e il Tallboy l'asse da 135 le ruote non sono compatibili , allora quando acquisto , acquisto anche il kit asse o boccole per poter trasformare e montare ruote diverse su entrambe le bici.
Per la Epic ti consiglio mozzi American Classic , raggi piatti e cerchi Crest.
1450 gr di ruote spaziali, non dimenticare di acquistare l'asse posteriore da 142, che è di serie su Epic.
Io comunque la Epic la ritengo una bici piu' CC.
 

giorgi

Biker popularis
31/8/05
82
0
0
Valle Olona
Visita sito
Le Easton EA 90 non sono in molti che le montano, molto belle , se montate su Tallboy, per' per contro hanno 24 raggi , ho lette molti post in America e sembrerebbe non siano molto rigide .
 

carbs

Biker serius
30/1/08
155
1
0
Veneto Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra LT1 == Cannondale Slate == Cannondale CX
Riconfermo quanto ha già scritto il Giorgi (ho avuto anch'io una Epic). Il posteriore della TB se vuoi te lo irrigidisci tu, ma ti assicuro che col propedal inserito non ne hai bisogno. la mia è circa 11,6 kg.....

:i-want-t:
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
La Tallboy era la mia scelta prima di prendere il sultan. Ero attratto dal peso ridotto, ma prezzi e soprattutto le prime impressioni non troppo positive sul vpp Santa abbinato alle ruotone, mi hanno fatto desistere. Per montarla a 10,5 kg dovrai spendere molto, la turner di 6 etti piu pesante come telaio montata al top pesa 11,8 kg. In definitiva per me se vuoi una trailbike puoi ottenere risultati similari spendendo meno. Se vuoi una full xc secondo me non è il mezzo piu adatto.

Ciao
Francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo