saldare telaio

coyoteh

Biker serius
10/5/10
130
-2
0
in giro per le alpi
Visita sito
ciao, devo saldare un telaio in acciaio e ho un saldatore ad arco elettrico (quello con l' elettrodo), può andare bene?
non sono ai livelli di uno che lo fa per lavoro ma so saldare bene e tutte le cose che ho saldato (telai per moto 50cc usati da degli sbarbati per girare in cava compresi) sono ancora intere.
 

thepipp

Biker novus
20/9/06
28
0
0
45
roma
Visita sito
si, si puo' fare, in officina usiamo gli elettordi di acciaio fatti apposta, solo che l'inox nn e' come il ferro, nn e' facilissimo da saldare... ti conviene fare prima qualche prova...
 

Marz78

Biker novus
23/4/10
38
0
0
46
Midland
Visita sito
Ciao Scusatemi, sto cercando una riposta rapida al mio quesito, sto sistemando una vecchia mtb "personalizzandomela" e sto cercando di capire se è possibile modificare le geometrie del telaio, per intenderci vorrei abbassare e spostare leggermente in avanti il baricentro e questo lo farei dissaldando il tubo orizzontale e trasversale dal piantone e dal tubo dello sterzo, modificherei gli angoli, accorcerei la distanza delle terminazioni dei due tubi allo tubo dello sterzo che accorcerei di conseguenza ...
più complesso a dirsi che a farsi ... secondo voi è una missione disperata oppure è possibile? Ps. il telaio è acciaio al cromo/molibdeno ...
help me!!! thks!
Marz78
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Nella vita si può fare tutto,basta avere a disposizione tempo,la voglia,l'occorrente giusto...per quanto riguarda la risposta se ne vale la pena o meno...beh questa la devi chiedere a te stesso in quanto molti ti daranno risposte contrarie o meno.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Sarebbe meglio saldare al Tig o al Mig. E se puoi dissalda da altre parti ma non dal tubo sterzo che se cede sotto nel m.c. dai una culata a terra, se cede il tubo sterzo sei morto.

Boda
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Allora, facciamo il punto. Il tuo telaio é in acciaio bassolegato, come tutti daltronde. NON è in acciaio Inox. Se é una bicicletta di bassa gamma é saldata a filo con apposita saldatrice. Se é di gamma medio alta é saldata a TIG. In entrambi i casi ci vuole una saldatrice apposita e anche un po' costosa oltreché difficile da utilizzare. Gli spessori dei telai fighi poi sono molto esigui e il rischio di fare il buco molto elevato. Puoi tentare anche con l'elettrodo magari un basico e non in rutile ma metti in conto di rovinarlo. Nelle moto i tubi dei telai sono molto più spessi.
Tutto questo se non é assemblato a congiunzioni saldobrasate altrimenti devi usare il seghetto.
Buona fortuna.
 

Marz78

Biker novus
23/4/10
38
0
0
46
Midland
Visita sito
Grazie a tutti per la tempestività!!!!!!!! siete fantastici! scopro che la passione è un legante incredibile tra tutti! in realtà mi sono appassionato alla mtb da qualche anno ma da tanto tempo pedalo e la mia richiesta alla quale tutti voi avete risposto è legata al restauro della mia prima "storica" mtb (Legnano classe 1991) ....
tempo? voglia? occorrente giusto? ma anche tenacia, affetto, pazienza e buona volontà direi!!!!! per chi è interessato il mio topic relativo al restyling della mtb è intitolato "sistemare la mia vecchia MTB (la prima)"
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=159588[/URL] dove potete apprendere le vicissitudini, belle e brutte, gli aneddoti e l'attesa ed anche il perchè chiedo di dissaldare e modificare il telaio ....
grazie di cuore a tutti, in realtà oltre alle vostre utilissime note tecniche (che posso spendere al cospetto di un tecnico in materia), sapete indicarmi, per chi è della lombardia (meglio se intorno a Milano) un saldatore qualificato? io non posseggo la possibilità di officina fornita ne tanto meno so saldare a filo, dovrei comunque portare il telaio a farlo vedere da un esperto per poter giudicare il lavoro che si potrebbe fare e come!

Marz78
 

.Forsaken.

Biker serius
21/8/10
235
0
0
Udine
Visita sito
se è acciaio trovi con facilità un officina che te lo salda ;-) la solita questione è che bisogna posizionare i pezzi nel modo giusto quindi l'ideale sarebbe una dima o a pezzi su una morsa.
a filo andresti sul sicuro poichè basta impostare in modo decente la macchina e anche senza avere una gran abilità ottieni una saldatura bella resistente, a TIG devi trovare qualcuno bravo che ti faccia un lavoretto serio .
l'ìalettrodo non è il massimo perchè anche se sei bravo la scoria appunto rompe sempre le scatole e poi su spessori piccoli non è tanto semplice inoltre come risolvi la questione preventiva di puntare i pezzi prima di iniziare a saldarli ?? una palla alluncinante a elettrodo ;-)



PS: comunque bel progetto, mi sono sempre piaciute le cose custom :-)
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Io raccomanderei una grande cautela nel mettere mano alle saldature di un telaio.
Si tratta di acciaio, quindi è un materiale "facile" e "onesto", ma va saldato con la dovuta cura.
Per Marz78: non ho capito se è saldato a filo, TIG o saldobrasato con congiunzioni.
Nell'ultimo caso sarebbe tutto più facile a mio avviso.
 

Marz78

Biker novus
23/4/10
38
0
0
46
Midland
Visita sito
Grazie per l'accortezza Ottomilainsù, purtroppo non saprei dirti come è saldato il telaio, come anticipato devo farlo vedere ad un esperto.
quello che so che è vecchio (1991) e acciaio al cromo molibdeno, per il tipo di saldatura non ne ho idea.
se riesco tra stasera e domani vi posto qualche foto, anche se credo sia poco utile ...
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
se sei fortunato potresti risolvere da uno di quelli che sostituiscono gli impianti di scarico alle automobili
...io così feci, ho girato un po' perché non tutti ne sono forniti, ma alla fine ho trovato uno che aveva saldatrice a filo-continuo, di quelle collegate alla bombola di gas inerte (penso argon) per cui la saldatura viene senza impurità perché l'atmosfera immediatamente a ridosso dell'elettrodo è inerte, ed il tipo era anche bravo a saldare!
Come ti dicevo non tutti forse ne sono forniti comunque sono convinto che girando un po' qualcuno lo trovi.

Una questione importante è che dovresti recarti dal marmittaio :i-want-t: con tutto già pronto, nel senso che i pezzi devono essere già dissaldati, ripuliti, preparati e posizionati perché è un qualcosa che esce fuori dal loro lavoro ordinario :nunsacci: per cui tendenzialmente ti diranno che non lo possono fare :rosik: . Se prepari tutto e vedono che non c'è da perdere moltissimo tempo in cose che tipicamente non rientrano nele loro competenze allora hai più possibilità :-)
 

Marz78

Biker novus
23/4/10
38
0
0
46
Midland
Visita sito
PERFETTO GRAZIE TITANIO! comincerò questo weekend a sverniciarla!!!!! poi son già in caccia per un saldatore professionista in giro per Milano e/o provincia ... speriamo di trovarlo in fretta!!!

ciao!!!
M.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo