SAG e durezza MOLLE

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
dubbio che impone domanda:
passando dalla pressione massima consentita a quella minima consentita, noti delle differenze evidenti? in che situazioni?

(il dubbio e' che la valvola simil-spv che credo abbia sul pistone principale non faccia piu' tenuta...e quindi sia sempre aperta :razz: )
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
tarantola ha scritto:
ilmioalterego ha scritto:
(il dubbio e' che la valvola simil-spv che credo abbia sul pistone principale non faccia piu' tenuta...e quindi sia sempre aperta :razz: )

Dubbio terrorizzante. Provo e ti so dire.
e' sempre stato cosi' fin dal primo utilizzo? e' nuovo? se le risposte sono positive, c'e' stato un problema durante l'assemblaggio alla casa.

altrimenti, se la cosa e' successa dopo, s'e' mescolata un po' d'aria con l'olio...e la cosa dovrebbe essere percepibile.
 

tarantola

Biker velocissimus
ilmioalterego ha scritto:
e' sempre stato cosi' fin dal primo utilizzo? e' nuovo? se le risposte sono positive, c'e' stato un problema durante l'assemblaggio alla casa.

altrimenti, se la cosa e' successa dopo, s'e' mescolata un po' d'aria con l'olio...e la cosa dovrebbe essere percepibile.

E' nuovissimo. Usato solo in 4 uscite.
Se continui così non ci dormo stanotte...
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
tarantola ha scritto:
E' nuovissimo. Usato solo in 4 uscite.
Se continui così non ci dormo stanotte...
beh, invece se e' nuovissimo puoi dormire sonni tranquilli, e' in garanzia :-)

solo, farei un supplemento d'indagine prima di spendere per la molla, dato che trovo strano il fatto che ti vada cosi' facilmente a fondo corsa con un sag che non mi pare cosi' eccessivo...

la pressione dell'aria influisce sul sag? quanto?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
tarantola ha scritto:
Chi vuoi che abbia una molla da 350 in più per un DHX?
Semplicemente la prendo e mi gioco una pizza con il mio "si vende".
Governo Ladro!
Spero che la fox non si sia fatta fare delle molle nuove solo per un ammortizzatore... sei sicuro che non vadano bene quelle dei Vanilla, 5th, ecc?

P.s.: segui i consigli di Alter!
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
52
dard(r)ago
Visita sito
Vediamo se aiutate anche me.
come qualcuno di voi sa,ho da poco preso una bighit comp (quella con 160mm di escursione) che monta un fox vanilla R.
la molla è da 650x2.39,io peso 76kg circa come mamma mi ha fatto vestito di tutto punto penso sui 80kg.
la sensazione è che la molla sia troppo dura infatti nell'utilizzo normale penso di usare molto meno dei 160mm disponibili.ho preso la misura del sag "occhio per occhio"e questa è di circa 1 cm,con l'ammortizzatore praticamente senza precarico (ghiera appena appena avvitata)e montato nella posizione piu' progressiva delle tre disponibili nel telaio.

allora?è effettivamente troppo dura?
 

BePy

Biker ultra
le istruzioni della bici non ti aiutano?

cmq nn saprei dirti...io ho avuto culo...le istruzioni della bici erano chiare...quelle dell'ammo chiarissime e nn si contraddicevano...
e poi anche se è un po' rigido all'inizio preferisco così nn faccio fondi corsa in atterraggio visto che io nn ho nessuna regolazione di nessun tipo :razz: :???:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Drago ha scritto:
Vediamo se aiutate anche me.
come qualcuno di voi sa,ho da poco preso una bighit comp (quella con 160mm di escursione) che monta un fox vanilla R.
la molla è da 650x2.39,io peso 76kg circa come mamma mi ha fatto vestito di tutto punto penso sui 80kg.
la sensazione è che la molla sia troppo dura infatti nell'utilizzo normale penso di usare molto meno dei 160mm disponibili.ho preso la misura del sag "occhio per occhio"e questa è di circa 1 cm,con l'ammortizzatore praticamente senza precarico (ghiera appena appena avvitata)e montato nella posizione piu' progressiva delle tre disponibili nel telaio.

allora?è effettivamente troppo dura?
Da quel che ho potuto provare, effettivamente la molla sembra abbastanza dura, ma potrebbe anche andare bene se usi la bici per fare drop stile "colli Euganei" :-)
Potresti provare a mettere l'ammo nella configurazione meno progressiva, così vedi se riescia sfruttare meglio l'escursione.
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
52
dard(r)ago
Visita sito
si si ho già provato con lo schemino ma mi da dei valori troppi alti secondo me,
per esempio per uso normale molla da 650,esattamente quella che ho.
provero' a mettere l'ammo nella posizione in cui lavoro piu' lineare ed al limite prendere una molla d 600 o 550.
vedremo.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
togli la molla, togli la ruota, infila una matita dove stava l'asse del mozzo, fagli disegnare un arco comprimendo tutto l'ammortizzatore e misurane la corda...sennò ci sono tanti altri modi ma se ci pensi è una cosa abbastanza semplice :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo