Sabato 13 Novembre - Resoconti Marghiniani

camarillobrillo75

Biker immensus
Il nostro nuovo Parco Giochi !
Una montagna senza fine. Bella, unica: colori, odori, nebbie. E mille e mille sentieri che si incrociano e scendono e salgono in quella che è una naturale roccaforte che, insieme al Montiferru, al Goceano e ai monti di Alà ha diviso idealmente su Cabu 'e susu kun su Cabu 'e basciu.
Parliamo di rilievi, molt dei quali di origine vulcanica, che stanno sempre idelamente tra i 900 mt e i 1200 mt con dislivelli 300-1200 nel giro di qualche Chilometro.
E poi, una volta raggiunte le vette si pedala su questi altipiani che sono rilassanti, che riempiono lo spirito e gli occhi...non so se mi sono spiegato, ma c'è tutto. E ci sono pure gli aceri minori e gli agrifogli e i tassi. E persino l'elleboro !!!
Aspetta solo di essere scoperta e pedalata.
Poi, se vi viene voglia di chiedermi i vari toponimi delle foto inserite, ve lo faccio sapere. Ma adesso non ne ho voglia !

Ajò a Bolotana. Tutti a Bolotana !!!

HPIM3237.jpg

HPIM3236.jpg

HPIM3227.jpg

HPIM3222.jpg

HPIM3218.jpg

HPIM3216.jpg

HPIM3210.jpg

HPIM3205.jpg

HPIM3203.jpg

HPIM3199.jpg

HPIM3190.jpg

HPIM3156.jpg

HPIM3154.jpg

HPIM3148.jpg

HPIM3147.jpg

HPIM3143.jpg

HPIM3127.jpg

HPIM3121.jpg

HPIM3114.jpg
 
..ma che meraviglia di posti... che colori... confermano che viviamo in una Regione stupenda... :medita: ..grazie Cama... dei tuoi racconti di escursioni..

... e come dice Tuonosordo ... grazie dei racconti delle tue escursioni ... ma prima o poi ci renderai partecipi di una bella escursione in questi luoghi, verooooooooooooo ... grandissimi come sempre !!!!!!!!!!! ... :celopiùg:
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Il nostro nuovo Parco Giochi !
Una montagna senza fine. Bella, unica: colori, odori, nebbie. E mille e mille sentieri che si incrociano e scendono e salgono in quella che è una naturale roccaforte che, insieme al Montiferru, al Goceano e ai monti di Alà ha diviso idealmente su Cabu 'e susu kun su Cabu 'e basciu.
Parliamo di rilievi, molt dei quali di origine vulcanica, che stanno sempre idelamente tra i 900 mt e i 1200 mt con dislivelli 300-1200 nel giro di qualche Chilometro.
E poi, una volta raggiunte le vette si pedala su questi altipiani che sono rilassanti, che riempiono lo spirito e gli occhi...non so se mi sono spiegato, ma c'è tutto. E ci sono pure gli aceri minori e gli agrifogli e i tassi. E persino l'elleboro !!!
Aspetta solo di essere scoperta e pedalata.
Poi, se vi viene voglia di chiedermi i vari toponimi delle foto inserite, ve lo faccio sapere. Ma adesso non ne ho voglia !

Ajò a Bolotana. Tutti a Bolotana !!!

Bellissimi quei boschi.....ma funghi ce n'erano ?
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Il nostro nuovo Parco Giochi !
Una montagna senza fine. Bella, unica: colori, odori, nebbie. E mille e mille sentieri che si incrociano e scendono e salgono in quella che è una naturale roccaforte che, insieme al Montiferru, al Goceano e ai monti di Alà ha diviso idealmente su Cabu 'e susu kun su Cabu 'e basciu.
Parliamo di rilievi, molt dei quali di origine vulcanica, che stanno sempre idelamente tra i 900 mt e i 1200 mt con dislivelli 300-1200 nel giro di qualche Chilometro.
E poi, una volta raggiunte le vette si pedala su questi altipiani che sono rilassanti, che riempiono lo spirito e gli occhi...non so se mi sono spiegato, ma c'è tutto. E ci sono pure gli aceri minori e gli agrifogli e i tassi. E persino l'elleboro !!!
Aspetta solo di essere scoperta e pedalata.
Poi, se vi viene voglia di chiedermi i vari toponimi delle foto inserite, ve lo faccio sapere. Ma adesso non ne ho voglia !

Ajò a Bolotana. Tutti a Bolotana !!!

Antò su sei il vero promoter della sardegna nascosta,

anche sei hai le gambe pelose preferisco te a una stangona che mi vuole

abbindolare :hahaha::hahaha:

Aggiungo il marghine nella lista dei posti da non perdere........
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
Grande Team Esplora Sardegna!! !! !!

all'esplorazione di un nuovo angolo della nostra isola....

(a due passi da casa)

a veder le foto mi dispiace ancor di più non esser stato con voi!!

ma come ti ho detto, oltra a traballar.... dovevo dare una ripulita qua

nell'altipiano...

Alla prossima:celopiùg:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Qualche notiziuola che ho voglia di scrivere.
In realtà non si tratta di un quadrilatero ma di una dorsale montagnosa con orientamento sud ovest > nord-est:il Montiferru, Marghine, Goceano, Altipiani di Buddusò e Alà dei Sardi.
Qualcosa come una 80ina di km di montagne sopra i 1000 !!!. La più grande in Sardegna come estensione longitudinale.
E'stata già tracciata una traversata dal CAI tanti anni fa che passa sempre in cresta (alcune delle vie sono i famosi tratturi che usavano pastori e abigeatari...). Anche tanti bikers hanno sognato una bella gitarella Olbia-Oristano o viceversa....
La zona è ricca di boschi, sorgenti, nuraghi ecc ecc.
Pensa che i boschi del Marghine-Goceano erano intatti fino a che non hanno costruito la Grande Strada (attuale 131) che collegava Sassari con Cagliari. Alcuni grandi imprenditori prendevano dal Regno Sabaudo la concessione per il taglio dei boschi e all'uopo costruivano pure le strade. In questo modo hanno spollincato la Campeda, per esempio, e poi i tutti i boschi della zona: Bonorva a nord, Illorai, Bono ecc ecc....
Per il momento stiamo concentrando le attenzioni su Bolotana: Sas Chias, Sa Serra, Sas Costas, Palai, Ortakis, Badde Salighes....
E poi c'è il famoso microclima del Marghine Goceano. E c'è sempre la nebbia e freddo. Sabato, per esempio, mentre gli altri erano a piturra di fuori a Cala Sisine, noi stavamo in Windstopper. Poi basta scendere nella valle del Tirso e c'è un caldo che si scoppia, ehehheheh !!!
Come in Supramonte ci sono endemismi che stanno solo lì e basta, pure qui ci sono innumerevoli endemisimi alcuni dei quali scoperti anche da poco.
In alcune zone trovi in purezza aceri minori, agrifogli e tassi che qui hanno la concentrazione più alta di tutta la Sardegna....eccetera eccetera eccetera.....
Un'altra caratteristica è che i paesi de "Sa Costera" hanno la loro " montagna" dietro ma moooolto in alto !!!! Insomma è da andarci e godere !

Qua si può attingere qualche info:
[URL]http://www.caica.sardegna.it/ESC/2004/090504santupadre.htm[/URL]
[URL]http://www.illorai.org/itinerari/iscuvude_sena.htm[/URL]
[URL]http://legambientemacomer.org/legambiente/sentieri/index.html[/URL]
[URL]http://www.az-sardinia.com/html/itinerari/iti3_ss.htm[/URL]
[URL]http://www.goceano.it/itinerari/it_4/itinerario_4.htm[/URL]
[URL]http://spazioinwind.libero.it/corsobolotana/territorio.htm[/URL]
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Non vedo l'ora di pedalare da quelle parti, era già nei mie pensieri.
Ci sono stato (a piedi) un paio di settimane fa e già mi immaginavo in sella alla mia bici in quei fantastici boschi.
Ho anche cercato di studiarmi un itinerario studiando Google Earth e carte IGM e ortofoto... ma se c'è qualcuno che fa il lavoro per noi (e lo fa bene a quanto mi risulta) è tanto di guadagnato.


Questa foto è fatta nella zona di Badu Idda, ci siete passati?
 

Allegati

  • _MV09835_600.jpg
    _MV09835_600.jpg
    60,5 KB · Visite: 11

ANTMAR

Biker tremendus
Che belle foto!!! in particolare quella del bosco lato nord (con il muschio), fantastica! Il marghine merita davvero molte attenzioni.
Vedo che non ti fermi mai. Stizzia!

@Shardana. Alèèè Mattia! vedo che hai ripreso con la bici!
Dai che ci vediamo qualcuno dei prox gg. Ciao!
p.s. la foto non si vede
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ti ricordi quando ti accennai che volevo studiare quelle zone per una "conoscenza + approfondita" ? il fatto è che adesso fa freddino....brrbbrrr....

@shardana = E quanto piacere ci farebbe portare in giro l'autore di tanti scatti che ci hanno fatto sognare !!!...ma a questo punto non avresti scampo e ti dovremmo portare nel Sulcis, nel Marganai, nel Linas, nel Montiferru, nel Sarrabus nei Tonnèri....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo