Salite... in piedi

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
shrdlu ha scritto:
La tecnica che io trovo migliore per le salite bas...de (ripide e con fondo poco compatto) e` quella di utilizzare rapporti corti e spostare il peso in avanti ma senza alzarsi in piedi, ovvero restare seduto sulla punta della sella, con il busto piegato in avanti e tirando il manubrio... se le gambe non ce la fanno utilizzo rapporti ancora piu` corti.

Quoto in pieno!
Sarà che in mtb non mi alzo mai sui pedali, non ci sono mai riuscito per più di 100-200metri, nemmeno su alsfalto (fastidio alle gambe).
In bdc invece ho scoperto di riuscire a fare anche un km quasi senza problemi.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
shrdlu ha scritto:
pcortesi ha scritto:
(...) stando in piedi e arretrare il peso per aumentare la trazione (...)
Dov'e` il trucco? Tutte le volte che ci ho provato la bici finiva per impennare...

Non è la cosa più facile del mondo se non ci sei abituato, devi riuscire a mandareil peso dietro, rimanendo con le spalle basse per abbassare il baricentro e non far decollare la ruota anteriore, ma non è facile e non sempre funziona, soprattutto con gomme poco grippose e salite ripidissime..
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
49
Udine
Visita sito
pcortesi ha scritto:
shrdlu ha scritto:
pcortesi ha scritto:
(...) stando in piedi e arretrare il peso per aumentare la trazione (...)
Dov'e` il trucco? Tutte le volte che ci ho provato la bici finiva per impennare...

Non è la cosa più facile del mondo se non ci sei abituato, devi riuscire a mandareil peso dietro, rimanendo con le spalle basse per abbassare il baricentro e non far decollare la ruota anteriore, ma non è facile e non sempre funziona, soprattutto con gomme poco grippose e salite ripidissime..

L'importante è anche non ondeggiare a dx e sx ma tenersi dritti il + possibile e non "tirare strappi" con le braccia. Per quanto riguarda rapporti da usare dipende dalla tipologia della salita (lunga o corta, se ci arrivi in velocità o la fai in progressione, sconnessa o compatta...ecc.....)
 
Sono d'accordo con chi ha affermato che si tratta, come in tutte le cose nella vita, di equilibrio ed esperienza. La tenuta della bici in salita dipende da molti fattori come il fondo del terreno in quel momento (duro o morbito, secco o scivoloso, molte o poche pietre, piccole o grosse), la pendenza della salita, la pressione delle gomme, la potenza di slancio con la quale ti proietti sui pedali, inevitabilmente, quando vai in piedi. Non esiste secondo me una regola generale se non quella di applicare la fisica e ricordare che i fondo è soltanto una questione gravitazionale. Giusto, quindi, spostare il peso magari restando seduto e piegando il busto in avanti senza però fare troopa forza sul manubrio, oppure scalare due rapporti per compensare la maggiore potenza sui pedali ed evitare che la ruota post. perdi aderenza quando ti alzi. Insomma pedalare è la migliore scuola....
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
amche a me capita nelle salite piu' ripide e dure di volermi alzare sui pedali , però ho imparato a rimanere seduto e a cercare di avere una pedaòata piu' regolare possibile evitando così sbandamenti o perdite di equilibrio :soffriba: :soffriba:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
anch' io...
soprattutto ti aiuta quando hai iniziato lo strappo con un rapportino troppo leggero ( per la pendenza, il fondo etc.)
e per quanto magari ti verrebbe naturale sporgerti in avanti, l' abbassare il sedere leggermente e spostare di un niente il peso all' indietro, ti da molta più trazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo