Santacruz Bronson

ruggero999

Biker superioris
19/12/10
821
306
0
deiva marina
Visita sito
Bike
4
Avevo pensato anch'io al sistema di borraccia con attacco diretto della Fabric, ma credo che essendo da 600ml toccherebbero ugualmente... Forse l'unica è davvero una borraccia da 350ml... Se avete altre idee vi ascolto volentieri. Intanto grazie!

Io ho risolto usando un portaborraccia laterale a cui ho tolto la battuta, per evitare di rovinare il telaio ho messo del nastro dove va a battere
 

GigiPopSenior

Biker novus
5/8/11
7
0
0
Aosta
Visita sito
Hai avuto un'ottima idea, anche se mi piange il cuore tagliare il portaborraccia in carbonio, potrebbe essere una soluzione in grado di ospitare anche borracce più grandi...grazie per l'idea!
 

ruggero999

Biker superioris
19/12/10
821
306
0
deiva marina
Visita sito
Bike
4
dai un occhio ai porta borraccia specialized


Io uso questo della specialized ma ho dovuto modificarlo comunque

portabor-special-zee-side-wht-blk-14.jpg
 

whattis

Biker serius
25/1/09
238
80
0
Mexico City
www.instagram.com
Bike
Cannondale Habit LT ‘23 / Cannondale Scalpel '20
Ciao ragazzi, ho da poco finito di assemblare la mia bronson cc 2015. Ho un unico problema per cui vi chiedo aiuto. Per via delle dimensioni del rock shox monarch plus e della sua camera aggiuntiva non riesco a trovare un portaborraccia adeguato. Ho preso un lezyne con caricamento laterale ma non riesco a farci stare neanche una borraccia da 500ml. Avete consigli? (a parte rinunciare a borraccia e usare la camelback ovviamente). Ciao a tutti.
Qui sotto trovi il link alla mia risposta riguardo alla borraccia per una Bronson C 2015, taglia M:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=7706402

Ciao ciao

Luigi
 

Doc59

Biker novus
11/3/07
34
1
0
Brescia
Visita sito
Come vi trovate con il minion dhr all'anteriore?? L'avete tenuto oppure l'avete cambiato immediatamente?

Ciao a tutti!
Io mi sono trovato bene con il DHR davanti, anche sull'umido spinto.
Ma mi piaceva di più l'HRII 3c che avevo sulla Nomad, quindi giusto oggi l'ho cambiato. Oltre tutto, è anche più largo (2.4)....il che non guasta.

Una domanda: il mio mecc ha fatto molta fatica a mettere la doppia, dato il tiro catena molto disassato che il boost comporta, con il 34. Per poter utilizzare in tranquillità il 34-35 (penultimo pignone) ho preferito togliere il pignone più piccolo e mettere uno spessore all'interno del pignone più grande.....
Voi siete riusciti a montare la doppia senza problemi?
 

Rickyfly

Biker serius
8/8/14
101
0
0
Legnano (MI)
Visita sito
Ho appena ordinato la bronson 2016 C con qualche optional tipo freni Hope E4 con dischi flottanti da 183, ammo posteriore FOX Float X Factory Evol, per la Forca sono indeciso se mettere la pike o mettere la FOX Racing Factory da 36
cosa ne pensate?

Consigli sempre ben accetti

PS. colore del telaio rigorosamente Fucsia
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
Ho appena ordinato la bronson 2016 C con qualche optional tipo freni Hope E4 con dischi flottanti da 183, ammo posteriore FOX Float X Factory Evol, per la Forca sono indeciso se mettere la pike o mettere la FOX Racing Factory da 36
cosa ne pensate?

Consigli sempre ben accetti

PS.m colore del telaio rigorosamente Fucsia


Se hai già il kit con boost 110 davanti non puoi montare la fox a meno che non cambi il mozzo della ruota. Io sulla mia che ho ordinato faccio modificare la pike a 160, se invece vuoi cambiare forca l'alternativa è la liryk. Se invece hai preso uno dei kit "vecchi" con perno da 100 allora puoi mettere la fox 36 che esteticamente ci sta molto bene però secondo me per questa bici la pike è la giusta forcella
 

Rickyfly

Biker serius
8/8/14
101
0
0
Legnano (MI)
Visita sito
Se hai già il kit con boost 110 davanti non puoi montare la fox a meno che non cambi il mozzo della ruota. Io sulla mia che ho ordinato faccio modificare la pike a 160, se invece vuoi cambiare forca l'alternativa è la liryk. Se invece hai preso uno dei kit "vecchi" con perno da 100 allora puoi mettere la fox 36 che esteticamente ci sta molto bene però secondo me per questa bici la pike è la giusta forcella


Ciao Peli,
grazie per la risposta, la mia e uscita di serie con con la pike rct da 160 con asse ruota da 15.
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
Ciao Peli,
grazie per la risposta, la mia e uscita di serie con con la pike rct da 160 con asse ruota da 15.

Il perno però è 15x100 o 15x110
Le prime importate in Italia, fino a questo mese, avevano il perno 15x100 perché rock shox era in ritardo con la fornitura delle forcelle con boost 110 che è il nuovo standard.. Io per esempio sto aspettando che arrivi la forcella con perno 15x110.
Fox 36 viene fatta solo 15x100
Se non è già in casa sicuramente ti arriverà la nuova credo e quindi nel caso tu voglia montare fox dovresti cambiare anche il mozzo della ruota. Comunque di serie monta la pike rc da 150 mm, a meno che tu non abbia già chiesto un cambio con pike rct3 da 160
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Rickyfly

Biker serius
8/8/14
101
0
0
Legnano (MI)
Visita sito
Il perno però è 15x100 o 15x110
Le prime importate in Italia, fino a questo mese, avevano il perno 15x100 perché rock shox era in ritardo con la fornitura delle forcelle con boost 110 che è il nuovo standard.. Io per esempio sto aspettando che arrivi la forcella con perno 15x110.
Fox 36 viene fatta solo 15x100
Se non è già in casa sicuramente ti arriverà la nuova credo e quindi nel caso tu voglia montare fox dovresti cambiare anche il mozzo della ruota. Comunque di serie monta la pike rc da 150 mm, a meno che tu non abbia già chiesto un cambio con pike rct3 da 160

Si esatto la mia e rc da 150 con perno da 15x110 ed ero indeciso se mettre la fox da 36 160 oppure la rct3 da 160 tu cosa dici?

se ti va mi spiegheresti pro e contro delle tre forcelle?
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
Si esatto la mia e rc da 150 con perno da 15x110

Ok ottimo. Allora si potresti o fare come ho fatto io e far modificare la pike a 160 che come lavoro costa poco (può essere che te lo facciano anche compreso nel prezzo) e ti tieni la tua pike con i suoi adesivi abbinati oppure montare la liryk che anch'essa ha il perno boost 110.
Domanda quando l'hai ordinato? Ti hanno già detto quando ti arriverà?? :cucù:
Io sono in trepida attesa :specc::specc:
 

Rickyfly

Biker serius
8/8/14
101
0
0
Legnano (MI)
Visita sito
Ok ottimo. Allora si potresti o fare come ho fatto io e far modificare la pike a 160 che come lavoro costa poco (può essere che te lo facciano anche compreso nel prezzo) e ti tieni la tua pike con i suoi adesivi abbinati oppure montare la liryk che anch'essa ha il perno boost 110.
Domanda quando l'hai ordinato? Ti hanno già detto quando ti arriverà?? :cucù:
Io sono in trepida attesa :specc::specc:
Ha ok lui parlava di sostituirmela direttamente con la pike rct3 da 160,
l'ho ordinata giovedi scorso ci vorranno 45 60 giorni :cry::cry::cry:
ma la liryc non e' di qualita' inferiore rispetto alla Pike?
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
se ti va mi spiegheresti pro e contro delle tre forcelle?

Premesso che le mie conoscenze sono prettamente teoriche perché di queste forche io ho provato solo la pike sulla mia vecchia bici.. La differenza è che liryk è fox36 sono più rigide la fox perché ha gli steli più grossi 36 mm contro 35, ma come ti ho detto prima ha solo il perno 15x100, liryk e pike hanno steli da 35 mm ma la liryk ha una costruzione più massiccia su foderi e archetto e questo la rende più rigida della pike e anche circa 150 grammi più pesante. Altra differenza principale è che la pike ha Travel massimo 160 mentre la liryk ha 160/170/180 mm e quindi solitamente viene montata sulle endurone che necessitano ormai 170 di escursione e di maggiore rigidità a causa delle maggiori velocità che queste consentono (ovviamente a parità di manico).

Ps la fox 36 non dovrebbe avere nemmeno il blocco per la pedalata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo