Salita ripida 26 vs 29

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Tra ieri e oggi 90km di escursione,ormai sto prendendo piena confidenza con la mia nuova 29.
In salita con la 29 vado benissimo,la ruota davanti e' bella piantata. Con la Lapierre X control in salita saro' stato forse piu' reattivo( reattivo,non veloce) ma far stare la ruota a terra era un dramma.

ma perdonami...un dramma addirittura??
Va bene, ogni scarafone è bello a mamma sua...ma mi pare che questa caratteristica delle 29 la stiate veramente accentuando...
Credo di essere oggettivo nelle mie valutazioni, ma credo che se la 26 era "un dramma" da tenere a terra, in prima parte il problema va ricercato nelle geometrie probabilmente non del tutto corrette della 26 che avevate prima....
Quando provai la 29 (che molto probabilmente finirà nel mio garage entro l'inverno), anche su mulattiere al 30% proprio questa caratteristica non l'ho notata...e dire che sulla mia 26 ho anche forcella da 100 rispetto al "consigliato" di 80
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
ma guarda probabilmente tu sei piccolino e le tue quote non mettono in crisi le geo della 26!
Io invece sono alto e la 26 mi si impennava a guardarla invece ora con la 29 tutto ok,
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
ma perdonami...un dramma addirittura??
Va bene, ogni scarafone è bello a mamma sua...ma mi pare che questa caratteristica delle 29 la stiate veramente accentuando...
Credo di essere oggettivo nelle mie valutazioni, ma credo che se la 26 era "un dramma" da tenere a terra, in prima parte il problema va ricercato nelle geometrie probabilmente non del tutto corrette della 26 che avevate prima....
Quando provai la 29 (che molto probabilmente finirà nel mio garage entro l'inverno), anche su mulattiere al 30% proprio questa caratteristica non l'ho notata...e dire che sulla mia 26 ho anche forcella da 100 rispetto al "consigliato" di 80

No,ok,un dramma no di certo,era semmai una caratteristica propria della 26 che oltretutto variava da bici a bici. Sulla front "molto race" si sentiva di meno,sulla full "un po' meno race un pochino piu' trail" si sentiva molto molto di piu'..insomma il manubrio cominciava a frustare da una parte all'altra,ecco. E' una caratteristica della 26 che fa piacere aver perso sulla 29,cosi' come sulla 29 si perde altra roba che si ha sulla 26 ;-)
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Secondo me non si può sempre chiedere al portafoglio (comprando e cambiando) di risolvere i nostri problemi!
Se la bici si impenna (eliminando casi di geometrie sballate) è perché non siamo capaci di farla stare giù.
Io salgo con una 160 non abbassabile dove voglio, o meglio dove le gambe mi consentono di arrivare; se mi fermo è perché non sono stato sufficientemente "in gamba" ma non perché l'anteriore si è imbizzarrito. Ergo: le 29 risolvono un problema che lavorando sulla propria tecnica si potrebbe risolvere con più soddisfazione da soli.

Ovviamente parlo anche io di rampe alla morte, che so tali perché vedo che comunque sono in pochi a chiuderle.
 

cerchione

Biker novus
24/1/06
39
0
0
venezia
Visita sito
se la bici da 26 si impennava era per colpa di qualche settaggio o di una posizione non corretta. La 29 non è la medicina di tutti i mali. Il baricentro più basso aiuta in discesa e da stabilità in salità ma capiamoci bene... se si sbagliano gli spessori sotto il manubrio o la lunghezza della pipa si continua ad avere una bici che impenna comunque e che curva come un trattore!
:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io salgo con una 160 non abbassabile dove voglio, o meglio dove le gambe mi consentono di arrivare; se mi fermo è perché non sono stato sufficientemente "in gamba" ma non perché l'anteriore si è imbizzarrito.

La mia esperienza è differente, a parità di gamba con la 29 sono riuscito/riesco a salire dove con la full da 26 non riuscivo/riesco. Ovviamente parliamo di differenze piccole anche se effettive, non è che le pendenze massime superabili siano una il doppio dell'altra.
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Te la senti di escludere la possibilità che quel giorno che sei salito con la 29 non eri semplicemente in uno stato migliore. A me capita, proprio perché si parla di rampe mortifere, di riuscire una volta ogni tanto ma uso sempre la stessa biga e quindi la colpa/merito è mia.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Te la senti di escludere la possibilità che quel giorno che sei salito con la 29 non eri semplicemente in uno stato migliore. A me capita, proprio perché si parla di rampe mortifere, di riuscire una volta ogni tanto ma uso sempre la stessa biga e quindi la colpa/merito è mia.

Non si sta parlando di "quel giorno" ma di "tanti giorni".

Ripeto, la mia esperienza è che con la RIP9 riuscivo a chiudere ripidi che non riuscivo a fare con la Stumpjumper FSR prima a parità di assetto e che non riesco a fare ora con la Reign, o cmq a farli con meno difficoltà.

Non è una caratteristica che cambia la vita visto che, come ho scritto prima, non c'è una differenza drammatica. Però è una caratterisica che c'è, almeno a mio parere, e che consente di avere il manubrio ad una quota più elevata senza compromettere la direzionalità in salita: vale a dire una bici un po' meno scomoda per la posizione più rialzata e un po' meno nervosa in discesa per il minor carico sull'anteriore.
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
UUna delle caratteristiche delle 29er è il baricentro più basso, il che comporta essere più centrati nella bici la che aiuta nelle salite più ripide, inoltre il ruotone affronta meglio gli ostacoli (e questo è un dato oggettivo) ed sicuramente importante nelle salite al limite.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
tradotto in pratica?

Un baricentro più basso rispetto al piano dei mozzi comporta una minore tendenza all' elleggerimento dell' anteriore ed all' impuntamento nei ripidi, rispettivamente positivi e negativi.

Come ho scritto prima, è una caratteristica percepibile ma dell' entità non enorme.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ecco...probabilmente io non sono stato in grado di avvertirla..

Non è detto.

Potrebbe darsi che la tua bici abituale abbia un assetto particolarmente caricato sull' anteriore e che quindi in effetti non ci sia alcuna differenza con la 29er provata, oppure che tu riesca a pedalare rotondo anche nei "ripidissimi" da manubrio tra i denti.

Non è che prima delle 29er non si riuscisse ad andare con soddisfazione in mtb...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo