Sabato 21 nov: Ronta - Villore - 00 - Ronta

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ciao cari amici toscani, visto che in romagna la nebbia pare non volersene andare e visto che la toscana nel versante del mugello è una zona delle mie preferite, ho una gran voglia di venire da queste parti, con un giro che non ho mai fatto: Ronta-Villore-CAI 00- CAI 34 (o 28 o 32)- Ronta e poi se non ne ho a basta vedo di allungare. Il ritrovo lo farei alle 8.00 da Ronta, davanti al forno a legna (cè anche il bar). Chi vuole essere della partita?
CIAO!:celopiùg:
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Ciao cari amici toscani, visto che in romagna la nebbia pare non volersene andare e visto che la toscana nel versante del mugello è una zona delle mie preferite, ho una gran voglia di venire da queste parti, con un giro che non ho mai fatto: Ronta-Rincine-CAI 00- CAI 34 (o 28 o 32)- Ronta e poi se non ne ho a basta vedo di allungare. Il ritrovo lo farei alle 8.00 da Ronta, davanti al forno a legna (cè anche il bar). Chi vuole essere della partita?
CIAO!:celopiùg:
Mi piacerebbe molto ma in questo momento non posso, se registri la traccia mi farebbe piacere averla, dato che ho degli amici da quelle parti e magari con la stagione buona dopo un pò di km magari ci fò un pensierino.

Grazie
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Ciao cari amici toscani, visto che in romagna la nebbia pare non volersene andare e visto che la toscana nel versante del mugello è una zona delle mie preferite, ho una gran voglia di venire da queste parti, con un giro che non ho mai fatto: Ronta-Rincine-CAI 00- CAI 34 (o 28 o 32)- Ronta e poi se non ne ho a basta vedo di allungare. Il ritrovo lo farei alle 8.00 da Ronta, davanti al forno a legna (cè anche il bar). Chi vuole essere della partita?
CIAO!:celopiùg:

Io non ci sarò ma siccome qualche zona del Mugello la conosco (zona Giogo) e il giro mi interessa ti chiedo ma da Ronta a Rincine che strada farete ?
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Du notizie tecniche sul giro?
Anche se penso di non riuscire a venire.
Partenza da Ronta e panoramica (17) fino a Gattaia, Vicchio, Ginestra, CAI 22 fino a Villore e forestale fino al CAI 00, al Poggio degli Allocchi girerei sul 32 (che nn ho mai fatto) e poi Gattaia e a ritroso sino a Ronta..... se fino a quì non sono stanchissimo, andrei sino alle Case di Risolaia, forestale sino allo 00, Colla di Casaglia, 00 e poi il CAI 34 sino a Ronta.... Sino a chè non stò x morire continuo ad oltranza.
 

wab72

Biker serius
19/12/08
191
0
0
Meldola
Visita sito
Ciao cari amici toscani, visto che in romagna la nebbia pare non volersene andare e visto che la toscana nel versante del mugello è una zona delle mie preferite, ho una gran voglia di venire da queste parti, con un giro che non ho mai fatto: Ronta-Villore-CAI 00- CAI 34 (o 28 o 32)- Ronta e poi se non ne ho a basta vedo di allungare. Il ritrovo lo farei alle 8.00 da Ronta, davanti al forno a legna (cè anche il bar). Chi vuole essere della partita?
CIAO!:celopiùg:

Aaaargh noooo Ronta di nuovo no con quella dolcissima salitaaaaa... A parte gli scherzi io sarei pure in Romagna domani ma partendo tardi da Reggio alzarmi domattina alle 5.00/5.30 potrebbe essere estremamente traumatico...

Martedì? Sei già al calduccio? Io sono a casa per San Prospero (Patrono di Reggio Emilia...)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Aaaargh noooo Ronta di nuovo no con quella dolcissima salitaaaaa... A parte gli scherzi io sarei pure in Romagna domani ma partendo tardi da Reggio alzarmi domattina alle 5.00/5.30 potrebbe essere estremamente traumatico...

Martedì? Sei già al calduccio? Io sono a casa per San Prospero (Patrono di Reggio Emilia...)
No... vadoa provare una nuova salita e una nuova discesa: 60 km sicuri e dislivello pari a "bò non lo sò". Facile con il culo che ho di solito quando vado all'avanscoperta che mi faccio una bella e sana camminata...
 

wab72

Biker serius
19/12/08
191
0
0
Meldola
Visita sito
Mmm ... da Ronta a Faenza dopo 42 Km e 1800 m di dislivello ero buono giusto giusto per fare la statale... Se domani straccio tutti sul Tiravento ti faccio sapere ma nn credo... ;)
Ci sentiamo
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Mmm ... da Ronta a Faenza dopo 42 Km e 1800 m di dislivello ero buono giusto giusto per fare la statale... Se domani straccio tutti sul Tiravento ti faccio sapere ma nn credo... ;)
Ci sentiamo
Oramai hai un marchio di fabbrica.... vedrai che domani al Tiravento "ne rimarrà uno solo" e quel solo sarai tu caro ANDREA!!!!!!
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Oltremodo mi potete dare dei consigli su una buona cartina (mappa) di questa zona da poter acquistare?

Io la "classica" Edizione Multigraphic pagine 25 e 28. La mia è un'edizione che ha almeno 10 anni.
Poi vedere l'aggiornamento dei sentieri vado qua:
http://www.caifirenze.it/index.php?option=com_content&task=view&id=200&Itemid=171
Oppure chiedo a qualcuno del forum.

Il giro che hai pensato mi piace molto...è tutto ciclabile ?
Quando torni fammi sapere che prossimamente lo voglio fare!
Grazie.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Allora, la cartina l'ho trovata in quel di Ronta. Il giro è stato splendido, ma molto, molto duro... 63 km e 2200 metri di sola ascesa. Partiamo dalle note dolenti: il sentiero CAI che ho imboccato dopo Ginestra (22) e che sale sopra a Villore, è bello nella sua prima parte, poi costeggia una rete e lì il sentiero diventa molto stretto e quasi intransitabile; al di là delle descrizioni che dà il CAI sulla percorribilità dello 00 in MTB, ci sono parecchi pezzi da bici in spalla, che x qualcuno magari può nn piacere (a me invece piacciono...); da Gattaia sino all'imbocco del sentiero 22 non ho trovato delle strade alternative all'asfalto; i motocrossisti sono dei emeriti imbecilli, nonostante ci siano dei divieti sulla percorrenza dei sentieri, questi devastano senza sosta alcuni dei più bei sentieri di queste zone, lo 00 in primis, mettendo in difficoltà proprio le uniche tre modalità di percorrerla (piedi, bici e cavallo), mentre loro anche se aprono dei veri e propri canali sui sentieri se ne sbattono altamente... BASTARDI!
Le cose positive invece sono state tante: la panoramica che da Ronta va a Gattaia è splendida; la salita che da Villore va verso Poggio al Tiglio è spettacolare sia x paesaggi, scorci e strada x l'appunto; lo 00 si dimostra in queste zone ancora poco noto ma bellismo; la discesa che scende verso Gattaia (32) non è tra le più belle, ma presenta proprio all'inizio dei passaggi fotonici x chi ha manico; le zone del Mugello rimangono ancora da parte mia una delle più selvagge e splendide zone che io conosca.
A chi si rivolge questo tipo di percorso? A chi vuole vedere un'altro lato della Toscana molto selvaggia e di indiscusso valore, dove c'è da fare tanta fatica e a chi non disdegna la bici sulle spalle a volte quando serve.
Più tardi posto le foto....:celopiùg:
 

tomb

Biker spectacularis
Allora, la cartina l'ho trovata in quel di Ronta. Il giro è stato splendido, ma molto, molto duro... 63 km e 2200 metri di sola ascesa. Partiamo dalle note dolenti: il sentiero CAI che ho imboccato dopo Ginestra (22) e che sale sopra a Villore, è bello nella sua prima parte, poi costeggia una rete e lì il sentiero diventa molto stretto e quasi intransitabile; al di là delle descrizioni che dà il CAI sulla percorribilità dello 00 in MTB, ci sono parecchi pezzi da bici in spalla, che x qualcuno magari può nn piacere (a me invece piacciono...); da Gattaia sino all'imbocco del sentiero 22 non ho trovato delle strade alternative all'asfalto; i motocrossisti sono dei emeriti imbecilli, nonostante ci siano dei divieti sulla percorrenza dei sentieri, questi devastano senza sosta alcuni dei più bei sentieri di queste zone, lo 00 in primis, mettendo in difficoltà proprio le uniche tre modalità di percorrerla (piedi, bici e cavallo), mentre loro anche se aprono dei veri e propri canali sui sentieri se ne sbattono altamente... BASTARDI!
Le cose positive invece sono state tante: la panoramica che da Ronta va a Gattaia è splendida; la salita che da Villore va verso Poggio al Tiglio è spettacolare sia x paesaggi, scorci e strada x l'appunto; lo 00 si dimostra in queste zone ancora poco noto ma bellismo; la discesa che scende verso Gattaia (32) non è tra le più belle, ma presenta proprio all'inizio dei passaggi fotonici x chi ha manico; le zone del Mugello rimangono ancora da parte mia una delle più selvagge e splendide zone che io conosca.
A chi si rivolge questo tipo di percorso? A chi vuole vedere un'altro lato della Toscana molto selvaggia e di indiscusso valore, dove c'è da fare tanta fatica e a chi non disdegna la bici sulle spalle a volte quando serve.
Più tardi posto le foto....:celopiùg:

quella zona ci ho girato solo in notturna da vicchio>ronta e ritorno,ma codesti posti non credo di conoscerli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo