Sacca portabici

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
..ho una station wagon, infilo la bike nel portabagagli smontando le ruote e avvolgendola in un telo in pvc, la soluzione è buona ma un po macchinosa.
Ho pensato ad una sacca portabici, qualcuno la usa!?!?!?
Marche, modelli, costo......etc. etc. !?!?!
Inoltre, bisogna smontare il manubrio o si può lasciare montato!?!??!
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
Gambacicli la vende a
29 euro.
By_one_l.jpg
 

Buso

Biker superis
1/6/06
432
0
0
Pordenone
Visita sito
Fantastica questa borsa, con una macchina grande penso che possa essere un'idea ottima. Io ho una punto e non amo molto tenere le barre sopra il tetto in inverno quindi le smonto. Se però m viene voglia di andare in montagna son sempre obbligato a tirare giù i sedili e fare 1000 messo acrobatiche per far entrare la bici, con la borsa forse potrei metterla dentro sicuro che non si rovinerebbe come rischio di fare altrimenti con tecniche più empiriche...certo è che servirebbe una macchina più capiente!
 

dangeze

Biker tremendus
16/11/06
1.143
0
0
36
Genova
Visita sito
si i pedali nella maggiorparte delle sacche vanno tolti perchè hai lati del telaio in genere cè il posto per le ruote e se lasci i pedali o nn ci entrano o rischi di fare danni...
Cmq è un operazione da un attimo!
 

trups

Biker superis
24/5/05
388
0
0
dai monti
Visita sito
io i pedali non li ho mai tolti nonostante anche la mia sacca abbia il posto per le ruote, basta un po di "cognizione" e a me non ha mai fatto danni, nemmeno quando capita di caricarne una sopra all' altra.....
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
io ho la sacca di decathlon e l'ho adattata , aggiungendo fogli di gommapiuma e materiale da imballo , anche per il trasporto aereo. Non ho avuto nessun
problema ne danno. Pratico anche il trasporto tramite tracolla.
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Se non sbaglio era pubblicizzata su mountain bike action il mese scorso,non sono sicurissimo ma costa una fucilata tipo 400 euro,xò non ho il tempo x controllare se dico giusto,bella cmq,ma manco ci penserei a comprarla neanche se viaggiassi sempre a cifre cosi alte.so long.Brakky
 

Yuridh

Biker serius
27/10/06
104
0
0
33
Genova
Visita sito
Se non sbaglio era pubblicizzata su mountain bike action il mese scorso,non sono sicurissimo ma costa una fucilata tipo 400 euro,xò non ho il tempo x controllare se dico giusto,bella cmq,ma manco ci penserei a comprarla neanche se viaggiassi sempre a cifre cosi alte.so long.Brakky
ti dò ragione, ma personalmente anche se no costasse 100 non la prenderei..in caso di viaggio lungo meglio metterla dentro un cartone.:))):
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Io ho la sacca Byte del gamba. Che dire, non è certo molto protettiva. Ha lo spazio per le ruote ma la divisione è tamente sottile con con gli sganci si righerebbe il telaio. Io la uso mettendo le ruote da parte. Metti il telaio nella sacca, carichi i telai e poi le ruote le metti negli spazi rimasti vuoti. Tanto loro non patiscono con tutte le sassate che prendono...
 

leolus

Biker serius
io ho quella della deca...non male ed ha il posto per le ruote,per i pedali non ho mai avuto problemi,a secondo di dove metto la ruota,posiziono il pedale...l'unico neo è la scarsa protezione agli urti,infatti ho messo della gomma piuma sulla corona e per sicurezza ho tirato via il cambio post perchè quando alzo la borsa da terra mi sono accorto che tende a tirarmi su il cambio ed ho paura di rompere qlc...altri di voi hanno avuto questo problema?
 

nthmetal

Biker extra
ragazzi io mi sono appoggiato a un buon sarto ......la stoffa l'ho procurata io (( teli militari )) sapete quelli naia chiazzati la cerniera anche ....il tutto mi e venuto 15 euro e in piu uso un po di gomma piuma per proteggere la bici all'interno smonto le ruote e......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo