sabato 24/11 Amalfi Valle delle Ferriere

lieven

Biker superis
Domani mattina farò il sentiero che porta da Scala (Campidoglio) a Pogerola seguendo la Valle delle Ferriere. Si sale (tanto) dalla costiera (bivio per Ravello) fino a Campidoglio su asfalto, poi sentieri fine a Pogerola e scalinate per tornare ad Amalfi. Partenza ore 7.30 da Vietri (in macchina ovviamente). Fatemi sapere nel caso volete venire (3283652736)
 
H

hardplay

Ospite
Sfiga? Perchè mai?

si si, hanno ragione Umberto e Charlie...leggi i tuoi ultimi post
icon_brrr.gif




napolicornettilk2.jpg
 

lieven

Biker superis
Ragazzi se volete uscire in bici chiamatemi, se pensate che porto sfiga gratatevi le palle. O aprite un topic a proposito. Potete anche essere un po' superstiziosi, però dare la colpa a un post sul forum quando cadete e rompete qualcosa non mi sembra molto maturo. Non mi risulta che ho tutti questi poteri.
 

lieven

Biker superis
Scusate la risposta un po' arrabiata. L'ho scritto questa mattina prima di partire e non ero ancora tanto sveglio. Gratterò anch'io per voi. Comunque, il giro della Valle delle Ferriere, salendo da Amalfi fino a Scala/Campidoglio e tornando facendo i sentieri per la cascata, poi per Pogerola e scendeno le scale da Pogerola ad Amalfi misura 18 km, i primi 8 in salita su asfalto. Dislivello totale in salita (e perciò anche in discesa) 863 m. Non tutto il tratto è pedalabile, si deve portare la bici a mano per tratti anche più lunghi sia in salita (scalinate e gradoni di roccia) sia in discesa (stesso motivo, anche se con una full intorno alle 130/150 avanti e dietro, parecchi passagi che io con la front con forcellina da 80 ho fatto a piedi, probabilmente si riesce a fare). Peccato per il primo km del sentiero che porta dalla cascata a Pogerola, tutto da fare a piedi! Poi la scalinata da Pogerola ad Amalfi, anche se si fa lo stesso con la front e i V-brake, mi piacerebbe provarla con la full e i dischi. Facendo questo giro ho potuto notare che su certi percorsi una full potrebbe essere un'arma da non sottovalutare. Fin quando si pedala su sterrata e sentieri scorrevoli la maggiore efficienza di una front non si discute, però trovando i sentieri difficili sia in discesa sia in salita una trail bike con 100/100 di escursione o una all-mountain 130/130 molto probabilmente è più efficiente e divertente.
 

umberto

Biker tremendus
10/4/04
1.287
3
0
salerno
Visita sito
Ragazzi se volete uscire in bici chiamatemi, se pensate che porto sfiga gratatevi le palle. O aprite un topic a proposito. Potete anche essere un po' superstiziosi, però dare la colpa a un post sul forum quando cadete e rompete qualcosa non mi sembra molto maturo. Non mi risulta che ho tutti questi poteri.

uè si scherzava

sta di fatto che dopo il tuo post nn mi sono grattato ed ora 2 mesi di gesso e stampelle
:)

cmq la mtb è full
 

snake343

Biker novus
28/4/13
14
0
0
Visita sito
salve a tutti volevo alcune info riguardo le ferreire..
qualcuno di voi possiede una traccia gps?
ma il percorso da agerola è praticabile in mtb? se si mi descrivete il percorso???
ringrazio in anticipo a chi possa essermi d'aiuto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo