Sabato 1 Luglio Lanaro

nogotsuka

Biker extra
per giacomo-s- dopo ti telefono e ci mettiamo d'accordo
per giantrieste ok alle 8:30 alla chiesetta di pesek, per il ritorno io vedo come ho le gambe, ma probabilmente rientrero' dalla costiera.

per scndere dal lanaro che ne dite se proviamo il single track suggerito da walkemania, ho gia' guardato la caartina tabaco e' facile da trovare una volta che sei in cima. Si segue il 3 e al trivio con il 40 e il 3-40 si gira a sinistra per il 40 dopo 200 metri di sassi c'e' il st suggerito.
 

nogotsuka

Biker extra
mi dispiace, sono arrivato alla chiesetta alle 8:55, avevo fatto male i conti della lunghezza della ciclabile. Mi dispiace, comunque ti e' andata meglio cosi' abbiamo perso circa un'ora per trovare un sentiero mal segnalato, poi mi si e' rotta la catena, poi mi si e' rotto il freno dietro. Non vedo l'ora di avere la bici nuova. Comunque la catena si e' rotta quasi in cima, quindi posso dire

Viale XX settembre -mocco- gran fondo del lanaro- discesa dal 5a rupinpiccolo- papi sport ad aggiustare la catena- casa

1000 metri di dislivello 60 km circa.

p.s. complimenti a quelli che se la fanno il 6 gennaio in un'ora e mezza e acnhe a quelli che la fanno in due ore.

Appena ho la biga nuova ci riprovo. o-oo-o
 

cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
Leggendo questo post mi sono accorto ch'era tanto che non lo provavo. Il percorso della "Lanaro Granfondo" mi piace perche', in fondo in fondo, evita quelle parti del "3" che non amo molto (passaggi prima della statale a Fernetti, Osario, Lanaro lato confine...). Il tempo che ho impiegato ieri e' stato di 1h 41min XXsec... certo, non c'era la neve come nell'ultima edizione, ma in compenso c'era un caldo!
 

nogotsuka

Biker extra
sti -----, ma allora sei un xcista de paura!!

Se ho la bici nuova volevo riprovarla sabato, adesso che la conosco non dovro' fermarmi ad ogni bivio, evitando di perdere il ritmo! Io pero' faro' la versione peggiorata o meglio allungata. Quindi parto dal Viale XX Sett - boschetto - stazione mocco - gran fondo del lanaro - giu' per il 5 e poi il 5-40 (dove c'e' un single track suggerito in qualche topic qui nel forum) poi prosecco (su asfalto purtroppo) - sentiero n12 (vicino alla fontana della napo, non sono molto convinto sia ciclabile in salita quel pezzettino, ma voglio provare) - monte gurca -vedetta alice (se non ricordo male) - obelisco - attraverso la strada e prendo il sentiero 1 che mi porta sotto l'antenna rai - continuo per l'1 fino al monte calvo poi giu' sempre per l'1, (non prendo il pass. derin nel quale ho distrutto la bici) - continuo con l'1 fino ai campi da tennis e poi scendo verso casa.

Se vuoi venire sei ben accetto, ma ara che qua' semo tutti cisti e sono tanti km con molto dislivello (il sentiero uno e' tutto un sali scendi peggioreato dal fatto che lo hanno appena risistemato forse la loro intenzione era renderlo ciclabile, ma per il momento lo hanno reso solo molto impegnativo.)

Mi puoi confermare che il percorso sia quello segnato nelle mappe ?
 

cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
nogotsuka ha scritto:
...il sentiero uno e' tutto un sali scendi peggioreato dal fatto che lo hanno appena risistemato forse la loro intenzione era renderlo ciclabile, ma per il momento lo hanno reso solo molto impegnativo.
...certo che lo so, tutti quelli che hanno fatto la CARSO Bike sanno quello che dici.

Certo che il giro da te descritto (a ritmo di gara) e' piuttosto impegnativo. Con un'andatura di "gruppo" possono andare anche 4 ore. Diciamo non meno di 3h30min. In riferimento alla mulattiera "5-40", l'ho fatta proprio ieri per la prima volta. Di solito scendevo per il "5a" fino a Sagrado di Sgonico. Divertente, un percorso in cui anche con una "full" si possono provare gli sballottamenti dei tempi che furono: casco che si sposta, occhiali che saltano sulla punta del naso, polsi doloranti, ecc. ecc.

Dato che l'uscita citata richiede tempo e che le domeniche sono impegnato con le gare di FriulBike, essendo libero solo durante la settimana escluso il sabato (riposo), la vedo un po dura. Causa lavoro esco sempre non prima delle 17:00 e... bisogna vedere se basta...

nogotsuka ha scritto:
...Mi puoi confermare che il percorso sia quello segnato nelle mappe ?
Ho dato un'occhiata alle mappe, ho trovato un errore solo nella mappa: http://www-dft.ts.infn.it/~arjuna/LanaroGF/lgf1.jpg
L'errore e' il seguente: una volta entrati sul "3", superata la statale che porta al valico di Basovizza, il percorso segnato e' giusto fino alla staccionata. Giunti li' bisogna nuovamente abbandonare il "3" (come lo si era fatto poco prima evitando la dolina) svoltando a sx (continuando sulla sterrata piu' grande). Giunti sulla sterrata ancora piu' grande che porta a Sezana la si percorre verso Sezana e la si abbandona quasi subito svoltando la prima a sx (sulla mappa basta seguire il bollino bianco e rosso). Fatto un piccolo tratto si svolta ancora a sx (in realta' sempre dritti) sul percorso segnato con il tratteggio nero e poi si svolta a dx prima dell'Abisso di Gropada. Fatti un po di slalom molto divertenti, giunti nuovamente su una sterrata, si prosegue fino a ri-incontrare il "3" che porta a Gropada ecc ecc. Il resto e' tutto giusto.

A proposito, complimenti, il percorso e' piu' dettagliato di quello messo a disposizione dal Gruppo Vulkan.

Risentiamoci, ciao.
 

nogotsuka

Biker extra
con una media di 15 km/h avevo stimato di farlo in 4 ore circa.

Questa settimana sono momentaneamente senza bici, ma anche io spesso esco durante la settimana. Magari se hai volgia di fare un giro un po' piu' rilassato del solito, non per difficolta' ma piu' che altro per velocita', chiamami pure 3287692658.

Spesso vado sull'hermada, purtroppo ci sono 40 km di asfalto in mezzo, ma fanno gamba.
Ora poi che ho scoperto che il 2 come e' stato rifatto e' diventato allenantissimo, ed e' anche piu' vicino, spesso andro' anche da quelle parti.

Ho aggiunto il percorso che mi hai suggerito, spero sia corretto.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo