Saluti a Tutti, ho preso un pacco?

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Se uno si beve una cassa di vino ed uscisse con questa bici e si incartasse perche' ciucco perso, poco male, se invece dopo una cassa di vino uscisse con una Cannondale, una Giant Anthem, una Scott, una Specialized o una qualsiasi altra buona bici, sarebbe un peccato (per la bici distrutta ovviamente).... :smile::smile::smile::hahaha::hahaha::nunsacci: ... Come sempre per ogni occasione c'e' la bici giusta.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ma avete notato che la forcella è montata al contrario? Il freno anteriore sta dalla parte opposta e quindi l'inclinazione della forcella non è verso fuori, ma verso il centro bici. come farà a curvare?
http://img144.imageshack.us/img_vie...092008007.jpg&gal=img144/7830/21092008006.jpg

Lo notavo. Anche i freni sono in posizione errata.
Non si vede il manubrio, però. Non è che nel fare questa foto il manubrio è stato inavvertitamente girato troppo (ruotato su sè stesso)?
Io da "cinno" per fare l'asino ogni tanto giravo con la Graziella tenendo tutto l'anteriore al contrario.
Ciao
TT:
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
se uno se vole ammazzà giu per una discesa, quella bici lo aiuterà sicuramente! pure con la forcella montata correttamente! non capisco perchè le bici se devono vende pure al supermercato, e non soltanto dai rivenditori ufficiali! mah!
 

Fölle 1

Biker superis
Bè, la forca è palesemente al contrario, ma il copertone è montato nel "verso" giusto dai!!!
Poi non vorrei esserci sopra in una discesa a inchiodare di fronte a una sbarra-curva-cavallo-tipa-ecc..., credo senirei un ciocco e in una frazione di secondo, mentre volo a nnsoquanti metri distanza, vedrei tanti piccoli pezzettini di plastica schizzare dal freno distrutto eheh! una scena da film!
 

ticiotix

Biker ciceronis
Fölle;2452364 ha scritto:
Bè, la forca è palesemente al contrario, ma il copertone è montato nel "verso" giusto dai!!!
Poi non vorrei esserci sopra in una discesa a inchiodare di fronte a una sbarra-curva-cavallo-tipa-ecc..., credo senirei un ciocco e in una frazione di secondo, mentre volo a nnsoquanti metri distanza, vedrei tanti piccoli pezzettini di plastica schizzare dal freno distrutto eheh! una scena da film!

Scusate... Eh, non vorrei star qui a perdere tempo dietro ad una minchiata :smile: ,ma è quasi l'una e allora o sto già dormendo :ronf: o non mi torna qualcosa :nunsacci:.
Come fate a dire che è montata alla rovescia se non vedete il manubrio? Ci sono altre foto che non vedo?
Il mio manubrio fa benissimo un 180° e la forca finisce in quella posizione. Di più non gira perché i tubi dei freni e i fili del cambio tirano, ma fin lì ci arrivo. :specc:
Diamo a Bugno quel che è di Bugno e a Riccò ... un paio d'anni :medita:
Ciao
TT:
 
M

mares

Ospite
Scusate... Eh, non vorrei star qui a perdere tempo dietro ad una minchiata :smile: ,ma è quasi l'una e allora o sto già dormendo :ronf: o non mi torna qualcosa :nunsacci:.
Come fate a dire che è montata alla rovescia se non vedete il manubrio? Ci sono altre foto che non vedo?
Il mio manubrio fa benissimo un 180° e la forca finisce in quella posizione. Di più non gira perché i tubi dei freni e i fili del cambio tirano, ma fin lì ci arrivo. :specc:
Diamo a Bugno quel che è di Bugno e a Riccò ... un paio d'anni :medita:
Ciao
TT:
Perché ultimamente c'è un'epidemia :smile:
guarda qui (stessa marca): http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=110487
 

mixass

Biker novus
25/3/10
1
0
0
Valdisotto
Visita sito
Saluti, sono nuovo di questo Forum.

Ho una domanda di quelle che probabilmente entreranno nel "bestiario" di questa community.

Mi hanno regalato una MTB. Sarebbe la mia prima bici di questo tipo, che da anni mi affascina e che vorrei pian piano iniziare a praticare.

Il problema è: è una bici decente? Temo di no e vi spiego: sarebbe una "Panther Gianni Bugno" :hahaha:così c'è scritto sul telaio. Ha un deragliatore anteriore e dei freni "Saiguan", che mi paiono robaccia cinese.

Sul cambio/deragliatore posteriore c'è scritto "Shimano - SIS tourney TZ". Ora, "TZ" non esiste, sul sito shimano i tourney sono "TX".

Insomma, fatti i debiti conti, è un pacco cinese terrificante? Tenete conto chè è un omaggio di una casa vinicola...:nunsacci:

Se sì, è pericolosa? Intendo mi mollano i freni, si spacca mentre ci pedalo, e via così?

Non ridete troppo :smile:, e grazie in anticipo per le risposte...
Salutti:-)
Anche noi ci abbiamo preso una mtb uguale alla tua, da Giordano-vini di Monza!
Pensavo che sono un principiante e non so come usare una bici.
Eco il mio compito al corso di italiano sulla bicicleta misteriosa:
Gli avvenimenti piu importanti.


Per me nell'anno scorso si sono svolti tanti avvenimenti piu o meno desiderati o,potrei considerare tra di loro alcuni divertenti.
Il primo avvenimento per me abbastanza significativo per l'inizio d'anno(non parliamo adesso delle condizioni meteo che hanno provocato un'abondante caduta di neve in Alta Valtellina e anche in tutta l'Italia e mi ha fatto guidare la macchina sulle strade nevicate come si guida un barco sull fiume) è stata l'inscrizzione alla Scuola RadioElettra.
Adesso,ogni giorno,magari per un'ora sono seduto all tavolo studiando le dispense fornite dalla scuola,facendo le calcole e risolvendo i problemi relativi alla corrente e tensione elettrica.
Una storia divertente di quale vi volevo contare è succesa quase due mesi fà,mentre in un bell giorno Tamara,la nostra compagna di classe,mi portò una lettera esclamando:
-Abbiamo vinto una promozione,una bicicletta e altre cose!
-Aspetta,lasciami guardare,-le rispondo prendendo la lettera e tanti alri fogli pubblicitari che si trovavano nell interno da busta.
C'era una lettera promozionale da Giordano-vini S.P.A.
Il "regalo-promozione" per noi era una bicicletta,diverse butiglie di vino rosso e bianco,tre borse di viaggio,tutto in promozione a un prezzo di "soltanto" 129,50 Euro.
L'emozionante e attrattivo in tutta questa storia èra la bicicletta Gianni Bugno:
"...la linea elegante,lo stilo deciso,gli accessori all'avanguardia...e una firma che è una garanzia".
Senza di stare a perdere troppo tempo(io e Tamara)abbiamo deciso di ordinarla subito.
Dopo qualche settimane finalmente,un furgone per il transporto dei merci si fermò vicino alla casa dove abita Tamara portando un scatollone con le merce ordinate da noi.
Tamara ha lasciato la sua firma sulla fattura pagando all autista il prezzo di listino,invitandomi di aprire il cartone e montare la bicicletta.
Va bene,-rispondei,ho preso tutte le chiave all'interno della nostra macchina,la cacciavite...,manca la pompa aria!
-Perchè?
-Perchè la ruota d'avanti èra sgomfia!
Vi ricordate la descrizione:-"e una firma che è una garanzia"!
Smonto la ruota anteriore,tiro fuori la camera d'aria,in passaggio verso il mio posto di lavoro,mi fermo a Isolaccia in una officina per la riparazzione delle biciclette,acquisto subito una nuova camera d'aria per montarla in seguito.
Il giorno sequente stava montando l'acquisto in presenza di Tamara chiedendola:
-Vuoi provare fare un giro?,-è come una nuova!
-No,grazie,-mi disse,-provala tu prima perche io sono al lavoro e c'e tanto da fare!
Un salto mio sulla bici e eccomi vualando come un campione per via Capitano Berni di Bormio.
Provo di frenare,il freno posteriore non tiene abbastanza,quel'altro anteriore la stessa storia,in panica metto il calcane sulla ruota d'avanti premendo con forza la gomma e fermo la meravigliosa promozione.
Tuonando e fulminando parole o parolace in russo e portoghese(cosi nessuno capisce),torno a casa portando la "promozione" di corna.Fra un'ora la bici èra pronta per l'uso,entrambi freni buoni,le ruote,tutto pronto per fare giri,passeggiate,corse,tutto che vuoi!Ma,l'istoria non finisce qui.
Una volta c'èra un bell tempo,io avevo un giorno di riposo e ricordei che la nuovissima bicicletta mi aspettava!
-Tamara,prendiamo la bici e facciamo una bella passeggiata,oggi è un bello giorno!
-Si,andiamo,-risponde .
Quando usci sull balcone scopri un'altra ruota(stavolta posteriore,di dietro)sgomfia!
O,Dio,questa è stata la prima e l'ultima volta quando noi abbiamo fatto acquiste ai prezzi bassi.

P.S:
Al fine della stagione estiva,i comandi cambi non si muovono piu...
 

gaucho10blu

Biker novus
5/7/11
7
0
0
crespellano
Visita sito
Ciao a tutti, a me è stata regalata questa sottospecie di MTB in 3 anni non l'ho mai usata.
Volevo venderla per 40€ (su ebay qualche folle la vuole smerciare anche a 150!!!) poi mi è venuto un voglino che vorrei condividere qui:secondo voi potrebbe essere una buona cosa smontarla tutta e investire massimo un centinaio di € per:
forcella ammortizzata senza pretese, freni v-brake in alluminio al posto di quelli in plastica installati?
Il tutto per: fare un pò di pratica a livello di smontare/montare componenti e, se esce qualcosa di buono, dare la MTB a mio cugino per farlo avvicinare un pò a questo meraviglioso mondo (per come è messa al nuovo preferisco regalarla a estranei)
Che ne dite??grazie mille in anticipo
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
mi dispiace, non ti so indicare i negozi xk sono di Brescia, ma sui siti ufficiali delle varie marche c'è sempre l'indicazione dei negozi presenti in ogni regione...io ho avuto la mia prima bici come quella che ti ho detto della Giant, cammina ancora dopo 16000 km... l'avevo presa nel 2004 a 330 euro.ti posso dare un po di nomi e poi guardi su internet se hai venditori in zona e se ti piacciono le bici. Le piu economiche sono le dechatlon, che sono anche quelle, però, piu vicine alla tua biga, dal punto di vista costruttivo, la trovi da 149...però io lascierei stare le Deca troppo economiche (sotto la 5.3 x dire...)...poi Giant,indistruttibile,o Atala,forse Merida, Cube,...

solo a scopo informativo. La rockrider 5.0 ( un ferraccio di acciaio da 120 euro ) ce l'avrò da 5 anni e la uso come bici da passeggio ( la classica che metti in conto ti possano rubare quando la lasci legata ) Posso dire che la ricomprerei domani a occhi chiusi. Ha tutti i difetti che una bici da 120 euro può avere, però ci ho fatto migliaia di chilometri in città e l'unica volta che mi ha dato problemi, dopo un 5 anni, è stata quando scendendo da un marciapiede ha ceduto il mozzo della ruota posteriore ( sostituito con 5 euro di spesa, mostrava chiari segni di usura per fatica ). Intanto l'ho sempre trovata comoda, ci ho fatto anche giri di 80 km senza affaticarmi eccessivamente, ci ho fatto anche leggero fuoristrada, salite e discese e nel traffico svicola come poche. e non ci ho dovuto nemmeno eccessivamente mettere le mani, una volta l'ho smontata quasi tutta giusto per sfizio, rimontata era quasi come nuova. In sostanza altra pasta rispetto a quelle da supermercato, seppure come cifra ci si avvicini. certo non ci farei mai MTB vero.

edit: vedo adesso che ho risposto a un intervento del 2008 :D :D :D
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
Ciao a tutti, a me è stata regalata questa sottospecie di MTB in 3 anni non l'ho mai usata.
Volevo venderla per 40€ (su ebay qualche folle la vuole smerciare anche a 150!!!) poi mi è venuto un voglino che vorrei condividere qui:secondo voi potrebbe essere una buona cosa smontarla tutta e investire massimo un centinaio di € per:
forcella ammortizzata senza pretese, freni v-brake in alluminio al posto di quelli in plastica installati?
Il tutto per: fare un pò di pratica a livello di smontare/montare componenti e, se esce qualcosa di buono, dare la MTB a mio cugino per farlo avvicinare un pò a questo meraviglioso mondo (per come è messa al nuovo preferisco regalarla a estranei)
Che ne dite??grazie mille in anticipo

secondo me gli unici motivi che avresti per smontarla tutta sono due:

1 - fare pratica "d'officina" su un paziente sul quale anche se fai danni non hai rimpianti.

2 - provare a venderla a pezzi, magari ci fai più dei 40 euro che avevi in mente.

fare upgrade su un affare del genere non credo abbia proprio senso. Se la dai a tuo cugino lo fai scappare a gambe levate da questo meraviglioso mondo, è come prendere un ragazzo vergine e organizzargli una serata con Margherita Hack per introdurlo al meraviglioso mondo del sesso.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Occhio che questa discussione ha 5 anni.
Inutile rispondere a quesiti fatti nel 2008 o del 2010.
Al massimo ha senso rispondere a gaucho10blu, anche se non capisco perché rispolverare senza alcun motivo una discussione così vecchia.
Aprirne una nuova mia cosa niente.
 

Metal azo

Biker serius
21/1/11
162
0
0
Sabaudia
Visita sito
Il marchio Bugno è distribuito dalla F.lli Masciaghi, proprietaria anche del marchio Coppi. Importano e assemblano telai di bassa gamma mentre per le Coppi usano anche telai Dedacciai in carbonio. Se vi consola mio nipote ha una Decathlon da 24" con un telaio Masciaghi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo